Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo di impianti (old school) Pre + Finali mono o dual mono.


Messaggi raccomandati

ildoria76
Inviato

E' ormai da diversi mesi che mentalmente mi sto preparando a quello che a mio parere può rappresentare un salto di qualità in termini di configurazione principale di un sistema audio hifi, ovvero quello di avere nel cuore dell'impianto un Pre + 2 finali mono o dual mono, configurazione che non ho finora mai posseduto.

.

Attualmente ho due impianti di cui sono molto soddisfatto, entrambi pilotati da integrati, uno valvolare e l'altro ibrido e non so ancora quali dei due sarà rimpiazzato.

 .

Volevo chiedere a chi ha esperienza con i Pre ed i finali quale configurazione mi suggerirebbe con un badget max di 10k valutando anche nell'usato ma non nel vintage.

.

Siccome non vorrei rinunciare al tocco valvolare di cui sono un fautore, mi piacerebbe avere un Pre valvolare con 2 finali mono o dual mono SS, come generi musicali prediligo il Blues, Jazz e Rock ed elettronica...non ascolto musica classica.

Grazie e saluti

Luca

Renato Bovello
Inviato

Sono ,da sempre,profondamente convinto dell'importanza delle alimentazioni dedicate. Utilizzo un pre a valvole al quale ho collegato una super alimentazione esterna prevista dalla casa madre ,unitamente a due finali mono ibridi. Tutto in casa Lector. Circa 10.000 euro di listino. A me piace molto, te la segnalo perche' e' in linea con il tuo budget e perche' ,con i 115 watt per canale, dovresti pilotare parecchi diffusori . 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@ildoria76 E una configurazione che mi fa gola anche a me,posseggo attualmente un pre valvolare e un finale a stato solido,ma mi piacerebbe prenderne un altro per una configurazione di biamplificazione verticale,per vari motivi oltre a quello di migliorare le caratteristiche del suono è quella di avere una buona dose di potenza quando serve( ogni tanto mi piace far "vibrare" il divano,e non solo😁😁)

Saluti

Andrea

ildoria76
Inviato
2 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Sono ,da sempre,profondamente convinto dell'importanza delle alimentazioni dedicate. Utilizzo un pre a valvole al quale ho collegato una super alimentazione esterna prevista dalla casa madre ,unitamente a due finali mono ibridi. Tutto in casa Lector. Circa 10.000 euro di listino. A me piace molto, te la segnalo perche' e' in linea con il tuo budget e perche' ,con i 115 watt per canale, dovresti pilotare parecchi diffusori . 

Ciao, quindi Pre e finali mono + alimentazione tutto Lector?

Inviato

@ildoria76 ciao i vecchi mono Exposure vanno propio nella direzione che hai indicato. Parlo dei viii mono. Xviii mono. XVI mono. 

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, ildoria76 ha scritto:

Ciao, quindi Pre e finali mono + alimentazione tutto Lector?

Esattamente,oltre alle alimentazioni ,sono convinto che la massima sinergia si possa trovare nell'abbinare pre e finali monomarca e ,possibilmente,coevi

ildoria76
Inviato
1 ora fa, Renato Bovello ha scritto:

Esattamente,oltre alle alimentazioni ,sono convinto che la massima sinergia si possa trovare nell'abbinare pre e finali monomarca e ,possibilmente,coevi

Sono andato a vedere, il Pre è lo Zoe mi piace molto anche se la circuitazione è tutta in sbilanciato ma in compenso è a zero feedback...sui finali ho un dubbio circa il pilotaggio sulle bassissime impedenze le specifiche danno fino a 4ohm...

Certo che se trovassi una buona occasione sull'usato ci penserei anche seriamente.

Il Pre lo metto tra i papabili a prescindere..

Inviato

@ildoria76 non mi pare tu abbia specificato quali siano i diffusori,  le dimensioni dell' ambiente e i condizionamenti da vicini.

Fondamentale per consigli mirati

Mighty Quinn
Inviato
13 ore fa, ildoria76 ha scritto:

quello che a mio parere può rappresentare un salto di qualità in termini di configurazione principale di un sistema audio hifi, ovvero quello di avere nel cuore dell'impianto un Pre + 2 finali mono o dual mono

Il fatto che sia integrato o pre finale o pre più finali non ha nulla a che vedere col fatto che suoni meglio o peggio 

Quello dipende dalla qualità degli oggetti 

Cioè 

Concordo che " può rappresentare un salto di qualità" come dici tu 

Ma non certo per il fatto che ci sono un pre e due finali 

A parità di spesa, ammesso che ci siano limiti di spesa, è molto improbabile che moltiplicare i pezzi possa migliorare la qualità

  • Melius 2
Inviato
32 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

non certo per il fatto che ci sono un pre e due finali 

A parità di spesa, ammesso che ci siano limiti di spesa, è molto improbabile che moltiplicare i pezzi possa migliorare la qualità

Bisognerebbe valutare l'insieme,il perché si vuole più  finali di potenza,le caratteristiche  dei diffusori,l'ambiente, le esigenze di riproduzione,insomma tutta una serie di fattori che l'opiner non cita nel suo post d'apertura oltre al dire di un salto di qualità....

Saluti

Andrea

Renato Bovello
Inviato
7 ore fa, ildoria76 ha scritto:

in sbilanciato

Oggi è disponibile anche una versione bilanciata dello Zoe . Quali diffusori dovresti pilotare ? 

Azoto One
Inviato
14 ore fa, ildoria76 ha scritto:

E' ormai da diversi mesi che mentalmente mi sto preparando a quello che a mio parere può rappresentare un salto di qualità in termini di configurazione principale di un sistema audio hifi, ovvero quello di avere nel cuore dell'impianto un Pre + 2 finali mono o dual mono, configurazione che non ho finora mai posseduto.

.

Attualmente ho due impianti di cui sono molto soddisfatto, entrambi pilotati da integrati, uno valvolare e l'altro ibrido e non so ancora quali dei due sarà rimpiazzato.

 .

Volevo chiedere a chi ha esperienza con i Pre ed i finali quale configurazione mi suggerirebbe con un badget max di 10k valutando anche nell'usato ma non nel vintage.

.

Siccome non vorrei rinunciare al tocco valvolare di cui sono un fautore, mi piacerebbe avere un Pre valvolare con 2 finali mono o dual mono SS, come generi musicali prediligo il Blues, Jazz e Rock ed elettronica...non ascolto musica classica.

Grazie e saluti

Luca

Questa è la configurazione per eccellenza alla quale tutti gli appassionati dovrebbero tendere. Invece assistiamo al “grande minestrone”, dac/pre, pre/dac, diffusori attivi con e senza dac ecc. cercando teoremi per giustificarne la bontà.

Ho sentito una catena con pre Audio Exklusiv e finali mono Fezz Audio che dovrebbe rientrare nel budget e suonava davvero bene 

 

 

  • Melius 1
Azoto One
Inviato
58 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Il fatto che sia integrato o pre finale o pre più finali non ha nulla a che vedere col fatto che suoni meglio o peggio 

Quello dipende dalla qualità degli oggetti 

Cioè 

Concordo che " può rappresentare un salto di qualità" come dici tu 

Ma non certo per il fatto che ci sono un pre e due finali 

A parità di spesa, ammesso che ci siano limiti di spesa, è molto improbabile che moltiplicare i pezzi possa migliorare la qualità

Sono del tuo stesso parere, ricordo con estremo piacere l’integrato più bello che ho mai posseduto, il Symphonic Line Kraftwerk, che però di fatto era un pre con due finali mono nello stesso contenitore con le alimentazioni separate 

Mighty Quinn
Inviato
7 minuti fa, Azoto One ha scritto:

Symphonic Line Kraftwerk

Ho diversi ampli symphonic line 

Robetta di livello assoluto 

 

gianventu
Inviato
42 minuti fa, Azoto One ha scritto:

Questa è la configurazione per eccellenza alla quale tutti gli appassionati dovrebbero tendere. Invece assistiamo al “grande minestrone”, dac/pre, pre/dac, diffusori attivi con e senza dac ecc. cercando teoremi per giustificarne la bontà.

Ho sentito una catena con pre Audio Exklusiv e finali mono Fezz Audio che dovrebbe rientrare nel budget e suonava davvero bene 

Io non credo esista una configurazione per eccellenza a cui gli appassionati dovrebbero tendere, a maggior ragione in questo periodo, in cui, le combinazione per avere il risultato che più ci aggrada, sono molteplici.

Quello che definisci “minestrone”, io lo definisco possibilità di ampia scelta.

Due giorni fa ho ascoltato il miglior impianto, a mio personale gusto, da anni a questa parte, composto da due Focal Diva Utopia, diffusori amplificati con streamer e dac, dsp e drc: un all in one di grandissima qualità ad un prezzo non popolare ma neppure folle. In pratica qualcosa agli antipodi rispetto ad un impianto tradizionale con pre e finali.

Inviato
9 minuti fa, gianventu ha scritto:

Quello che definisci “minestrone”, io lo definisco possibilità di ampia scelta.

Concordo, e aggiungerei che nella maggior parte dei casi chi snobba tale varietà di scelta lo fa principalmente per continuare a crogiolarsi nella comfort zone del già conosciuto, laddove sperimentare nuove configurazioni e soluzioni è parte integrante del nostro hobby.

14 minuti fa, gianventu ha scritto:

un all in one di grandissima qualità

Questo mi manca, nel senso che finora tutte le soluzioni all-in-one che ho avuto modo di provare (non quella da te indicata) mi hanno dato solo la sensazione di avere banalmente meno "problemi" (di integrazione, sinergia ecc.) rispetto a una classica a componenti separati, ma in nessun caso ho percepito una qualità di livello superiore ad un canonico impianto ben assemblato.

gianventu
Inviato
10 minuti fa, Tronio ha scritto:

Questo mi manca, nel senso che finora tutte le soluzioni all-in-one che ho avuto modo di provare (non quella da te indicata) mi hanno dato solo la sensazione di avere banalmente meno "problemi" (di integrazione, sinergia ecc.) rispetto a una classica a componenti separati, ma in nessun caso ho percepito una qualità di livello superiore ad un canonico impianto ben assemblato.

Non ti nego che spesso, ascoltando diffusori attivi, ho avuto la sensazione di un suono un po’ “artefatto”. 
Queste Focal le ho sentite naturali e corrette in tutta la gamma. Tieni conto che parliamo di un diffusore di alto livello anche come passivo e amplificato con moduli di amplificazione e dac Naim in classe AB. Peccato per l’estetica sia alquanto discutibile nella finiture con pannelli di feltro…bene non aver gatti in casa😊

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...