Vai al contenuto
Melius Club

i balneari, la saga continua


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, Jack ha scritto:

già. Vero…

image.thumb.jpeg.d2b5803760271d8b32a1556afe78dffb.jpeg

Ma ndo catzo andate in spiaggia libera?

mozarteum
Inviato

A Capalbio le spiagge libere sono notevoli, va detto. Intanto e’ rimasto dal covid il distanziamento di 5 mt segnato da paletti, cosicche’ non ci si puo’ allanzichenecchiare l’uno sull’altro. Poi chi vuole puo’ noleggiare chi no puo’ borsellare con ombrellone lettino e masserizie portati da casa,

vagando con codesta soma, ecce homo, sotto il sole cocente alla ricerca del luogo di piantagione.

Insomma ce n’e’ per tutti.

 

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Capalbio le spiagge

Comunque andare in spiaggia è da borsellati sia libere che a pagamento... 😂

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

ci sono vari modi di gestire e spiagge. da noi o spiagge libere o stabilimenti a pagamento (e se lla spiaggia è un bene demaniaale, la concessione deve avere una durata predefinita senza proroghe e gara, basta cn i diritti requisiti<), mma er esempio in slovenia e croazia c'è anche un altro sistema. ossia spiagge ad accesso libero ma con servizi (bagni docce, ombrelloni sdraie, pranzo cena colazione merenda gelati pizza e via discorrendo) a pagamento. chi fornisce i servizi provvede alla pulizia, i bagnanti pagano solo i servizi che richiedono e di cui usufruiscono.

mozarteum
Inviato

E’cosi’ anche a Capalbio. 
10 km di spiaggia prevalentemente libera, ma con chioschi dove si noleggia ecc.

Poi ci sono anche gli stabilimenti che io preferisco: Ultima Spiaggia veramente bello, ma anche la Dogana Carmen Bay e altri verso Ansedonia. Per non parlare della Casina di Macchiatonda, che pero’ ha accesso riservato ai soci.

C’e’ ovviamente meno affollamento,  e poi la frequentazione e’ veramente di livello (non intendo in senso economico pur essendo stabilimenti impegnativi, ma come educazione, modo di stare al mondo e anche di piacere di conoscenza fra avventori).

 

Inviato
13 ore fa, Jack ha scritto:

La destra infame è da 50 anni almeno al governo.

No, c'è stata anche la sinistra e non è andata fino in fondo sui tassisti e sui balneari pur prendendone credo il 5% dei voti se va bene bene.

Ai tempi di bersani ci provarono ma poi non arrivarono in fondo.

Ma è questione di tempo, per entrambe le categorie

Inviato

E comunque, per me, il mare, quello verace, è soprattutto al sud. Quello è davvero il mare Nostrum, ampio, vario, con coste selvagge e grotte da esplorare a nuoto,spiagge chilometriche ora molto ben arredate e mai troppo affollate,  ristorantini sulle spiagge  (come dicono i francesi " pieds dans l'eau")  e sulle rocce. Ce n'è per tutti i gusti e tutte le borse. Con un gommone poi ti diverti  e dimentichi caos e mondanità obbligata.  Mi riferisco soprattutto al Tirreno inferiore cioè  da Capo Palinuro in giù e alla Sicilia. La Puglia ultimamente è troppo calpestata.  Anche qui comunque  il procrastinarsi delle decisioni della concessioni, ma non solo, hanno fatto alzare i prezzi di circa il 15 /20%. 

Se può consolare, anche in Provenza, in fatto di prezzi non stanno affatto scherzando... ma tra una decina di giorni sarò giù. :classic_biggrin:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...