Gaetanoalberto Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo @andpi65 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Università della vita che è l'unica che cont Andi, di tuoi colleghi che si compravano diplomi ne ho personalmente fermati una quindicina, facendo un certo scalpore in loco (anche perché una corsia preferenziale alle forze dell'ordine vuoi non darla? Altrimenti come fanno i marescialli a diventare colonnelli?) Credimi, non sapevano scrivere una o con il bicchiere, anche se capisco che di mercato delle lauree e di diplomi a buon mercato nella tua carriera dovrai averne visti a centinaia, forse per questo li difendi. Diversi colleghi di costoro li becchiamo tra le graduatorie scolastiche.Un vero schifo da non difendere. L'Università della vita l'hanno frequentata mio nonno e mio padre, ognuno facendo il proprio dovere senza bisogno di accattarsi la laurea, che però agevola, come il matrimonio utile, in alcune professioni, e per altre progressioni é titolo indispensabile. Non a caso (devo approfondire) pare qualcosa sia appena stato cambiato per poter diventare dirigenti senza concorso. A questo si riferiva la mia ironia. Infatti non sembra che quelli che hai citato si siano laureati a Malta, e neppure che portassero ancora il cognome dell'ex marito nobile per accattare il quarto di nobiltà che manca. Edit: uno dei miei orgogli é aver assunto nel sostegno una maestra quasi sessantenne, ancora in servizio nella nia scuola, con un diploma magistrale conseguito a diciott'anni con un onorevole 37, che si è presentata da me dicendo di aver fatto l'agricoltrice e la mamma, ma di avere tanta buona volontà. Me ne parlano bene. Le cose si interpretano con la lente degli occhi di chi legge...
lello64 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo @andpi65 sono partito dall'assunto che questo forum ha una sua linea editoriale e sappiamo quale sia secondo questa linea editoriale quelli come me sono nel giusto quelli come te fanno casino casino utile in una certa misura sgradevole quando questa misura si supera sia per numero di interventi sia per la finalità squisitamente provocatoria capito adesso?
andpi65 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 28 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Andi, di tuoi colleghi che si compravano diplomi ne ho personalmente fermati una quindicina, facendo un certo scalpore in loco (anche perché una corsia preferenziale alle forze dell'ordine vuoi non darla? Altrimenti come fanno i marescialli a diventare colonnelli?) 28 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Credimi, non sapevano scrivere una o con il bicchiere, anche se capisco che di mercato delle lauree e di diplomi a buon mercato nella tua carriera dovrai averne visti a centinaia, forse per questo li difendi. Io non difendo, ne ho mai difeso, nessuno per partito preso Gaetano ( di marescialli o ispettori diventati colonnelli solo per una laurea ne conosco uno solo, ma non era semplicemente per la laurea) .Ho solo risposto al tuo commento ironico , citandoti esempi analoghi di persone che hanno occupato ruoli di vertice senza uno straccio di laurea in governi di sx. Stai sul pezzo e rispondimi su quello.
Gaetanoalberto Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 10 minuti fa, andpi65 ha scritto: Stai sul pezzo Torno allora al fatto che l'unica cosa che conta davvero, come implicitamente sostieni, è "l'Università della vita". La signora con due esami il giorno dell'iscrizione, se ho capito dati la domenica, dimostra di averla ampiamente. Potrei aggiungere che il centrodestra da tempo spinge per l'abolizione del valore legale del titolo di studio, e si fa portatore di una visione della vita che dà poco valore all'istruzione formale, alle competenze alte etc. Insomma, ció i soldi, oppure o' fatto carriera e dunque sono! Ma che ne parliamo a fare... Quindi per te, sempre nel caso fosse vero, queste sono circostanze normali?
appecundria Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 53 minuti fa, andpi65 ha scritto: Che mi dici , ti trova concorde @appecundria? Perché mi tiri in mezzo?
maurodg65 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Scusate, capisco l’aspetto etico che porta a condannare un politico che millanta una laurea non conseguita, ma siamo consapevoli che nelle cariche elettive, come quelle di parlamentare e di riflesso anche di ministro, il titolo di studio per quanto possa essere utile non è né fondamentale e neppure necessario? 1
andpi65 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 20 minuti fa, appecundria ha scritto: Perché mi tiri in mezzo? Perchè stò posto lo amministri tu Bruno, e vorrei capire se approvi la linea dettata ai "giusti tra i giusti "da @lello64
Gaetanoalberto Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 20 minuti fa, maurodg65 ha scritto: siamo consapevoli Si Mauro. Però una battuta sulla laurea da supermercato ci può stare, non è che ci si debba sentire punti nell'onore o messi in mezzo. Nessuno dice che senza laurea non si possa essere geniali e meritevoli o che la laurea sia ovunque indispensabile. D'altra parte l'ottimo e utilissimo meccanico potrà anche fondare un impero industriale ed avere un patrimonio enorme, ma continuerà a non poter firmare alcuni progetti che spettano ai poveri ingegneri. Ogni tanto pare che sta cosa si dimentichi. La questione centrale però è che se uno avesse mentito su un titolo, o questo fosse stato conseguito senza fare il giusto percorso ma solo pagando, non dovrebbe fare il ministro per indegnità. 2
andpi65 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 41 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: e si fa portatore di una visione della vita che dà poco valore all'istruzione formale, alle competenze alte etc. Gaetà ma te davvero pensi che le università on line , quelle delle lauree prese con i quiz a risposta multipla da casa siano nate ora e senza che nessuno se accorgesse.? E di alzate di scudi per un Poletti o una Bellanova , bravissime persone, che han raggiunto i massimi livelli istituzionali ne hai viste al tempo per il fatto che uno aveva solo un diploma e la seconda manco quello?
carmus Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Secondo me c’è anche un aspetto legale: come faceva a fare la presidente dell’ordine dei consulenti nel 2012 se si è comprata (aggratis sembra) la laurea nel 2016?
appecundria Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo @andpi65 da un po' di tempo il tuo ingresso in una discussione prevede una "bussata" a me. Devo involontariamente averti fatto uno sgarbo, chi lo sa. 🙂 Sullla presunta linea editoriale, a mio giudizio questa è fissata dal Regolamento. Se vogliamo stare alla netiquette diversi interventi sono OT inclusi i tuoi, quelli di @Roberto M, di @maurodg65 e parzialmente quello di @piergiorgio. Mi pare che non vi siano arrivati fulmini sulla testa, o no? In altre sezioni del Club, per l'OT è prevista l'esclusione. Il sospetto però è che questa sia una strategia, chiamata trolling, questo è contro il Regolamento e sarebbe piuttosto grave perché mira a rendere sgradevole l'ambiente. Sul libero orientamento dei membri, secondo Google in maggioranza qui siamo elettori di destra e novax. Sul diverbio @CarloCa vs @piergiorgio mi sembra che verta su un particolare non significativo rispetto al topic (fondi tumore seno cancellati vs non concessi) e si potrebbe concludere con un volemose bene. Spero di aver risposto a tutto. 2
maurodg65 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo @appecundria scusa Bruno ma perché il mio intervento sarebbe OT? Che senso ha aprire un thread per discutere sulla millantata laurea di un ministro quando questa laurea non è richiesta per il ruolo ricoperto? Solo per sottolineare l’aspetto etico della questione?
appecundria Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Solo per sottolineare l’aspetto etico della questione? Hai detto niente.
Gaetanoalberto Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 13 minuti fa, andpi65 ha scritto: lauree prese con i quiz Magari non ho capito io, ma il tema sarebbe anche che potrebbe aver dichiarato di averla conseguita diversamente, e potrebbero essere segnate date e modalità inverosimili di conseguimento. Bazzecole. In Giappone si buttano dai grattacieli. 1
maurodg65 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Adesso, appecundria ha scritto: Hai detto niente. No certo, ma in mancanza di un obbligo di legge che prevede la laurea per ricoprire il ruolo di Ministro la questione rappresenta un “peccato veniale politico” utile per qualche polemica di parte e nulla più. Tra l’altro abbiamo avuto situazioni analoghe a ruoli politici invertiti senza il clamore mediatico a cui stiamo assistendo oggi.
Roberto M Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 48 minuti fa, andpi65 ha scritto: Perchè stò posto lo amministri tu Bruno, e vorrei capire se approvi la linea dettata ai "giusti tra i giusti "da @lello64 Perché, non si vede ?
carmus Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: No certo, ma in mancanza di un obbligo di legge che prevede la laurea per ricoprire il ruolo di Ministro la questione rappresenta un “peccato veniale politico” utile per qualche polemica di parte e nulla più. Tra l’altro abbiamo avuto situazioni analoghe a ruoli politici invertiti senza il clamore mediatico a cui stiamo assistendo oggi. Il problema è la millantazione non la necessità della laurea
Roberto M Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 17 minuti fa, appecundria ha scritto: Sullla presunta linea editoriale Spiegalo a Lello64 che è. “presunta”. Lui ha rivendicato che “secondo questa linea editoriale quelli come me sono nel giusto”. E tutti possono vedere i suoi post. Ora il buon @andpi65 ti chiede se è vero che la “linea editoriale” è quella di lello64. Gli puoi chiaramente rispondere, si o no ? Non ci vuole poi tanto.
Messaggi raccomandati