Eiji Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Ciao a tutti, ho intrapreso una nuova ricerca, vestito da crociato mi sono avventurato alla ricerca del graal diffusorico, come già qualcuno avrà intuito. In queste settimane ho fatto diversi ascolti e vorrei avere da voi alcuni commenti/delucidazioni, per quanto possibile: - Martin Logan Foundation F1: lasciamo perdere…gonfie in basso e poco altro a mio avviso. - Totem Tribe tower (elettroniche bricasti): incredibili, velocità e risoluzione, musicalità, pulizia. Manca però un po’ di corpo, che potrei compensare con un sub…sarebbe sensato? Forse usciranno a breve dei diffusori Totem a metà tra le Tribe Tower e le Element Metal V2, magari aspettiamo, anche se i costi saranno elevati - Dynaudio Evoke 30 (elettroniche atc): molto scure, anche se ben suonanti. Ma mi aspettavo di meglio da quel tweeter. Basso un po’ troppo prominente e sporcava un po’ il resto. Ma piacevoli all’ascolto. Dovrei provare le 50, ma non le trovo in giro…qualcuno ha qualche dettaglio in merito? - Dynaudio Contour 30i (elettroniche atc): piacevolissime, musicali, coerenti. Ma mi manca un po’ il dettaglio e la risoluzione, suonano molto morbide al mio orecchio, anche se non manca dinamica e velocità . Mi ricordano un po’ l’impostazione delle mie Hawk. Scena non definitissima e comunque fuori budget da nuove…avevo trovato le contour 3.3 ma il tizio pare che non le voglia proprio vendere anche se ha messo degli annunci 😀 - Monitor Audio Gold 500 6G (elettroniche atc): sono state una sorpresa, velocissime, molto controllo, molto dettaglio, scena granitica e strumenti stagliati. Meno musicale delle Dynaudio ma più precise. La 500 forse è un po’ troppo per il mio ambiente, la 300 potrebbe essere meglio. Chi conosce le differenze tra 5G e 6G? - Focal Electra BE 1038 (elettroniche Naim): non mi hanno entusiasmato, in particolare per il basso con poca risoluzione e la scena non molto definita. - Blumenhofer Tempesta 20 (elettroniche Naim): interessanti, precise e dinamiche, ottima scena, presentazione vivida e coinvolgente. Un po’ magre in basso, ma ho scoperto che per me è meglio così alla fine. Ma anche qui siamo un po’ fuori budget sul nuovo Buon weekend!
piergiorgio Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Una sola considerazione: visto che non c'è un solo diffusore che non suona come vorresti, sicuro che le elettroniche usate fossero quelle più adatte ? già il fatto che le ultime due, pilotate da naim (elettroniche peraltro mai piaciute, ma quali, poi ?) avessero difetti in basso...
Eiji Inviato 22 Marzo Autore Inviato 22 Marzo Beh, gli ascolti sono stati fatti presso negozi in cui alcune volte potevo modificare poco, altre nulla. Per questo chiedo lumi, magari qualcuno ha avuto esperienze molto diverse dalle mie con setup diversi e quindi posso indagare nuovamente. Se le impressioni sono confermate anche con setup molto diversi allora ho chiara la direzione (almeno).
Ggr Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Stai semplicemente toccando con mano, che tutto non si può avere. Infatti i pregi di in diffusore, sono compensati da qualcosa che manca,.come quando dici molto muscali, ma poco trasparenti, oppure velocissime e pulite ma un po leggere in basso. È così. Alla fine bisogna scegliere a cosa siamo disposti rinunciare. La scelta sta tutta li.
Eiji Inviato 22 Marzo Autore Inviato 22 Marzo 6 minuti fa, Ggr ha scritto: Stai semplicemente toccando con mano, che tutto non si può avere. Infatti i pregi di in diffusore, sono compensati da qualcosa che manca,.come quando dici molto muscali, ma poco trasparenti, oppure velocissime e pulite ma un po leggere in basso. È così. Alla fine bisogna scegliere a cosa siamo disposti rinunciare. La scelta sta tutta li. Condivido, e includo anche il portafoglio tra i parametri di scelta. Ma io sono limitato di mio e quindi chiedo per poter magari trovare una “quadra migliore”unendo le esperienze differenti delle persone che sono qui. Chissà mai che una persona mi dica “guarda io uso le Monitor Audio con X e Y, se siamo vicini ti invito” e scopro la soluzione che mi renderà contento per i prossimi anni! 😊
gianventu Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo 2 ore fa, Eiji ha scritto: Ciao a tutti, ho intrapreso una nuova ricerca, vestito da crociato mi sono avventurato alla ricerca del graal diffusorico, come già qualcuno avrà intuito. In queste settimane ho fatto diversi ascolti e vorrei avere da voi alcuni commenti/delucidazioni, per quanto possibile: - Martin Logan Foundation F1: lasciamo perdere…gonfie in basso e poco altro a mio avviso. - Totem Tribe tower (elettroniche bricasti): incredibili, velocità e risoluzione, musicalità, pulizia. Manca però un po’ di corpo, che potrei compensare con un sub…sarebbe sensato? Forse usciranno a breve dei diffusori Totem a metà tra le Tribe Tower e le Element Metal V2, magari aspettiamo, anche se i costi saranno elevati - Dynaudio Evoke 30 (elettroniche atc): molto scure, anche se ben suonanti. Ma mi aspettavo di meglio da quel tweeter. Basso un po’ troppo prominente e sporcava un po’ il resto. Ma piacevoli all’ascolto. Dovrei provare le 50, ma non le trovo in giro…qualcuno ha qualche dettaglio in merito? - Dynaudio Contour 30i (elettroniche atc): piacevolissime, musicali, coerenti. Ma mi manca un po’ il dettaglio e la risoluzione, suonano molto morbide al mio orecchio, anche se non manca dinamica e velocità . Mi ricordano un po’ l’impostazione delle mie Hawk. Scena non definitissima e comunque fuori budget da nuove…avevo trovato le contour 3.3 ma il tizio pare che non le voglia proprio vendere anche se ha messo degli annunci 😀 - Monitor Audio Gold 500 6G (elettroniche atc): sono state una sorpresa, velocissime, molto controllo, molto dettaglio, scena granitica e strumenti stagliati. Meno musicale delle Dynaudio ma più precise. La 500 forse è un po’ troppo per il mio ambiente, la 300 potrebbe essere meglio. Chi conosce le differenze tra 5G e 6G? - Focal Electra BE 1038 (elettroniche Naim): non mi hanno entusiasmato, in particolare per il basso con poca risoluzione e la scena non molto definita. - Blumenhofer Tempesta 20 (elettroniche Naim): interessanti, precise e dinamiche, ottima scena, presentazione vivida e coinvolgente. Un po’ magre in basso, ma ho scoperto che per me è meglio così alla fine. Ma anche qui siamo un po’ fuori budget sul nuovo Buon weekend! Ascoltate tutte nelle medesime condizioni? Io ad esempio le MA le ho sempre sentite un po' gonfie e sulle Focal non mi torna il poco dettaglio in basso, probabile che l'abbinamento con Naim non sia dei migliori.
Eiji Inviato 22 Marzo Autore Inviato 22 Marzo 6 minuti fa, Ggr ha scritto: Stai semplicemente toccando con mano, che tutto non si può avere. Infatti i pregi di in diffusore, sono compensati da qualcosa che manca,.come quando dici molto muscali, ma poco trasparenti, oppure velocissime e pulite ma un po leggere in basso. È così. Alla fine bisogna scegliere a cosa siamo disposti rinunciare. La scelta sta tutta li. Condivido, e includo anche il portafoglio tra i parametri di scelta. Ma io sono limitato di mio e quindi chiedo per poter magari trovare una “quadra migliore”unendo le esperienze differenti delle persone che sono qui. Chissà mai che una persona mi dica “guarda io uso le Monitor Audio con X e Y, se siamo vicini ti invito” e scopro la soluzione che mi renderà contento per i prossimi anni! 😊
Eiji Inviato 22 Marzo Autore Inviato 22 Marzo 13 minuti fa, gianventu ha scritto: Ascoltate tutte nelle medesime condizioni? Io ad esempio le MA le ho sempre sentite un po' gonfie e sulle Focal non mi torna il poco dettaglio in basso, probabile che l'abbinamento con Naim non sia dei migliori. 14 minuti fa, gianventu ha scritto: Ascoltate tutte nelle medesime condizioni? Io ad esempio le MA le ho sempre sentite un po' gonfie e sulle Focal non mi torna il poco dettaglio in basso, probabile che l'abbinamento con Naim non sia dei migliori. Ero in negozi diversi in momenti diversi, è impossibile ascoltare tutto nelle medesime condizioni. So benissimo che tutto contribuisce al risultato finale, sto solo cercando opinioni che mi facciano decidere se indagare di più o lasciar perdere una certa strada. Non posso seguire tutto e avere le stesse condizioni per ogni prova, magari! 😊 Però sui Naim posso convenire, anche io avevo ascoltato le Electra tempo fa in diverse condizioni e mi erano piaciute. Ma erano quelle con due woofer a e non tre, se non ricordo male 1
gianventu Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo 5 minuti fa, Eiji ha scritto: è impossibile ascoltare tutto nelle medesime condizioni. Purtroppo è così. molto difficile farsi un'idea precisa ascoltando in condizioni non controllate, giusto la timbrica e, in parte, l'equilibrio generale puoi verificare. Le Totem Tribe comunque hanno impressionato molto positivamente anche me.
Eiji Inviato 22 Marzo Autore Inviato 22 Marzo 6 minuti fa, gianventu ha scritto: Le Totem Tribe comunque hanno impressionato molto positivamente anche me. E infatti sono le prime in lista, magari con un sub che già ho. Però siamo rimasti sbalorditi in due quel giorno, non ero incredulo solo io almeno 😊
faber_57 Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo @Eiji Al di là delle preferenze personali, penso che giudicare i bassi (magri, grassi, poco definiti, etc.) ascoltando in negozio sia abbastanza inutile: l'ambiente influisce in modo decisivo. Io giudicherei il diffusore dal resto della gamma e poi proverei a sistemarlo bene nella mia sala di ascolto (e non sempre questo basta), Alla fine la soluzione con sub equalizzati è sempre la migliore, per me. 1
Ggr Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Se non abbiamo particilari esigenze, inteso come caratteristiche per noi irrinunciabili ( esempio mi piace l'iper dettaglio), io sono dell'idea che vada ricercato un diffusore che suona in modo naturale e spontaneo. Che quando lo senti, non ha un parametro che spicca sugli altri, ma li ha tutti amalgamati ad un livello tale, dove tutti sono ad un buonn livello, in equilibrio. Qualsisi parametro diventi troppo prominente rispetto agli altri, per me, da subito un senso di artificiale. Con queste premesse,.diventa più difficile trovare il diffusore giusto, perché i diffusori che hanno particolari caratteristiche si conoscono, e se sono quelle che voglio, ho già trovato il prodotto per me, ma una volta trovato, secondo me alla luga lo si apprezza di più.
Eiji Inviato 23 Marzo Autore Inviato 23 Marzo 21 minuti fa, Ggr ha scritto: Se non abbiamo particilari esigenze, inteso come caratteristiche per noi irrinunciabili ( esempio mi piace l'iper dettaglio), io sono dell'idea che vada ricercato un diffusore che suona in modo naturale e spontaneo. Che quando lo senti, non ha un parametro che spicca sugli altri, ma li ha tutti amalgamati ad un livello tale, dove tutti sono ad un buonn livello, in equilibrio. Qualsisi parametro diventi troppo prominente rispetto agli altri, per me, da subito un senso di artificiale. Con queste premesse,.diventa più difficile trovare il diffusore giusto, perché i diffusori che hanno particolari caratteristiche si conoscono, e se sono quelle che voglio, ho già trovato il prodotto per me, ma una volta trovato, secondo me alla luga lo si apprezza di più. In effetti le Totem hanno tutto questo, a mio personalissimo avviso: infatti non è facile spostarmi da qui. Ma sono sicuro che si può fare di meglio e intanto ascolto. Poi, se non ne varrà la pena, rimarrò dove sono che tanto va già bene così. Ma se dal bene posso passare al meglio, perché no? 😊
magicaroma Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Vatti a riprendere le Thiel! Ovviamente scherzo, io voto le Totem. Buona domenica
Eiji Inviato 23 Marzo Autore Inviato 23 Marzo 3 ore fa, magicaroma ha scritto: Vatti a riprendere le Thiel! Ovviamente scherzo, io voto le Totem. Buona domenica Le Thiel sono sempre un dubbio presente nel retro cranio ma Thiel=nuovo ampli, quindi la spesa aumenta e devo tenerne conto 😊
il Marietto Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 16 minuti fa, Eiji ha scritto: Le Thiel sono sempre un dubbio presente con questo risolvi, tra l'altro raro da trovare ed a mio avviso suona meglio della serie 700 https://www.ebay.it/itm/306184796923?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338381872&toolid=10001&customid=6df6c16c-07ec-11f0-a5eb-383962383839
Eiji Inviato 23 Marzo Autore Inviato 23 Marzo 1 ora fa, il Marietto ha scritto: con questo risolvi, tra l'altro raro da trovare ed a mio avviso suona meglio della serie 700 https://www.ebay.it/itm/306184796923?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338381872&toolid=10001&customid=6df6c16c-07ec-11f0-a5eb-383962383839 Oh, certo! Ho pochi dubbi in merito, così come su un 383 che ho visto poco tempo fa, ma entrambi non sono specificati a 2 ohm. E poi non si integrerebbe più nulla con l’impianto AV…cosa che è molto importante per me (correzione, leggo che gli ingressi linea possono essere configurati come pass through, bypassando il controllo del volume. Quindi si potrebbe integrare con l’AV, anche se non capisco bene se il bypass riguarda tutto lo stadio di pre o solo il controllo volume. A questo punto però si fa interessante, grazie)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora