Xabaras Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Semplice, per gli antifascisti di sinistra va bene la dittatura ! La prova del nove ? Le manifeste e non più celate simpatie per la dittatura cinese, in chiave antiatlantica. Siamo tornati al maoismo. Sono, e saranno sempre, dei poveri comunisti. Guarda che ste sciocchezze non ti fanno onore. Qui fessi da far fessi non ce ne sono.
Savgal Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo Citando testualmente un documento che ha valore più storico che politico la presidente del consiglio è riuscita nell'intento di coprire le contraddizioni all'interno della sua maggioranza e del suo stesso partito.
nullo Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo Adesso, Savgal ha scritto: Citando testualmente un documento che ha valore più storico che politico la presidente del consiglio è riuscita nell'intento di coprire le contraddizioni all'interno della sua maggioranza e del suo stesso partito. che invece nella opposizione canditata all'alternanza proprio non esistono. come ho già scritto, l'ennesima "scemeggiata" utile per i tifosi e inutile per l'Italia. 2
31canzoni Inviato 20 Marzo Autore Inviato 20 Marzo 46 minuti fa, Roberto M ha scritto: Semplice, per gli antifascisti di sinistra va bene la dittatura ! La prova del nove ? Le manifeste e non più celate simpatie per la dittatura cinese, in chiave antiatlantica. Siamo tornati al maoismo. Sono, e saranno sempre, dei poveri comunisti. Grande è la confusione sotto il cielo. La situazione è eccellente.
Membro_0026 Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 12 ore fa, Supertramp ha scritto: Figurati se quella l'ha mai letto. Al massimo le avrà passato il Bignami...Gasparri. si, ma quanti qui dentro lo conoscono, oppure dei 60 milioni di italiani, diciamo un 10% a stare larghi ? Io l'ho sentito negli ultimi mesi e di Ventotene sapevo solo che si andava a fare immersioni negli anni 80..
Supertramp Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 4 minuti fa, Giorgio.I... ha scritto: si, ma quanti qui dentro lo conoscono, oppure dei 60 milioni di italiani, diciamo un 10% a stare larghi ? Io l'ho sentito negli ultimi mesi e di Ventotene sapevo solo che si andava a fare immersioni negli anni 80.. Se i frequentatori del forum non lo conoscono, poco male. Se figure ai vertici dello Stato non l'hanno letto o non hanno saputo interpretarlo e contestualizzarlo, è cosa assai più grave. 2
briandinazareth Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo che poi si fa finta di dimenticare che fu scritto sotto il fascismo con gli autori al confino. e meloni ne parla come se fosse una situazione normale e riesce ad accusarli di non democrazia. è un delirio favorito dall'ignoranza 2
maurodg65 Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 12 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Grande è la confusione sotto il cielo. La situazione è eccellente. Tu sei consapevole vero che tra le libertà costituzionalmente garantite c’è la libertà di parola e di opinione oltre alle libertà politiche e la garanzia costituzionale nel non poter essere perseguiti solo per le proprie idee?
peng Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo ma no, l'hanno letto. la decontestualizzazione si presta a facili strumentalizzazioni da servire nel momento del bisogno. di positivo c'è che magari qualcuno che non conosce quel testo, se lo legge quanto meno per curiosità.
maurodg65 Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: che poi si fa finta di dimenticare che fu scritto sotto il fascismo con gli autori al confino. Nessuno lo dimentica, ma che cosa cambia se lo leggi dal punto di vista della democrazia in cui viviamo e delle libertà che proprio la Costituzione garantisce? Perché non dovrebbe essere possibile dissentire e/o criticare quel testo o quelle idee? Poi ci lamentiamo degli USA di Trump? Sul serio?
31canzoni Inviato 20 Marzo Autore Inviato 20 Marzo 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Tu sei consapevole vero che tra le libertà costituzionalmente garantite c’è la libertà di parola e di opinione oltre alle libertà politiche e la garanzia costituzionale nel non poter essere perseguiti solo per le proprie idee? E' un lascito degli Spinelli, non dei fasci. 1 1
maurodg65 Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo Adesso, peng ha scritto: ma no, l'hanno letto. la decontestualizzazione si presta a facili strumentalizzazioni da servire nel momento del bisogno. Che in sé sarebbe legittimo seppur contestabile, sempre in democrazia ovviamente. 1 minuto fa, peng ha scritto: di positivo c'è che magari qualcuno che non conosce quel testo, se lo legge quanto meno per curiosità. Questo senz’altro.
briandinazareth Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo Adesso, maurodg65 ha scritto: Nessuno lo dimentica, ma che cosa cambia se lo leggi dal punto di vista della democrazia in cui viviamo e delle libertà che proprio la Costituzione garantisce? Perché non dovrebbe essere possibile dissentire e/o criticare quel testo o quelle idee? Poi ci lamentiamo degli USA di Trump? Sul serio? se non hai capito la manovra della meloni, che difende un partito con simpatia mussoliniane chiarissime ed espresse, estraendo ad arte piccole parti e facendo finta di dimenticare cosa fosse quel momento dtorico e la condizioni dei grandi uomini che l'hanno scritto, non c'è molto da dire, se non che la ducetta sa come titillare le parti meno razionali di certa gente. 1 minuto fa, 31canzoni ha scritto: 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Tu sei consapevole vero che tra le libertà costituzionalmente garantite c’è la libertà di parola e di opinione oltre alle libertà politiche e la garanzia costituzionale nel non poter essere perseguiti solo per le proprie idee? E' un lascito degli Spinelli, non dei fasci. ma no, erano tutti uguali alla fine... perché questo è l'obiettivo finale...
maurodg65 Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo Adesso, 31canzoni ha scritto: E' un lascito degli Spinelli, non dei fasci. Che presumo fosse un democratico e che idealizzasse un mondo nel quale si potesse dissentire e discutere liberamente oppure al contrario auspicava od agognava una dittatura di segno opposto al fascismo ma sempre dittatura? Illuminami te lo chiedo da ignorante.
Supertramp Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo A proposito di esprimere le proprie idee in libertà e democrazia...
maurodg65 Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: se non hai capito la manovra della meloni, che difende un partito con simpatia mussoliniane chiarissime ed espresse, estraendo ad arte piccole parti e facendo finta di dimenticare cosa fosse quel momento dtorico e la condizioni dei grandi uomini che l'hanno scritto, non c'è molto da dire, se non che la ducetta sa come titillare le parti meno razionali di certa gente. Questa è una supercazzola, l’unica domanda importante è: oggi in Italia è possibile dissentire da un testo ed esprimere un’opinione contraria, a maggior ragione nel luogo principale della democrazia, il Parlamento? Si o no, non c’è una terza opzione perché o siamo democrazia o non lo siamo, io optavo per la prima fino ad oggi…mi devo ricredere? Abbiamo un’opposizione fascista?
Supertramp Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 1 minuto fa, UpTo11 ha scritto: Ma infatti... . La coerenza. Questa sconosciuta. 😁
Messaggi raccomandati