Vai al contenuto
Melius Club

Se il manifesto di Ventotene...


Messaggi raccomandati

maurodg65
Inviato
4 minuti fa, lello64 ha scritto:

penso

Il tempo per pensare andrebbe sfruttato meglio ed in modo più produttivo, ma a prescindere per la tua serenità ti informo che ora sono in pausa pranzo e la mattina scrivo prima di uscire di casa, la sera se capita dal divano una volta rientrato, qualcosa durante il giorno se capita in modo volante dallo smartphone tra un cliente e l’altro, tutto questo soddisfa la tua curiosità? 

Inviato
5 ore fa, maurodg65 ha scritto:

libertà di parola e libertà di pensiero o esiste o non esiste, tu da che parte stai? 

Ma è così difficile da capire che un presidente del consiglio, dovrebbe astenersi a fare certi commenti in un aula del parlamento, come se stesse facendo uno dei suoi ridicoli video comizi?
Dovrebbe rappresentare l’Italia intera, non solo il suo partito di fascistelli. 

Inviato

 

La sovranità assoluta degli stati nazionali ha portato alla volontà di dominio sugli altri e considera suo "spazio vitale" territori sempre più vasti che gli permettano di muoversi liberamente e di assicurarsi i mezzi di esistenza senza dipendere da alcuno. Questa volontà di dominio non potrebbe acquietarsi che nell'egemonia dello stato più forte su tutti gli altri asserviti.
---
Gli uomini non sono più soggetti di diritto, ma gerarchicamente disposti, sono tenuti ad ubbidire senza discutere alle gerarchie superiori che culminano in un capo debitamente divinizzato.
---
Con la propaganda e con l'azione, cercando di stabilire in tutti i modi accordi e legami tra i movimenti simili che nei vari paesi si vanno certamente formando, occorre fin d'ora gettare le fondamenta di un movimento che sappia mobilitare tutte le forze per far sorgere il nuovo organismo, che sarà la creazione più grandiosa e più innovatrice sorta da secoli in Europa; per costituire un largo stato federale, il quale disponga di una forza armata europea al posto degli eserciti nazionali, spazzi decisamente le autarchie economiche, spina dorsale dei regimi totalitari, abbia gli organi e i mezzi sufficienti per fare eseguire nei singoli stati federali le sue deliberazioni, dirette a mantenere un ordine comune, pur lasciando agli Stati stessi l'autonomia che consente una plastica articolazione e lo sviluppo della vita politica secondo le peculiari caratteristiche dei vari popoli.
---
La bussola di orientamento per i provvedimenti da prendere in tale direzione, non può essere però il principio puramente dottrinario secondo il quale la proprietà privata dei mezzi materiali di produzione deve essere in linea di principio abolita, e tollerata solo in linea provvisoria, quando non se ne possa proprio fare a meno. La statizzazione generale dell'economia è stata la prima forma utopistica in cui le classi operaie si sono rappresentate la loro liberazione del giogo capitalista, ma, una volta realizzata a pieno, non porta allo scopo sognato, bensì alla costituzione di un regime in cui tutta la popolazione è asservita alla ristretta classe dei burocrati gestori dell'economia, come è avvenuto in Russia.
---
La proprietà privata deve essere abolita, limitata, corretta, estesa, caso per caso, non dogmaticamente in linea di principio.
---
A non si possono più lasciare ai privati le imprese che, svolgendo un'attività necessariamente monopolistica, sono in condizioni di sfruttare la massa dei consumatori (ad esempio le industrie elettriche); le imprese che si vogliono mantenere in vita per ragioni di interesse collettivo, ma che per reggersi hanno bisogno di dazi protettivi, sussidi, ordinazioni di favore, ecc. (l'esempio più notevole di questo tipo di industrie sono in Italia ora le industrie siderurgiche); e le imprese che per la grandezza dei capitali investiti e il numero degli operai occupati, o per l'importanza del settore che dominano, possono ricattare gli organi dello stato imponendo la politica per loro più vantaggiosa (es. industrie minerarie, grandi istituti bancari, industrie degli armamenti). E' questo il campo in cui si dovrà procedere senz'altro a nazionalizzazioni su scala vastissima, senza alcun riguardo per i diritti acquisiti;
---
Questi sono i cambiamenti necessari per creare, intorno al nuovo ordine, un larghissimo strato di cittadini interessati al suo mantenimento e per dare alla vita politica una consolidata impronta di libertà, impregnata di un forte senso di solidarietà sociale. Su queste basi le libertà politiche potranno veramente avere un contenuto concreto e non solo formale per tutti, in quanto la massa dei cittadini avrà una indipendenza ed una conoscenza sufficiente per esercitare un efficace e continuo controllo sulla classe governante.
---
Il principio secondo il quale la lotta di classe è il termine cui van ridotti tutti i problemi politici, ha costituito la direttiva fondamentale, specialmente degli operai delle fabbriche, ed ha giovato a dare consistenza alla loro politica, finché non erano in questione le istituzioni fondamentali della società. Ma si converte in uno strumento di isolamento del proletariato, quando si imponga la necessità di trasformare l'intera organizzazione della società. Gli operai educati classisticamente non sanno allora vedere che le loro particolari rivendicazioni di classe, o di categoria, senza curarsi di come connetterle con gli interessi degli altri ceti, oppure aspirano alla unilaterale dittatura delle loro classe, per realizzare l'utopistica collettivizzazione di tutti gli strumenti materiali di produzione, indicata da una propaganda secolare come il rimedio sovrano di tutti i loro mali. Questa politica non riesce a far presa su nessun altro strato fuorché sugli operai, i quali così privano le altre forze progressive del loro sostegno, e le lasciano cadere in balia della reazione, che abilmente le organizza per spezzare le reni allo stesso movimento proletario.
---
Una situazione dove i comunisti contassero come forza politica dominante significherebbe non uno sviluppo non in senso rivoluzionario, ma già il fallimento del rinnovamento europeo.
---
Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Eugenio Colorni

 

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.consiglio.regione.lazio.it/binary/consiglio_regionale/tbl_pubblicazioni/Manifesto_Ventotene_CRL.pdf&ved=2ahUKEwjt7p_O6piMAxUugv0HHQAMKpMQFnoECHUQAQ&usg=AOvVaw2-VvjVvBnZv_SM0xt-3T18

ferrocsm
Inviato
24 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

rispondevo solo al fatto che a leggerti sembra che il problema del calo della produzione industriale sia una realtà di oggi

Pensa te che invece per noi il lavoro almeno per il momento sembra tenere, e udite udite anche perché stiamo lavorando parecchio con prodotti rispondenti alle normative statunitensi, il perchè lo intuite da soli, di questi però solo una minima parte di ciò che produciamo viene esportata direttamente neli States, il grosso sono prodotti che vanno o in Germania o in Francia o in Inghilterra o in Olanda e poi da lì montati su altre apparecchiature destinate negli Stati Uniti. Ma parlando un po' di qua un po' di là domina una paura tremenda per il futuro e nessuno si sbilancia (a parte i prodotti per gli Stati Uniti prima che intervengano i dazi) nel fare programmi di ordinativi a corta media lunga scadenza. Questo è molto molto preoccupante.  

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Ma è così difficile da capire che un presidente del consiglio, dovrebbe astenersi a fare certi commenti in un aula del parlamento, come se stesse facendo uno dei suoi ridicoli video comizi?
Dovrebbe rappresentare l’Italia intera, non solo il suo partito di fascistelli. 

Non rappresenta l' Italia Intera, è solamente la continuazione, purtroppo in quota di maggioranza del partito post fascista di almirante, tra l' altro similmente entrambi non hanno mai rinnegato e condannato il fascismo...se fossi stato "l' opposizione" in parlamento, avrei risposto alla evidente provocazione, semplicemente elencando il curriculum di questo bel personaggio, durante il ventennio e relativa repubblica di salo' ...altro  che Manifesto di Ventotene", provocatrice di stampo ( collaudato) fascitoide mi sembra.

Alla fine richiesta di condanna del fascismo, non solamente a lei, ma a ben numerosi altri camerati di governo.

Inviato
58 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Conte è un politico pessimo oltre che incapace

Conte è molto meglio di te e di tutta la razza tua

Supertramp
Inviato
1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

qualche melius dai due Roberti

 

Dici che è tornato RoBu sotto mentite spoglie? 

claudiofera
Inviato

Ripeto che quella  in aula non sembrava un presidente del consiglio,ma una comiziante di basso livello, livore come cifra dominante .Non vanno bene gli Altiero Spinelli ,messi al confino per ordine del " grande politico" (cit.) ? Sì,proprio quello che decise anche l'invio di 220.000 soldati italiani in Russia : ne tornarono 130.000,morirono in 90.000 .

  • Melius 1
maurodg65
Inviato
2 ore fa, CarloCa ha scritto:

meglio di te e di tutta la razza tua

Non sapevo di far parte di una razza, di che razza sarei? 

extermination
Inviato

Pensavo che il bullismo fosse tipico dell’adolescenza e delle classi di scuola; non della classe politica e del parlamento.

bungalow bill
Inviato

E' l'ora dei sapienti .

Inviato
6 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

E' l'ora dei sapienti .

Allora, non fa per te. Puoi andare a letto prima. 

briandinazareth
Inviato

@Savgal

 

sei inguaribilmente ottimista, ti aspetti che leggano? 

la ducetta dice e loro vanno dietro, mica si prendono 2 minuti per leggere e informarsi. 

ripetono la frasetta detta e per loro va bene così, far notare che magari il periodo è un po' più lungo e il significato diverso non serve veramente a nulla. 

però grazie lo stesso :)

 

 

31canzoni
Inviato

L'avevano sentito nominare Spinelli, ma metà pensava che si trattasse delle sigarette che fanno ridere, e l'altra metà non sapeva chi fosse e che per di più era un oppositore del fascismo, e di sinistra. Oggi l'hanno scoperto e riconosciuto come pericoloso sovversivo grazie all'operazione verità della Giorgia. 

  • Haha 2
Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Non sapevo di far parte di una razza, di che razza sarei? 

GmesYlmXQAAviTX?format=jpg&name=small

Membro_0026
Inviato
8 ore fa, appecundria ha scritto:

Non ti sei mai chiesto come mai l'edificio del parlamento europeo si chiama Palazzo Spinelli? Chi è questa persona e come mai gli è stato tributato questo onore? Proprio per pura curiosità dico.

Francamente no... Mi bastano già i problemi creati dal Parlamento Europeo.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...