Vai al contenuto
Melius Club

i balneari, la saga continua


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

salvini preme perchè il decreto per gli indennizzi ai balneari che dovesseo perder la concessione venga approvato subito. che a cosa a voglia salvini mi conforta nella mia idea di contrarietà a qualsiasi tipo di indennizzo. non vorrei che i balneari ricevano l0indennizzo per il solo fatto che a cncessioon viene messa a gara, mantenendo però la concessione a tempo illimitato tra una proroga e l'altra. inun paese normale, se scade una concessione, ti alzi e te ne vai,non coninui a gestirlafino a che quacun altro subentri. 

  • Melius 2
Inviato

Ma il nostro non è un paese normale se pensi che uno come salvini viene lautamente retribuito per fare il ministro.. 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

inun paese normale,

In un paese normale le spiagge sarebbero tutte libere.

  • Melius 1
Enrico VIII
Inviato

Io seguo un po' le vicende della Romagna e, ad esempio, vedo che ogni anno le ruspe formano una grossa duna, per fare in modo che le mareggiate non portino via gli stabilimenti stessi. Poi, in questo periodo, spianano la duna per rendere le spiagge agibili nuovamente.

Sempre a causa mareggiate, macchinari appositi stanno dragando la sabbia dal mare per ripristinare quella che il mare stesso si è mangiato durante l'inverno. E' almeno un mese che ci lavorano.

Poi c'è da pulire setacciare la sabbia, che è piena di tronchi d'albero portati dai fiumi in piena, conchiglie e pesci morti, poi...

In caso di spiagge libere, chi li fa questi lavori, adesso pagati dai balneari?

Rispondetemi "i Comuni" che mi faccio una bella risata.

Io pago più che volentieri 15/20 euro al giorno per 1 ombrellone e 2 lettini, ma vivo nel pulito e nell'ordine. 

Di spiagge libere, la Romagna è piena, e sono sempre semi-deserte.

 

 

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, corrado ha scritto:

In un paese normale le spiagge sarebbero tutte libere.

facciamo una metà, perche c'è anche gente che ama la tranquillità o i servizi, ordine,  pulizia..

e fra quelle a pagamento si può scegliere fra una o tutte queste cose.

 

Supertramp
Inviato

È una mia impressione o i balneari sono parenti stretti dei tassinari?

🤔

  • Melius 1
Inviato
55 minuti fa, Enrico VIII ha scritto:

In caso di spiagge libere, chi li fa questi lavori, adesso pagati dai balneari?

Non so in romagna ma qui le medesime operazioni sono quasi tutte a carico di comuni e APT. Regione interviene in caso di eventi eccezionali.

Da parte dei balneari mi risulta solo la posa degli ombrelloni (e la riscossione), la gestione dei chioschi e relativa manutenzione. Altro non pervenuto. 

  • Melius 1
ferdydurke
Inviato

Forse bisognerebbe favorire nelle gare le coperative locali, almeno così un po’ di soldi restano in loco. Poi per me andrebbe pure bene un 50% stabilimenti balneari (con rigidi controlli fiscali) e 50% spiagge libere. I soldi delle concessioni dovrebbero in parte essere utilizzati per il mantenimento e la pulizia delle spiagge libere

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

mettere agara i beni demaniali non significa abolire i balneari ed i loro servizi, ma permettere a nuove forzedi gestire gli arenili e anhe ad evitare che ubn bwne denaniale diventi di fatto una proprietà privata trasmissibile agli eredi all'infinito.  non vedo erchè gli eredi di chi ha ottenuto una concessione 60 anni fa debbno continuare ad aver il diritto di gestirla finoa cghe morte non li separi dalle spiagge, applicndo lo stesso criterio, anche gli affetti divrebbero esser di durat illimitata

Supertramp
Inviato
10 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

non vedo perchè gli eredi di chi ha ottenuto una concessione 60 anni fa debbono continuare ad aver il diritto di gestirla fino a che morte non li separi dalle spiagge

 

Succede così anche nelle cosiddette "case popolari", che passano di generazione in generazione come fossero di proprietà.

Siamo in un paese disonesto fino al midollo.

  • Melius 1
  • 2 mesi dopo...
briandinazareth
Inviato

siccome le concessioni costavano troppo :classic_biggrin:

 

Il decreto Salva infrazioni approvato dal Parlamento a novembre dello scorso anno ha previsto l'ultima proroga delle concessioni balneari fino a settembre 2027, poi scatteranno le gare. Sempre quel provvedimento, aveva rimandato a un decreto attuativo del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti le norme per calcolare gli indennizzi per i concessionari uscenti che perderanno gli stabilimenti.


 

Con qualche mese di ritardo (doveva essere pronto a marzo), le misure preparate dal Mit e bollinate dalla Ragioneria sono state inviate al Consiglio di Stato e parallelamente proseguirà l'interlocuzione con la Commissione europea rispetto alla procedura di infrazione tuttora pendente.

 

 

Il decreto attuativo, però, contiene una sorpresa, l'ultimo regalo ai balneari: il taglio del canone delle concessioni demaniali.

 

Una sorta di lascito prima delle gare, quasi una compensazione del centrodestra che da anni – e in modo ancor più forte in campagna elettorale – aveva fatto del blocco del mercato e della reiterazione delle proroghe un principio non negoziabile. Per poi fare retromarcia davanti all'intransigenza dell'Europa.

 

l'esecutivo garantisce un taglio dell'affitto che il proprietario dello stabilimento versa al demanio e che sarà più o meno ampio a seconda della categoria e dell'area di riferimento. I canoni erano già stati abbassati del 4,5% nel 2024 

 

 

Inviato
Il 21/03/2025 at 12:26, corrado ha scritto:

In un paese normale le spiagge sarebbero tutte libere.

già. Vero…

image.thumb.jpeg.d2b5803760271d8b32a1556afe78dffb.jpeg

Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

già. Vero…

image.thumb.jpeg.d2b5803760271d8b32a1556afe78dffb.jpeg

La cosa pazzesca è che cercavo una foto e me ne sono uscite centinaia.

 

Inviato

@Jack scusa ma che c'entra? La spiaggia a pagamento la trovi pulita perché c'è qualcuno che lo fa non perché non ci sono i cafoni che sporcano.

Inviato
12 minuti fa, corrado ha scritto:

@Jack scusa ma che c'entra? La spiaggia a pagamento la trovi pulita perché c'è qualcuno che lo fa non perché non ci sono i cafoni che sporcano.

No. Si trova pulita perché c’è qualcuno che paga per averla pulita.

C’entra eccome, soprattutto in paese cialtrone dove già il ciglio delle strade è una discarica continua, soprattutto a sud - senza fare gli offesi che ci sono nato a sud ma quel che è è.

Si trovi un modo per assegnarle ma lasciarle libere è riempirle di merdha

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Jack non è una guerra tra spiagge libere e private. Semplicemente non è possibile che chi ha avuto un concessione per x anni un bene demaniale ne diventi il proprietario con diritto di rinnovo automatico e con canoni decrescenti, con diritto di trasmissione ai figli e impedendomi ad altri di subentrare

  • Melius 1
  • Thanks 1
appecundria
Inviato

Per quest'anno

non cambiare

fai il regalo a un balneaaare...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...