alex1961 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Salve vorrei un vostro parere su due lettori CD/SACD teac cd1000 e Marantz sa7300 trovati usati a buon prezzo 450€ il teac 369€ il Marantz. Vorrei inserire uno dei due in un secondo impianto. Grazie per eventuali consigli
Tronio Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Marantz più bello e datato, Teac più performante: entrambi troppo cari a quei prezzi (il Teac nuovo si trova a meno di 600 Euro e il Marantz usato sui 200...).
gabel Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo @Tronio beh, il Teac a 450 euro mi sembra conveniente rispetto ai 600 da te indicati. O no? 🤔
alex1961 Inviato 23 Marzo Autore Inviato 23 Marzo @Tronio il Teac è praticamente nuovo il Marantz ha dei piccoli graffi sul pannello superiore ma qualche anno in più sulle spalle Comunque io lo userei in abbinamento al mio amplificatore Technics SU-g700mk2
alex1961 Inviato 23 Marzo Autore Inviato 23 Marzo Ho sbagliato la sigla del Marantz e sa 7003 e non sa7300. Chiedo scusa per l'errore
Tronio Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 1 ora fa, alex1961 ha scritto: lo userei in abbinamento al mio amplificatore Technics SU-g700mk2 In tal caso ti suggerirei di abbinargli il "suo", ovvero il SL-G700M2 che ho anche io, ma penso sia leggerissimamente fuori budget... 1 ora fa, alex1961 ha scritto: la sigla del Marantz e sa 7003 Ah ecco, mi sembrava strano infatti... Ho avuto un CD 63 MkII KIS per più di vent'anni e l'ho rivenduto in condizioni pressoché perfette, ma le meccaniche dei Marantz di oggi non mi convincono molto, a meno di non andare sui top di gamma ma allora il budget va moltiplicato per dieci.. Nuovo il SA 7003 stava sui 600 Euro, quindi forse 370 ci potrebbero anche stare se è perfetto con imballo e telecomando, ma è fuori catalogo: qualcosina in meno sarebbe anche meglio. Mi piacciono invece in generale le meccaniche dei Teac ma quello che hai indicato è davvero basico: se guardi l'interno viene da ridere... Tra i due sinceramente non saprei proprio quale consigliarti: a parità di condizioni estetiche e funzionali forse il Marantz per qualità generale e prezzo più adeguato. 2 ore fa, gabel ha scritto: il Teac a 450 euro mi sembra conveniente rispetto ai 600 da te indicati. O no? Non direi proprio: se nuovo mi costa 580 Euro, usato in condizioni pari al nuovo con imballi e tutto mi aspetto di non pagarlo più di 350, ovvero un 35% in meno.
alex1961 Inviato 23 Marzo Autore Inviato 23 Marzo Il Marantz è sul sito di PkayStrereo a 360€con un anno di garanzia
gabel Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 1 ora fa, Tronio ha scritto: Non direi proprio: se nuovo mi costa 580 Euro Pensavo usato, non nuovo. Allora si, il tuo ragionamento non fa una piega. 👍🏻
Tronio Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 1 ora fa, alex1961 ha scritto: Il Marantz è sul sito di PkayStrereo a 360€con un anno di garanzia Anche se ha 15 anni allora tra i due prenderei quello senza dubbio: con un anno di garanzia hai tutto il tempo per verificarne il funzionamento e con Marantz come detto mi sono sempre trovato bene.
TopHi-End Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo Il 23/03/2025 at 12:29, alex1961 ha scritto: Marantz e sa 7003 Sono lettori musicali, molto piacevoli e mai stancanti. Io non avrei dubbi.
magoturi Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo Io ho l'8003 dal Febbraio del 2009....mai un problema e sono anche molto soddisfatto della resa. SALVO
bear_1 Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo @magoturi ...confermo un buon e indovinato prodotto. Rapporto qualità prezzo ottimo.
ortcloud Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo Uno streamer Wiim ultra e meno feticismi per l'oggetto disco apre un mondo relegando il SACD alla storia 1
Questo è un messaggio popolare. Sonnyblues Inviato 25 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 4 ore fa, ortcloud ha scritto: Uno streamer Wiim ultra e meno feticismi per l'oggetto disco apre un mondo relegando il SACD alla storia e i cd e sacd che facciamo li buttiamo? 4
jackreacher Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo Il 23/03/2025 at 10:49, alex1961 ha scritto: Salve vorrei un vostro parere su due lettori CD/SACD Ciao, hai molti SACD?
jackreacher Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 1 minuto fa, ortcloud ha scritto: purtroppo fanno parte di un'epoca passata Per alcuni si... Per me sono il presente , li ascolto tutti i giorni CD e anche SACD (molti di meno).
ortcloud Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo @jackreacher Seguo la classe D dal '76 e finalmente oggi ci si puo permettere un'amplia scelta ci sono differenze tra esecuzioni del 2024 e del passato: bisogna adeguarsi ai nuovi direttori d'orchestra e valutare le differenze tra le nuove registrazioni e le vecchie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora