Ganimede Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Ciao a tutti, vi chiedo suggerimenti, ho acquisito in 4K una serie di Super8 dei 70s con i classici ricordi di famiglia: vacanze, battesimi, viaggio di nozze, primi passi di... ecc. La maggior parte sono senza sonoro, ovviamente, ma con una buona resa in video. Ora vorrei montarli e fare una sorta di film famigliare e vorrei metterci un commento musicale, in totale mi fanno più di 3 ore. Avete delle idee? Che musica metterci? Grazie.
TetsuSan Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Canzoni italiane anni 70. Sarà un po' banale, ma cercando brani a tema con l'evento filmato, il risultato potrebbe risultare gradevole.
analogico_09 Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Per poter scegliere le musiche occorrerebbe vedere le immagini... ogni immagine vuole la sua musica e sta molto al gusto personale, Io feci un lavoro analogo, un montaggio di circa un'ora di bobine super otto prima traferite su VHS poi su CD, la qualità era come l'originale, per me la più appropriata per le immagini vintage. Mi diveriì a scegliere una musica diversa per ogni "capitolo", tutte scenette familiari, a partire dai '60 , un mio zio fu operatore di tutti gli avvenimenti a famiglie riunite, speso divertenti, quando c'erano i cuginetti, altre che palle... A seconda delle varie situazioni montavo una mmusica diversa: per quelle più "felici", feste, vacanze etc, c'è da sbizzarrisrsi con le canzoni e altre musiche solo strumentali più o meno dell'epoca.., ma, ripeto, sta al gusto personale. Io cercavo di realizzare delle combinazioni musicali apparentemente non in tono con le scene che poi sono risultate le migliori. Il pericolo è quello di mettere musiche ripetitive e noise e prebedibili su immagini che ovviamente sono i nostri ricordi a cui siamo affezionati ma che, non essendo stati dei grandi registi.., stenderebbero il più delle volte gli spettatori estranei...perlomeno con le musiche ben messe e di bell' huomori si rieesce a tenerli svegl ... In bocca al lupo. se ti serve qualche consiglio siamo qui.., a limite ci descrivi un attimo la scena...
Ganimede Inviato 23 Marzo Autore Inviato 23 Marzo 23 ore fa, analogico_09 ha scritto: Per poter scegliere le musiche occorrerebbe vedere le immagini... Il problema è che sono, almeno per me, strazianti, molte delle persone in quelle pellicole non ci sono più o non possono ricordarsi di esserci in quella scene. Altre non potevo averle conosciute per questioni anagrafiche. Volevo dare un tono di tenerezza ma senza troppa tristezza. Avete presente la scena finali di Philadelphia? Anche la datazione precisa è difficile, alcuni parenti danno una periodo, i mei un altro ancora, ecc.
Ganimede Inviato 23 Marzo Autore Inviato 23 Marzo Il 22/03/2025 at 19:56, Ganimede ha scritto: ma con una buona resa in video ...nel senso che c'è tutta la qualità che si può avere proiettandole. Alcune hanno virato verso l'azzurro, paradossalmente, sono quelle più recenti.
analogico_09 Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 14 ore fa, Ganimede ha scritto: Il problema è che sono, almeno per me, strazianti, molte delle persone in quelle pellicole non ci sono più o non possono ricordarsi di esserci in quella scene. Altre non potevo averle conosciute per questioni anagrafiche. Volevo dare un tono di tenerezza ma senza troppa tristezza. Quando feci il traferimento io, 15 o 20 anni fa, diverse persone di famiglia o amiche non c'erano più, oggi... meglio non parlanrne mi sento sempre più un sopravvissuto. Anche io scelsi musiciche di "tenerezza" non funerarie, per certe riprese, per altre di persone giovani, ragazzi, bambibi e altri adulti ancora vivi, un po' di canzoni di spensieratezza. Io ti suggerirei di non crearti troppi problemi, non ho al momento in mente il finale di Philadelphia, e, senza volerla buttare troppo sul sentimentale, v ai dove ti posta il cuore.., a seconda delle senzazioni che le immagini ti suscitano, deve essere per te il filmino ricordo. Per gli scadimenti dei colori o lasci come si trovano con un effetto vintage piacevole, suppongo, oppure se puoi potresti convertirle in bianco e nero. E' tuo lavoro, fallo come ti piace a te resettando quanto sia stato già fatto da altri, gli stereotipi. ... Peccato che qui non sia possibile scambiarci anche dei filmati...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora