Renato Bovello Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo Bisogna pur arrotondare le entrate che ,da insegnanti,non sono granche' .Molti criticano,qualcuno chiede addirittura il licenziamento. Cosa ne pensate ?
mariovalvola Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 4 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Bisogna pur arrotondare le entrate che ,da insegnanti,non sono granche' .Molti criticano,qualcuno chiede addirittura il licenziamento. Cosa ne pensate ? Penso che il genitore o il collega che se ne accorge, non fa una gran figura. Esistono codici di comportamento/condotta che impediscono questo tipo di doppio lavoro? io non lo so Se non ci fossero limiti normati e accettati dal dipendente, non avrebbe senso licenziare 2
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 21 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Marzo Sono nato 60 anni in anticipo. lo dico sempre...nel mio asilo solo suore con la fiatella 5
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 21 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Marzo 33 minuti fa, solitario ha scritto: Ma il genitore, che ci faceva su O. F? Controlla che non ci siano insegnanti e doppiolavoristi. Volontariato per la comunità insomma. 3
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 22 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Marzo Premesso che ormai la realtà è questa, bisogna fare un paio di ragionamenti. - Viste le cifre che macina OF e il numero degli iscritti sia come creator che come fruitori, sono dell'idea che ci sia in giro una quantità elevata di genitori che non sanno cosa fa veramente la loro figliola per comprarsi le borsette e allo stesso tempo di padri che guardano le figliole degli altri (fino a che magari non incocciano nella propria con un suppellettile infilato in qualche orifizio) - Non so se gli insegnanti come rappresentati della Repubblica siano in qualche modo tenuti a comportamenti in materia di privato e pubblico decoro ecc simili a quelli cui sono tenute le forze dell'ordine. Ma non credo. Perciò licenziamento sulla base di cosa? - educatori ed insegnanti vengono pagati una miseria dallo stato italiano e ancora meno dalle istituzioni private. Perciò cosa possiamo dire a questa ragazza? Che sbaglia a vendere (virtualmente, si capisce) il proprio corpo? Boh lo fanno anche migliaia di modelle tutti i giorni. Che ci sono modi più "edificanti" per guadagnare? Si forse, ma se una ha già un lavoro che le piace e in cui è molto brava (questo lo dicono i genitori dei bimbi) ma viene pagato due spicci cosa fa? Arrotonda come può. Ci sono modi peggiori. Perciò chi è senza peccato scagli la prima pietra, ma nel frattempo la maestra continui pure, non fa del male proprio a nessuno. 9 1
solitario Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo @Velvetche poi non ha fatto chissà che foto, almeno da quello che hanno fatto vedere vari siti di notizie.
Velvet Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Ma anche fosse capirai, parliamo di un momento storico dove molte ragazzine di 15 anni si fanno aumentare il seno e a 16 le labbra, col consenso firmato dai genitori. Il primo selfie da ignude lo diffondono in rete ben prima (senza consenso firmato). E io dovrei scandalizzarmi per una maestra ultramaggiorenne che arrotonda su OF mostrando qualche grazia? Ma quando mai.
UpTo11 Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Se non ho capito male si tratterebbe di un asilo gestito da suore, quindi non so se sia dipendente pubblico. . Detto questo, considero of, quanto meno la parte più pay-per-pugnetta che immagino sia quella preponderante, una forma di miseria umana tra le più tristi del web. Sia lodato il postalmarket.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 22 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Marzo 2 minuti fa, UpTo11 ha scritto: una forma di miseria umana tra le più tristi del web. Premesso che si, non è il massimo della vita, ma rispetto ad una ragazza che sta al sicuro e al caldo a casa sua trovo molto più tristi le nigeriane al freddo di notte sulle stradine periferiche e come forma umana trovo molto più degradato chi ci si accompagna alimentando quel "mercato". 4 1
Gaetanoalberto Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Ora noi presidi saremo costretti a guardare continuamente Only Fans per verificare se ci troviamo le nostre dipendenti. Ma si é saputo il nome del papà o della mamma che ci hanno trovato la maestra ? 2
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 22 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Marzo Scherzeggio a parte i limiti sono nel codice di comportamento https://www.aranagenzia.it/attachments/article/14111/Codice comportamento dipendenti pubblici_vigente al 14 luglio 2023.pdf E nelle norme che prevedono l'autorizzazione per lo svolgimento di alcune attività. Se mi pagate l'abbonamento posso dare un parere professionale sul caso. 5
audio2 Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo mi si sta materializzando l' immagine dei due presidi più noti del forum che, in accordo con la finanza, fanno le ore piccole in istituto per scandagliare il webbe in cerca di doppio lavoristi ed esibitori di se stessi. 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 22 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Marzo 11 ore fa, Martin ha scritto: Sono nato 60 anni in anticipo. lo dico sempre...nel mio asilo solo suore con la fiatella Terribile, una cosa sepolcrale. ma le mani delle suore spegnerebbero l’ardore pure di un pornoattore 3
Gustavino Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo 7 minutes ago, audio2 said: mi si sta materializzando l' immagine dei due presidi più noti del forum sarei curioso di sapere come gestiscano art. 3bis.... in privato ovviamente
Velvet Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Faccio mie le parole di un insegnante, nel merito della questione: «Perché il corpo, quando diventa oggetto di desiderio, fa così paura, soprattutto se a esporlo è una donna...fino a che punto una scuola può stabilire regole sulla vita privata dei propri insegnanti? Vale il contratto o valgono i valori dell’istituto? Ma soprattutto, chi definisce questi valori? E chi decide fino a che punto possono spingersi? Questa vicenda sarebbe stata vissuta allo stesso modo se il protagonista fosse stato un uomo?» «Viviamo in un’epoca in cui la linea tra pubblico e privato è sempre più sfocata. Ci indigniamo per una maestra su OnlyFans, ma poi scrolliamo senza battere ciglio davanti a pubblicità che usano il corpo in modo anche più esplicito per vendere qualsiasi cosa, dal profumo alla pasta. Non è un po’ contraddittorio?», interroga il docente. 2
Guru Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Non credevo ma il ping pong costa, dite che se mi propongo su onlyfans posso coprire le spese? 1
Messaggi raccomandati