mom Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Come annunciato, stasera la protesta è stata molto forte: trecentomila turchi sono scesi nelle strade soprattutto a Istanbul e a Izmir (Smirne). Almeno un centinaio di persone sono state fermate ma difficilmente si sapranno i dati reali. La protesta dilaga e aumenta di ora in ora. I Turchi sfidano il divieto di manifestare e chiedono l'immediata liberazione del liberale sindaco di Istanbul, Imamoglu (53 anni) e non cedono agli idranti, ai fumogeni e alle altre violenze ordinate dal presidente tiranno conservatore Erdogan (71 anni). La sommossa durerà almeno fino alla liberazione di Imamoglu ma Erdogan dovrà anche rassegnarsi a doversi confrontare con il sindaco di Istanbul e a non impedirgli di candidarsi accampando assurde regole e annullamenti relativi ai titoli di studio. La crisi economica, la svalutazione della lira turca e alcune anacronistiche imposizioni islamiche sono gli altri gravissimi problemi che hanno fatto esplodere in maniera così massiccia la rabbia della popolazione. 1
Gaetanoalberto Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Vedremo...: é già sfuggito al recente (falso?) tentativo di colpo di stato. Sembra che la 'ntrocchia che lo ha generato sia stata piuttosto 'ntrocchia.
permar Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo 5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Vedremo...: é già sfuggito al recente (falso?) tentativo di colpo di stato. Sembra che la 'ntrocchia che lo ha generato sia stata piuttosto 'ntrocchia. Gaetano non sono termini da usare per un cattolico democristiano come te, si dice: meretrice 😁
mom Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Se potete dedicare 20 minuti a questa situazione che comunque non riguarda solo la Turchia ma i collegamenti e i rapporti con altri Stati esteri e la Nato, questo video vale la pena di essere visto. Luci e ombre su Erdogan e un bel riepilogo storico degli ultimi anni in quelle zone. 1
Questo è un messaggio popolare. Roberto M Inviato 22 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Marzo Tecnicamente si chiama “uso politico dalla giustizia”. Vi ricorda qualcosa ? 3
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Marzo Amministratori Inviato 22 Marzo la turchia è un paese importante, dal puno di vista economico geografico e religioso. chiunque sia il presidente turco con lui bisogna fare i conti. ma la turchia non è tuttauguale la distanza tra istanbul e ankara non è solo geografica. la lotta politica in turchia è stata spesso violenta, inframezzata da colpi di stato (i militari si sentono i garanti dello stato laico voluta da ataturk e della sua costituzione), in passati i turchu durante le elezioni usavano anche i manifesti esplosivi, se provavi a staccarli facevono il botto. sono 90 milioni, stanno dietro l'angolo e icaudillos come edogan se sentono trbballare la poltrona la prima cosa che fanno è una bela guerra per obbligare il èaese a compattarsi negki anni 30 tra greci e turchi son volate scintille, alla fine tutti i greci di turchia sono stati esodati i grecia e tutti i turchi di grecia sonostai esdati in turchia, con èoche eccezioni cge riguardano i greci di istanbul er i turchi della tessaglia se non rcrdo male
Velvet Inviato 23 Marzo Autore Inviato 23 Marzo 15 ore fa, cactus_atomo ha scritto: greci di turchia sono stati esodati i grecia e tutti i turchi di grecia sonostai esdati in turchia, con èoche eccezioni cge riguardano i greci di istanbul er i turchi della tessaglia se non rcrdo male Kɔc ke Gïrïk ë ke bɔ̈ në Turki aake cï bɛ̈n jäl në Gïrïk yic ku kɔc ke Turki kedhiɛ aake cï bɛ̈n bei në Turki yic, ke nɔŋ kä lik ëke cï röt looi në kë de kɔc ke Istanbul ku kɔc ke Thessaly të ŋiɛc ɣɛn ye tak apath
wow Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 15 ore fa, Roberto M ha scritto: Vi ricorda qualcosa ? Le democrarture o democrazie illiberali, o dittature quando l'uomo al comando è davvero forte, che tanto appassionano l'internazionale destra.
appecundria Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 15 ore fa, Roberto M ha scritto: Vi ricorda qualcosa ? I vari tentativi di mettere la magistratura sotto il governo. Come ha sinceramente ammesso il sottosegretario alla giustizia Delmastro la separazione delle carriere «servirà solo ad assoggettare i magistrati al controllo del governo».
mom Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo Passano i giorni e la contestazione si aggrava e si estende sempre più. Sono già molto piu di mille gli arrestati, tra loro pare ci siano anche sei giornalisti che raccontavano gli avvenimenti, ma tutte le sere i manifestanti si radunano e protestano pacificamente. Sabato prossimo, vigilia delle primarie per le elezioni presidenziali del 2028, si ritroveranno nel pomeriggio e temo che gli incidenti saranno gravissimi. Sarà una vera e propria battaglia. Intanto Macron chiede la liberazione del sindaco di Istanbul (che essendo in carcere non potrà candidarsi) e propone a Erdogan un partenariato ma non un'adesione all'UE. .
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Marzo Amministratori Inviato 26 Marzo ma c'è un candidato che ha peso il posto del sindaco di istanbul? non sarà che se erdogan dovesse perdere la suprema corte turca metterà fuori legge lo sconfitto perchè sostenuto da paesi esteri?
Xabaras Inviato 26 Marzo Inviato 26 Marzo Il 22/03/2025 at 18:30, Roberto M ha scritto: Tecnicamente si chiama “uso politico dalla giustizia”. Vi ricorda qualcosa ? Proprio uguale uguale. Ma come si fa.....
mom Inviato 26 Marzo Inviato 26 Marzo 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: ma c'è un candidato che ha peso il posto del sindaco di istanbul? Teoricamente è sempre e solo lui, Ekrem Imamoglu anche perché, se mai si candidasse un altro credo che farebbe la stessa fine del sindaco di Istanbul. Sabato sarà una gran brutta giornata perché Erdogan, con la violenza, cercherà di manifestare tutto il suo assolutismo. 1
Messaggi raccomandati