SimoTocca Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo Insomma, amici miei, mi spiegate di cosa si sta parlando?? Mancano informazioni?? Non certamente sulle registrazioni di classica o di jazz di nuova produzione! …ma..via via..io sto visualizzando sempre più spesso anche informazioni dettagliate su vecchi successi di Rock e Pop che sono stati rimasterizzati… da chi …come..in che formato… ecc ecc.. Ribadisco che per il Pop e Rock siamo ancora un po’ “carenti”, ma non nelle nuove rimasterizzazioni…in cui ci sono spesso informazioni dettagliate. Che poi… avere in mano una tavoletta come l’iPad Air, con questi colori meravigliosi, a me sembra di stringere in mano una super copertina dei vecchi vinili… ma “vitaminizzata”, cioè arricchita di immagini e informazioni!
SimoTocca Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo In questo modo io faccio contenta la mia parte conservatrice (il mio primo LP l’ho acquistato a 11 anni, nel negozio di dischi di mio zio e lo ascoltavo su un giradischi Thorens che mi aveva regalato mio padre che della Thorens era allora rappresentante!) è contenta la mia parte progressista che si è addirittura “liberata” dal possesso fisico e trova nello streaming una soddisfazione, anche audiofila, totale! Questa la mia esperienza…. Che inizia appunto dal 1978… non piccola insomma…😉
G.Carlo Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 51 minuti fa, stefanocipo ha scritto: di hdtracks ho controllato vari album che mi interessavano e non ho trovato alcuna informazione, dove si trovano? Prendo ad esempio l'ultimo sampler gratuito: https://www.hdtracks.com/#/album/679b7383cb181f6e38ef9086 Nella scheda in alto trovi scritto: 192kHz · 24bit * 17 tracks · 79 minutes * contains tracks in various sample rates Accanto al titolo di ogni brano a destra trovi il suo sample rate. Altro esempio: il superclassico Thriller https://www.hdtracks.com/#/album/6716e2a0167eda7d46227dbf Qui trovi un menu a tendina con i vari sample rate disponibili:
stefanocipo Inviato 24 Marzo Autore Inviato 24 Marzo @SimoTocca ti ringrazio per la spiegazione. Allora il booklet è visualizzabile anche dall’app di Qobuz, non so se anche da Roon in quanto adesso non sono a casa e non posso accedere. Il problema è che ho scorso la mia libreria di preferiti Qobuz e solo meno del 10% di dischi hanno il booklet disponibile. Parlo quasi esclusivamente di dischi vecchi, di jazz anni 50-60-70 e rock pre-2000. Anche quando disponibile, si tratta semplicemente di una versione digitale del libretto che poteva essere disponibile nelle edizioni cd o vinile originali, che non contengono quindi informazioni sul master digitale specifico che sto ascoltando in streaming. Inoltre essendo dischi celebri e datati ne esistono a volte decine di diverse edizioni e master negli anni, per cui sapere cosa sto ascoltando in streaming sarebbe interessante, dato che tra un master e l’altro esistono differenze molto evidenti. diverso chiaramente il discorso degli esempi da te riportati, che sono probabilmente produzioni recenti e destinate ad un pubblico ristretto per cui quelle informazioni sono rese disponibili. per fare un paragone di quello che mi piacerebbe, su siti esteri dove si trovano torrent vari, quando si scarica un disco è specificato quale è la sorgente (es. Edizione c’è giapponese del ‘76) e di come è stato fatto il rip.
stefanocipo Inviato 24 Marzo Autore Inviato 24 Marzo 3 minuti fa, G.Carlo ha scritto: Prendo ad esempio l'ultimo sampler gratuito: https://www.hdtracks.com/#/album/679b7383cb181f6e38ef9086 Nella scheda in alto trovi scritto: 192kHz · 24bit * 17 tracks · 79 minutes * contains tracks in various sample rates Accanto al titolo di ogni brano a destra trovi il suo sample rate. Altro esempio: il superclassico Thriller https://www.hdtracks.com/#/album/6716e2a0167eda7d46227dbf Qui trovi un menu a tendina con i vari sample rate disponibili: Certo questo lo vedo, ma quale è il master sorgente utilizzato per la creazione del file? Nastro (quale)? Cd (che anno è paese)? Sacd. (Quale)? Ecc. Che io possa scaricare un file 192khz 24bit mi interessa poco se la sorgente era un cd 44-16, inoltre vorrei sapere quale cd visto che non tutte le edizioni di tutti i paesi del mondo in cui è stato pubblicato saranno uguali. Se il file è stato ricreato da nastro (dubito), di quale nastro parliamo? Da quale mastering engineer e con che macchinari?Su edizioni vinile audio file queste cose sono specificate bene, dovrebbero esserlo anche per file digitali rivolti ad un pubblico audiofilo.
stefanocipo Inviato 24 Marzo Autore Inviato 24 Marzo Se si tratta di upsample da cd non sono veri file in alta risoluzione, sarebbe uguale per me riprodurre il file 44-16 che comunque il mio upscaler porta a 192-24 prima di andare al dac
G.Carlo Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo @stefanocipo Informazioni assai dettagliate si trovano ad esempio su NativeDSD: https://help.nativedsd.com/en/articles/94844-choosing-quality-and-channels
stefanocipo Inviato 24 Marzo Autore Inviato 24 Marzo 8 minuti fa, G.Carlo ha scritto: @stefanocipo Informazioni assai dettagliate si trovano ad esempio su NativeDSD: https://help.nativedsd.com/en/articles/94844-choosing-quality-and-channels Esattamente questo il tipo di informazioni che cerco grazie. Certo il catalogo è un po’ limitato. spulcerò anche gli altri link. In assenza di queste informazioni dettagliate acquistarei cd e farei il rip.
TetsuSan Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo Nella musica liquida e nello streaming esiste anche una discreta contraddizione di fatto. Ne parliamo qui :
Folkman Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 19 ore fa, G.Carlo ha scritto: Ci sono diversi shop che precisano i dati Dovrebbe esserci anche Allflac.com .
G.Carlo Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo @TetsuSan Vero, ma almeno NativeDSD dichiara il formato originario: HDTracks e Qobuz se ne guardano bene... Cita 96kHz · 24bit $17.98 352.8kHz · 24bit $29.98 DSD · 256 $34.99 Cita DSD 256 23,08€ Hi-Res 352.8 kHz 22,03€ Hi-Res 176.4 kHz 18,88€ Hi-Res 88.2 kHz 15,74€ Qualità CD 12,59€
G.Carlo Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 13 minuti fa, Folkman ha scritto: Dovrebbe esserci anche Allflac.com . Non lo conoscevo, ma mi sembra che per molti album (ad esempio quello di Diana Panton citato qui sopra) non abbiano i files in alta risoluzione.
djansia Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 1 ora fa, Folkman ha scritto: Dovrebbe esserci anche Allflac.com . Ecco, a mio parere questo sito vende materiale illegalmente. Ci sono addirittura bootleg in catalogo...
djansia Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo In sostanza vendono ripping illegali tipo questo https://allflac.com/album/296765
one4seven Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo Il 23/03/2025 at 11:09, stefanocipo ha scritto: Mi trovo costretto a scaricare torrent da siti esteri dove almeno le informazioni sulla sorgente utilizzata sono sorprendentemente dettagliate. Strano che siano più attendibili i torrent illegali che non i file acquistabili legalmente da siti noti, ma così pare che sia E secondo te le informazioni dove le prendono? Non trovi che sia un controsenso?
Folkman Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 1 ora fa, djansia ha scritto: Ecco, a mio parere questo sito vende materiale illegalmente. Ci sono addirittura bootleg in catalogo Non lo sapevo , comunque non ho mai comprato da loro , ma visto i prezzi più bassi potrebbe essere . Grazie
stefanocipo Inviato 24 Marzo Autore Inviato 24 Marzo 1 ora fa, one4seven ha scritto: E secondo te le informazioni dove le prendono? Non trovi che sia un controsenso? Si ma mi riferivo ai file rippati da supporto fisico tipo cd, dvd audio, blue ray, sacd ecc, dove specificanto esattamente di cosa si tratta. Oppure a rip da vinile o nastro. Comunque non voglio promuovere siti illegali infatti lo scopo della discussione era trovare fonti legali dove acquistare ma sapendo bene cosa
one4seven Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo @stefanocipo a mio avviso dovresti partire da cosa ti interessa, e poi cercare ... fai un paio di esempi di album che vorresti comprare. vediamo cosa si trova.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora