P.Bateman Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo Ho capito questo: prendono i nostri amati soldi e li usano per le armi, se vai in banca e vuoi più di mille euro ti danno un fucile e due caricatori. Ma magari mi sbaglio. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Marzo Amministratori Inviato 21 Marzo il cash è un falso ptoblema. nessuno tiene 100.000 euro sotto il materasso (trafficanti di droga a parte e oggi neppure loro) in una socetà digitale tutto è tracciato, se ho uno snrtphone la mia poszione non la posso tenere nascosta, se ho un cnt correbte i miei movimenti non possono essere secretati.a una cosaè conoscere e ìd una usare. la famosa e vituperata manovra di mato prelevava un euro ogni mille, rona che lla maggr parte dei correntisti non si accorgerebbero della mancaza di queto importo se non lo vanno a cercare. il risparmio privato per le armi? si potrebbe fare ma non a frza,bensi con interessi alti pr chi invete n quel campo. al massimo posso accettare una redizide dell'oro allapatria, tanto non sono sposato e non ho fedi da donare
cesare Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: Non vedo la necessità di un sistema offline, da quegli articoli emergerebbe il timore che attacchi hacker russi possano bloccare i sistemi di pagamento elettronici, da cui il progetto di sviluppare un sistema che in caso di emergenza possa funzionare offline
claravox Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 3 ore fa, CarloCa ha scritto: Già è tanto che stavano a piede libero. I novax non devono circolare in mezzo ai normali devono stare chiusi in casa col piantone armato alla porta. Il cibo lo devono passare per sotto alla porta, solo sottilette. In Canada ti vedrei bene, con un parlamento che onora con delle standing ovation un veterano ucraino della divisione SS Galizien Jaroslav Gunka, credo proprio ti sentiresti per nulla a disagio. 1
Enrico VIII Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 2 ore fa, cesare ha scritto: l'obiettivo è arrivare ad un circuito di pagamento che possa funzionare offline esiste già e si chiama contante 1
cesare Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo @Enrico VIII come no, è noto che il contante si genera a casa tua: quando vai a fare la spesa alzi il materasso e prendi i soldi che ti servono. Oppure vai al bancomat, peccato che c'è l'attacco hacker russo in corso e non funziona.
Enrico VIII Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo @cesare se tieni 2000 euro in casa, fanno in tempo a risolvere il problema. Eppure è passato poco tempo da quando c'era gente che piangeva davanti ai distributori di benzina perché il circuito è stato off line per 2 giorni...
Gustavino Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo @Enrico VIII o si riesca a far la spesa anche se manchi la corrente (le casse sono sotto gruppo)
Maurjmusic Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 35 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: esiste già e si chiama contante 24 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: Eppure è passato poco tempo da quando c'era gente che piangeva davanti ai distributori di benzina perché il circuito è stato off line per 2 giorni... Secondo me non è un problema insormontabile con lo smartphone fai in loco un bonifico istantaneo all’Iban del distributore di benzina fisico.
Xabaras Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 33 minuti fa, cesare ha scritto: @Enrico VIII come no, è noto che il contante si genera a casa tua: quando vai a fare la spesa alzi il materasso e prendi i soldi che ti servono. Oppure vai al bancomat, peccato che c'è l'attacco hacker russo in corso e non funziona. C'è anche l'opzione del bosco dei miracoli. Li sotterri ed il giorno dopo si moltiplicano come i frutti di un albero.
Enrico VIII Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 59 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: con lo smartphone fai in loco un bonifico istantaneo all’Iban del distributore di benzina fisico. Eh, certo, la sera o di domenica. E sempre che l'app della banca funzioni, perché ogni tanto si piantano anche quelle
Maurjmusic Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 10 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: Eh, certo, la sera o di domenica. E sempre che l'app della banca funzioni, perché ogni tanto si piantano anche quelle E’ va be’ ..: si andrà da A a B in bicicletta sperando di non forare!
Enrico VIII Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo @Maurjmusic fai pure. Io metto la banconota da 50 euro e ci faccio 450 km 1
extermination Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo Chi non esce di casa con almeno 500 euro in tasca è un pivello!
Maurjmusic Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 6 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: fai pure. Io metto la banconota da 50 euro e ci faccio 450 km Ma certo ognuno la vede come vuole d’altra parte anche la mangia banconote del distributore automatico ( stiamo parlando a livello di casistica di malfunzionamento dei vari apparecchi vecchi o nuovi ) si puo’ inceppare
Velvet Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo Bè, i pagamenti elettronici sono comodissimi e li uso tutti i giorni...ma fin che esisteranno e saranno permessi (e ne avrò) contanti in tasca mi sentirò più sicuro. Capitato di recente: distributore self in mezzo alla montagna della mia regione (l'unico nel raggio di 20 km di tornanti), mi fermo in coda dietro ad un'auto e vedo un giovanotto smart che armeggia col polso sulla colonnina dell'accettatore. BIIIP BIIIP BIIIP niente da fare, lo smartwach non ne vuole sapere di interfacciarsi con il contactless del Pos. BIII BIIIP BIIIP...Transazione negata. Il tizio bestemmia, tira fuori lo smartphone. BIIIP BIIIP....Transazione negata. - Scusa, ti spiace se intanto faccio io? - No no, si figuri ma guardi che tanto non funziona. Tiro fuori le 20 euri, infilo nella fessura. BIP!...Rifornirsi alla pompa 1. Ciao e buona fortuna eh...vroooom. 1
Gustavino Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 5 hours ago, iBan69 said: l’Agenzia delle Entrate può accedere ai vostri conti senza autorizzazione per un controllo, per motivi di sospetta evasione fiscale, ad esempio. e diro di più hanno già tentato con la sanzione50 di eseguire il recupero illecito con la procedura delle pensioni,cioe' saltando il verbale di accertamento emettendo subito ingiunzione della somma !! . Con la riforma Cartabia se hanno tolto il decreto di un giudice per eseguire PRIMA indagini sul conto e poi autorizzare il fermo/pignoramento chi lo fa? Dovrebbe farlo AdeR ma come? Ah non ne ha i poteri se non con la “legge”! come al solito illecita ed illegittima, ricorrere per un prelievo illecito non sarà semplice ed economico come ora 48€ di bolli dal giudice di pace
Enrico VIII Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo @Velvet Non ce la fanno, la fiducia della tecnologia sempre e comunque rende ciechi. Lo smartphone, poi, è una cosa ridicola. Il mio distributore di fiducia non se lo caga di striscio, ma neanche le casse automatiche Esselunga, per esempio. Non mi fido ad uscire senza le carte nel portafoglio.
Messaggi raccomandati