Xabaras Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Secondo te fino ad oggi non si può tracciare e possibilmente intervenire sui soldi depositati? La memoria è corta, si può da sempre, la famosa manovra effettuata dall'allora ministro Giuliano Amato se la sono già dimenticata.
appecundria Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo @Xabaras basta fare un ISEE e dimenticare di citare una carta ricaricabile fatta cinque anni fa per il ragazzo in gita scolastica. Subito il sistema ti avvisa gentilmente che manca qualcosa.
iBan69 Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo Vorrei ricordare ai complottisti di turno, che il segreto bancario in Italia, non esiste e che l’Agenzia delle Entrate può accedere ai vostri conti senza autorizzazione per un controllo, per motivi di sospetta evasione fiscale, ad esempio. Cosi i funzionari di banca e il Fisco.
iBan69 Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 4 minuti fa, extermination ha scritto: Per gli aficiondos: teneteli sotto il letto È quello che consigliano anche Rumeni e Moldavi … 😂
ferdydurke Inviato 21 Marzo Autore Inviato 21 Marzo 27 minuti fa, appecundria ha scritto: Secondo te fino ad oggi non si può tracciare e possibilmente intervenire sui soldi depositati? Con l'euro digitale sarà molto più facile, oggi possono accedere ai conto correnti dei clienti di una banca solo la Guardia di Finanza e l'Agenzia delle Entrate, ma devono disporre di elementi concreti che giustifichino il sospetto di evasione fiscale. Con i soldi depositati alla Bce che garanzie ci saranno? Inoltre si parla di indirizzare il risparmio dei cittadini verso gli obiettivi della UE (in primis per finanziare il riarmo a costi accettabili) e di fare in modo che gli investimenti restino in ambito UE. A me pare che si dovrebbero lasciare i cittadini liberi di fare con i loro soldi quello che vogliono, indirizzare il risparmio dove più conviene é in fondo una roba protezionistica e anacronistica in un mercato finanziario ormai globalizzato.
Maurjmusic Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 1 ora fa, audio2 ha scritto: se va male ti danno qualcosa tipo 20 mila euro e il resto si vedrà è pure scritto da qualche parte nei regolamenti Mah non credo che i privati abbiano sul c/c più di € 50.000 ed o titoli di investimento non rientrano ovviamente nel bail-in. Se una persona ha piu’ liquidità la diversifica in più banche ( a costi di gestione limitati con le banche online)
ferdydurke Inviato 21 Marzo Autore Inviato 21 Marzo Comunque il piano abbastanza evidente è usare i risparmi dei cittadini per finanziare il riarmo. Ma se la UE ha bisogno di soldi per comprare armi perché non usa gli eurobond dedicati con interessi adeguati al mercato? Qui in pratica si utilizzerebbero i depositi dei cittadini alla Bce per comprare armi il tutto possibilmente sotto silenzio. A quando l'oro alla patria?
Xabaras Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 2 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Comunque il piano abbastanza evidente è usare i risparmi dei cittadini per finanziare il riarmo. Evidente a chi? Mah.
appecundria Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 34 minuti fa, ferdydurke ha scritto: pare che si dovrebbero lasciare i cittadini liberi di fare con i loro soldi quello che vogliono, indirizzare il risparmio dove più conviene é in fondo una roba Indirizzare non è obbligare. Ammesso e non concesso che tutto ciò sia vero, sarà il risparmiatore a decidere cosa fare del suo denaro in regime di libero mercato. Ps Sull'ipotesi che la BCE si metta a fare la banca commerciale consentimi un simpatico scetticismo.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 21 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Marzo 26 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Comunque il piano abbastanza evidente è usare i risparmi dei cittadini per finanziare il riarmo. Ma tu come immagini questa cosa? Che vai al bancomat e ti trovi mille euro in meno con descrizione: "prelievo Ursula per colletta carro armato". 26 minuti fa, ferdydurke ha scritto: perché non usa gli eurobond dedicati con interessi adeguati al mercato Secondo te "emissione di debito comune" che significa? 3
Enrico VIII Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 9 ore fa, iBan69 ha scritto: Link della notizia, please Chiedi, e ti sarà dato. Sito universitario, non Byoblu. Eliminare il contante è una follia, e se ne stanno accorgendo https://masterx.iulm.it/today/svezia-norvegia-contanti/
UpTo11 Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo Comprate la crypto trump coin oppure, ancora meglio, quella di milei, è state a posto.
widemediaphotography Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 2 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: Chiedi, e ti sarà dato. Sito universitario, non Byoblu https://masterx.iulm.it/today/svezia-norvegia-contanti/ Il teorema afferma dunque, che se è vera la notizia... quei Paesi sono a grave rischio di deriva sovranista/fascista
cesare Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 19 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: Eliminare il contante è una follia, e se ne stanno accorgendo mettiamo un articolo un pochino più articolato https://www.corriere.it/economia/finanza/25_marzo_20/euro-digitale-meloni-apre-mentre-la-svezia-torna-anche-ai-contanti-per-farmaci-e-cibo-rischio-cyberattack-4e56bcf7-69ba-43db-b326-3cbaf2483xlk.shtml#:~:text=L'esempio svedese,ormai onnipresente nel Paese scandinavo). l'obiettivo è arrivare ad un circuito di pagamento che possa funzionare offline 1
ferdydurke Inviato 21 Marzo Autore Inviato 21 Marzo 17 minuti fa, cesare ha scritto: l'obiettivo è arrivare ad un circuito di pagamento che possa funzionare offline Non vedo la necessità di un sistema offline, quando basta una banale carta di credito per fare tutto
iBan69 Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: Qui in pratica si utilizzerebbero i depositi dei cittadini alla Bce per comprare armi il tutto possibilmente sotto silenzio. Forse non è chiaro un’aspetto: il cittadino, non può depositare denaro alla BCE, lo possono fare solo le banche, come hanno sempre fatto e senza il nostro permesso, che vi piaccia oppure no. A me sembra una polemica sterile, degna di complottiamo da bar. 2
Messaggi raccomandati