Vai al contenuto
Melius Club

Se voi foste


Gaetanoalberto

Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

questioni di salute e tutela del territorio divengano secondarie, se non marginali.

Mal che vada, colpa lieve e tollerata, anche quando si faccia scempio di territori.

Ogni tanto mi guardo intorno e mi chiedo se l'alternarsi autorizzato di case ed attività pericolose per la salute sia mai stato visto con occhi che vedono.

Inviato
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

15. Caso CPL Concordia (Modena) – Cooperativa coinvolta in un’inchiesta su tangenti e corruzione legate alla gestione di impianti energetici.

Chiuso con una raffica di assoluzioni, ovviamente dopo aver sfasciato l'azienda che era un gioiellino. 

 

extermination
Inviato

Ad ogni modo, quando da giovincello  osservavo i politici, in linea di massima apprezzavo quel tipico atteggiamento democristiano che per l’appunto li caratterizzava. In linea di massima diplomatici, eloquenti… tra il detto e il non detto, moderati, un modo sopraffine di farsi la “guerra” per le poltrone..ma compatti alla bisogna.

ps) mio padre democristiano doc sotto molti punti di vista.. oltre che elettore della DC

  • Melius 1
loureediano
Inviato

Caro Gaetano, se ti chiedessi quali sono i 2 partiti peggiori della compagine di governo attuale, sono sicuro che tu diresti Lega e FdI

Invece ti sbglieresti

I peggiori sono FI e il partito di Lupi, composti da ex democristiani e socialisti.

Perché sono i peggiori?

Per te è migliore il bravo ragazzo o l'amico delinquente che frequenta?

Per me è peggiore il bravo ragazzo, perché è un ipocrita.

Inviato

@Guru

Il 22/03/2025 at 23:07, Guru ha scritto:

Secondo voi per lo sviluppo del sud la DC è stata più un freno o un motore?

Assolutamente un freno. Non per la DC in sè, se fosse rimasta “sana” (forse lo è stata solo il giorno della sua fondazione); il “partito dei preti”, come lo chiamavamo qui, è sempre stato colluso con la Chiesa da un lato (che garantisce milioni di voti, vedi oggi la posizione di Forza Italia che ha raccolto il testimone della DC), dall’altro con la malavita organizzata, di cui è stata garante di spicco. Basta guardarsi, oggi, intorno; specie per chi è nato, vive e lavora al Sud è un fardello pesantissimo che continuiamo a portarci dietro anche perché, con l’ipocrisia imperante, nessuno vuole realmente scardinare lo status quo. Faccio sempre un parallelo tra la lotta al terrorismo e quella alla malavita: la prima è stata vinta solo perché quei disgraziati criminali avevano cominciato a mettere le bombe pure sotto il sedere dei politici, gli altri, molto più furbi ed abili, col potere si ci sono alleati (e ancora lo sono, forse ancora di più) e la lotta alla malavita è effettuata solo dalle Forze dell’Ordine, senza alcun appoggio politico (se non a parole). Basta vivere qui in Sicilia per vedere tutto questo, non venire sette giorni da turista. Rispetto le idee di @Gaetanoalberto ma chi rimpiange il “partito dei preti” è complice dello schifo passato e presente del nostro Paese. Oggi, se possibile, si sta ancora peggio, ma dobbiamo sempre e comunque ringraziare per questa situazione la DC, il partito del compromesso a tutti i costi (nostri). Purtroppo, dobbiamo metterci in testa, una volta e per tutte, che noi non siamo uno Stato laico, ma totalmente asservito, comandato e condizionato dalla Chiesa. 

Inviato
3 minuti fa, ediate ha scritto:

noi non siamo uno Stato laico, ma totalmente asservito, comandato e condizionato dalla Chiesa.

una inutile esagerazione lontana dalla realtà.

per quanto tutti i politici (tutti!) stringano la mano al Papa Francesco a paiono tirarne la giacchetta e strizzargli l'occhio ad ogni occasione, rigorosamente pro domo loro.

Gaetanoalberto
Inviato
13 minuti fa, loureediano ha scritto:

Per me è peggiore il bravo ragazzo, perché è un ipocrita.

Per me è peggiore chi fa le stesse cose puntando sugli altri il dito anche al fine di nasconderlo.

Questo lo si può fare anche sistematicamente, per scelta di partito.

Un esempio è Conte, venuto stranamente fuori dal nulla, grazie ad una società commerciale che ha creato e controllato un movimento politico con tecniche simili a quelle commerciali sul web, già membro di uno studio legale che assiste grandi gruppi parastatali, professore universitario (é noto come si accede alla carriera), che usa il ricatto economico verso quell'altro gran signore di Grillo, col contratto di "consulenza" da 300.000 a carico del partito, castigatore di costumi ma padre di violentatore.

L'oscurità ciascuno la trova dove apre gli occhi per vederla.

 

loureediano
Inviato

Per me chi è più responsabile è chi vota ancora questi partiti e chi ha mantenuto la DC per decenni.

Inviato
37 minuti fa, ediate ha scritto:

Faccio sempre un parallelo tra la lotta al terrorismo e quella alla malavita: la prima è stata vinta solo perché quei disgraziati criminali avevano cominciato a mettere le bombe pure sotto il sedere dei politici, gli altri, molto più furbi ed abili, col potere si ci sono alleati (e ancora lo sono, forse ancora di più) e la lotta alla malavita è effettuata solo dalle Forze dell’Ordine, senza alcun appoggio politico (se non a parole

Questo è un punto molto importante, e fa riflettere.

Inviato
15 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Per me è peggiore chi fa le stesse cose puntando sugli altri il dito anche al fine di nasconderlo

Non mi riferisco a te ma parlo in generale: questa è la classica giustificazione che si dà chi vota partiti palesemente "sporcaccioni". Siamo veramente sicuri che siano tutti uguali? Per me no. Non dico che in politica ci siano candidi, ma tutti uguali proprio no.

Gaetanoalberto
Inviato
9 minuti fa, loureediano ha scritto:

chi vota ancora questi partiti

Non saprei, io voto PD da decenni. Quando ancora c'era la DC ho anche votato Rifondazione e DS, sempre con grande delusione per l'operato di chi ho votato.

Ripeto: mi riferisco al fatto che principi politici che cercano di tenere assieme la società sono preferibili ad inconcludenti affermazioni di una presunta lotta che in realtà non si combatte, pensando, come gli altri a sistemare sè stesso e gli interessi di chi ci é politicamente vicino.

In Italia questo si è fatto in molti modi: la legislazione sul mondo cooperativo, quella sul lavoro per le associazioni sindacali e per l'associazionismo in generale, che consentono forme di lavoro sottopagato e meno garantito in concorrenza con l'impresa, e posizioni di rendita di soggetti politicamente prescelti per nulla fare e solo lucrare, non sono affatto diversi dal sistema DC. Sono solo forme parallele per un controllo clientelare dell'economia.

Queste forme parallele hanno operato al sud, e per loro hanno lavorato le stesse imprese subappaltatrici in odore di mafia di cui giustamente si dubitava in passato.

Magari la gestione è stata più oculata e meno ingenua, e le forme di tacito accordo meno evidenti.

Gaetanoalberto
Inviato
5 minuti fa, Guru ha scritto:

siano tutti uguali?

Non penso di averlo detto, indubbiamente il PCI è stato meno coinvolto in indagini.

Questo non vuol dire che, lì dove ha operato come amministratore, non abbia gestito importanti interessi a favore di soggetti amici.

 

Inviato

@Gaetanoalberto Questo non vuol dire, infatti, ma non vuol neanche dire che abbia gestito la cosa pubblica con la stessa spudoratezza che hanno usato altri soggetti.

Gaetanoalberto
Inviato
26 minuti fa, Guru ha scritto:

col potere si ci sono alleati (e ancora lo sono, forse ancora di più)

Ora, la domanda è: dato che sicuramente sono insinuati in alcuni punti chiave e che la DC non esiste da una 30na di anni, come mai é possibile?

E come mai, leggendo gli atti parlamentari post unitari e pre fascisti, queste collusioni esistevano prima che il partito popolare venisse perfino immaginato ?

Non so, perfino Garibaldi si ritiene coinvolto, poi gli USA "liberatori".

Frattanto abbiamo avuto diversi governi PD, perciò fortunatamente la mafia è stata debellata.

Dimenticavo... sono i DC dentro il PD, anzi, i DC sparsi in tutti i partiti.

Mi spiacerà non esserci quando gli ex DC saranno tutti morti per il:"veloavevodettoio"

 

Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, Guru ha scritto:

con la stessa spudoratezza

Ottimo. Dato il premio alla minore spudoratezza e fatte le abituali divisioni in persone perbene (noi) e sospetti (tutti gli altri, solo perché non siamo noi), pensi che sia produttivo l'estenuante ping pong tra fascisti e comunisti ognuno dei quali accusa l'altro di nefandezze, mentre di fatto, appena mettono piede al governo, si protraggono esattamente le stesse cose che faceva la DC ?

Inviato
5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

 

 

Sono solo forme parallele per un controllo clientelare dell'economia.

Queste forme parallele hanno operato al sud, e per loro hanno lavorato le stesse imprese subappaltatrici in odore di mafia di cui giustamente si dubitava in passato.

Magari la gestione è stata più oculata e meno ingenua, e le forme di tacito accordo meno evidenti.

Hai ragione, il problena dei partiti nella politica e' sempre stato il potere per il controllo dell'economia e troppi si sono buttati per lucrare mentre le persone oneste si e' cercato di allontanarle per non disturbare, tutto poi si e' aggravato con Craxi al governo dove gli speculatori sono saltati di corsa nel carro del psi, per non parlare di quando si e' toccato il fondo con il berlusca ed oggi ci ritroviamo questi politici di basso livello e la gente che vuole il ritorno al fascismo perche' crede che solo un uomo forte, nel nostro caso una papera starnazzante, ci risolva i problemi

  • Thanks 1
Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

@Guru

Assolutamente un freno. Non per la DC in sè, se fosse rimasta “sana” (forse lo è stata solo il giorno della sua fondazione); il “partito dei preti”, come lo chiamavamo qui, è sempre stato colluso con la Chiesa da un lato (che garantisce milioni di voti, vedi oggi la posizione di Forza Italia che ha raccolto il testimone della DC), dall’altro con la malavita organizzata, di cui è stata garante di spicco. Basta guardarsi, oggi, intorno; specie per chi è nato, vive e lavora al Sud è un fardello pesantissimo che continuiamo a portarci dietro anche perché, con l’ipocrisia imperante, nessuno vuole realmente scardinare lo status quo. Faccio sempre un parallelo tra la lotta al terrorismo e quella alla malavita: la prima è stata vinta solo perché quei disgraziati criminali avevano cominciato a mettere le bombe pure sotto il sedere dei politici, gli altri, molto più furbi ed abili, col potere si ci sono alleati (e ancora lo sono, forse ancora di più) e la lotta alla malavita è effettuata solo dalle Forze dell’Ordine, senza alcun appoggio politico (se non a parole). Basta vivere qui in Sicilia per vedere tutto questo, non venire sette giorni da turista. Rispetto le idee di @Gaetanoalberto ma chi rimpiange il “partito dei preti” è complice dello schifo passato e presente del nostro Paese. Oggi, se possibile, si sta ancora peggio, ma dobbiamo sempre e comunque ringraziare per questa situazione la DC, il partito del compromesso a tutti i costi (nostri). Purtroppo, dobbiamo metterci in testa, una volta e per tutte, che noi non siamo uno Stato laico, ma totalmente asservito, comandato e condizionato dalla Chiesa. 

Se risali di qualche post, troverai il succedersi delle amministrazioni PCI nel mio comune. Parlo di decenni, non di attimi.

Tu hai una visione comprensibilmente determinata dal fatto di essere palermitano. 
Siccome non voglio farmi querelare, non ti elenco le situazioni oscure di quelle amministrazioni, e la pessima amministrazione che (parliamo sempre del periodo post 70) ha distrutto un territorio.
Nella Sicilia orientale, zona iblea della provincia di Ragusa e Siracusa, il PCI ha governato parecchio, più della DC credo.

Pare che molte serre del ragusano derivino da investimenti mafiosi.

Sembra che gli investimenti della mafia fossero arrivati sulla riviera adriatica e sul lago di Garda da molto tempo.

Pare che "nonglienefottaanessuno", basta che non ci sia la DC.

Gaetanoalberto
Inviato

Provo a ripetere: non incenso nessun partito, non sono cattolico e non definisco gli altri mangiapreti (anche se a leggere il sospetto viene).

Anzi, faccio proprio apposta il contrario, sapendo di andare controvento.

Non sono nostalgico della DC partito.

Sono nostalgico di una visione che qualcuno é riuscito a rappresentare, di una socíetas che, per essere tale, ha bisogno di vedere gli altri non come classi contrapposte, tanto più oggi, ma come comunità.

La comunità degli onesti è trasversale ai partiti.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...