Vai al contenuto
Melius Club

Una piacevole sorpresa: Eminent Tecnologhy LTF 8


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

un tempo, con l'andar degli anni nin so, ero piuttosto sensibile allo scollamento tra i driver (mi è capiytato diu ascoltare un "ammazzgiganti" in cui riuscivo a percepire il suono di tutti gli atoparlanti, i prTICA Ua un solista diventava un quartetto), per cui anhe se trovoil suono degli elettrostatici assai intriganti mi son sempre piaciuti di più i full che gli ibridi, benchè i full di probemi ne abbiano anche loro. per quanto riguarda poi laparte bassa,non sempre un sun risolve, itegrare con un sub le ls3/5a non è mai stao facile, ilsempre a mio modesro avviso eviterei gli accanimenti terapeutici, se cì+ scollmenyo tr un woofer trdizionale ed un elletostaico, figurimoci un sub, è prprio la difernte velocità di risposa dei driver che prodiuce lo scollamento, gli altoparlanti a gamma intera risolono il problem alla fonte ma cn ltre controindicazioni.

le eminet sono un ottimo progetto, come tutte le cose di uesto mondo con punti di eccellenza e puni deboli. non son nate per ascoltare i deep purple live. io abito in condominio e con le et potrei sicuramente convivere, i vantaggi sono più degli svantaggi

Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

un tempo, con l'andar degli anni nin so, ero piuttosto sensibile allo scollamento tra i driver (mi è capiytato diu ascoltare un "ammazzgiganti" in cui riuscivo a percepire il suono di tutti gli atoparlanti, i prTICA Ua un solista diventava un quartetto), per cui anhe se trovoil suono degli elettrostatici assai intriganti mi son sempre piaciuti di più i full che gli ibridi, benchè i full di probemi ne abbiano anche loro. per quanto riguarda poi laparte bassa,non sempre un sun risolve, itegrare con un sub le ls3/5a non è mai stao facile, ilsempre a mio modesro avviso eviterei gli accanimenti terapeutici, se cì+ scollmenyo tr un woofer trdizionale ed un elletostaico, figurimoci un sub, è prprio la difernte velocità di risposa dei driver che prodiuce lo scollamento, gli altoparlanti a gamma intera risolono il problem alla fonte ma cn ltre controindicazioni.

le eminet sono un ottimo progetto, come tutte le cose di uesto mondo con punti di eccellenza e puni deboli. non son nate per ascoltare i deep purple live. io abito in condominio e con le et potrei sicuramente convivere, i vantaggi sono più degli svantaggi

Sarà che a 64 anni tra circa un mese anche il mio udito inizia a fare le bizze, ma io lo scollamento ( che sicuramente ci sarà ) non lo percepisco. Anche Francesco che con me ha assistito alle prove con diversi generi musicali anche ricchi di bassi, ha avuto la stessa sensazione...

Inviato

A me il comportamento di quel woofer è piaciuto tanto , non possiamo chiedergli più di quello che fisicamente può dare , scende solo a 40hz ? Ma, preferisco un diffusore di grande qualità che magari non scende a 20 hz , rispetto ad uno che ha una risoluzione più bassa che ha dei bassi da terremoto . 

Detto questo , se di scollatura possiamo parlare , forse è quella timbrica . Mi spiego meglio . Quel wf propone una scena con un'alta densità di nero (grande performance in questo senso) che in contrasto con l'eccellente luminosità della cella elettrostatica, questo può far sembrare che le tinte intermedie del medio , mediobasso siano un po' indietro , però nonostante tutto siamo sempre al cospetto di un vero best buy . 

Inviato

Non sono elettrostatiche

3 ore fa, noam ha scritto:

cella elettrostatica

 

spersanti276
Inviato
8 minuti fa, 78 giri ha scritto:

Non sono elettrostatiche

Già :classic_wink:

Inviato

Buongiorno, oggi proverò a disporre i diffusori in oggetto un po più distanti tra di loro e mandare i TW all'interno, poi passerò ad inserire i DSP. Vediamo se ci saranno miglioramenti, o no. Vi posterò le mie impressioni..

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
15 minuti fa, MaFro ha scritto:

Buongiorno, oggi proverò a disporre i diffusori in oggetto un po più distanti tra di loro e mandare i TW all'interno, poi passerò ad inserire i DSP. Vediamo se ci saranno miglioramenti, o no. Vi posterò le mie impressioni..

Capisco che sarebbe fastidioso toglierli...ma secondo il mio parere i diffusori custom dovrebbero scomparire provvisoriamente da quella posizione 

Creano sicuramente delle diffrazioni anomale in quanto molto vicini :classic_smile:

Inviato
12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Capisco che sarebbe fastidioso toglierli...ma secondo il mio parere i diffusori custom dovrebbero scomparire provvisoriamente da quella posizione 

Creano sicuramente delle diffrazioni anomale in quanto molto vicini :classic_smile:

Lo so, ma purtroppo lo spazio è quello che è...anche se una volta messe le rotelle potrei spostarle più facilmente, del resto pesano una settantina di chili...:classic_blush:

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, MaFro ha scritto:

Lo so, ma purtroppo lo spazio è quello che è...anche se una volta messe le rotelle potrei spostarle più facilmente, del resto pesano una settantina di chili...:classic_blush:

I planari necessitano di una buona posizione e poi poter interagire con l'ambiente e pareti, tenere a ridosso altri diffusori è piuttosto deleterio 

Che tu li abbia coperti è già qualcosina...ma andrebbero tolti 

Inviato
29 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

I planari necessitano di una buona posizione e poi poter interagire con l'ambiente e pareti, tenere a ridosso altri diffusori è piuttosto deleterio 

Che tu li abbia coperti è già qualcosina...ma andrebbero tolti 

I diffusori custom sono stati ottimizzati da Gianpiero in quella precisa posizione, mai potrei cambiare posizione...salterebbero tutte le misure del caso.

ilmisuratore
Inviato
12 minuti fa, MaFro ha scritto:

I diffusori custom sono stati ottimizzati da Gianpiero in quella precisa posizione, mai potrei cambiare posizione...salterebbero tutte le misure del caso.

...quello senza dubbio

Mi riferivo al test "provvisorio"...dunque di toglierli da quella posizione e poi rimetterli esattamente nel medesimo punto

Inviato
Il 26/03/2025 at 09:50, 78 giri ha scritto:

"Sara` fatto"   

Salutamelo lo stesso.

Scusa era una vecchia battuta, non ho potuto resistere 😁

Era anche un mitico meme (anzi un'intera serie) che circolava su Lapo !:classic_laugh:  Scusate l'OT.

Inviato

@MaFro Non ho ben capito se tu abba idea di dotarle di un subwoofer... In passato, quando avevo le Magneplanar SMGAw , quindi il modello base del catalogo fine anni 80, risolsi tantissimi problemi e diedi loro un notevole miglioramento usando 2 subwoofer dedicati, uno per canale. Dopo mille tentativi risolsi auto-progettandomi e auto-costruendomi 2 sub in accordo reflex con volume estremamente ridotto rispetto agli allineamenti classici in modo da avere velocita` di risposta elevata ma tenuta in potenza molto maggiore della corrispondente cassa chiusa, con un B139 Kef per cassa. I sub li progettai con mobile basso in modo da poter posizionare le Magneplanar sopra di essi . Il taglio lo effettuai a circa 100 Hz , sufficientemente basso da non esser troppo udibile ma anche in grado di togliere il peso della riproduzione di frequenze che che necessitano di ampie escursioni delle membrane, cosa che inficiava la loro resa. Anche il posizionamento a circa 40 cm + in alto aiuto` nella ricostruzione della scena . Certo se gia` le tue Eminent hanno un taglio a 180 Hz non avrai tutti i miglioramenti che riscontrai io ma sicuramente una miglior resa dei bassi profondi ci sara` . Il prezzo da pagare ma anche il divertimento saranno i tentativi per ottenere l'optimum . Se non usi DSP non scartare l'ipotesi di usare 3-4 sub in stanza riallineando poi i livelli 

Inviato
46 minuti fa, Luca44 ha scritto:

@MaFro Non ho ben capito se tu abba idea di dotarle di un subwoofer... In passato, quando avevo le Magneplanar SMGAw , quindi il modello base del catalogo fine anni 80, risolsi tantissimi problemi e diedi loro un notevole miglioramento usando 2 subwoofer dedicati, uno per canale. Dopo mille tentativi risolsi auto-progettandomi e auto-costruendomi 2 sub in accordo reflex con volume estremamente ridotto rispetto agli allineamenti classici in modo da avere velocita` di risposta elevata ma tenuta in potenza molto maggiore della corrispondente cassa chiusa, con un B139 Kef per cassa. I sub li progettai con mobile basso in modo da poter posizionare le Magneplanar sopra di essi . Il taglio lo effettuai a circa 100 Hz , sufficientemente basso da non esser troppo udibile ma anche in grado di togliere il peso della riproduzione di frequenze che che necessitano di ampie escursioni delle membrane, cosa che inficiava la loro resa. Anche il posizionamento a circa 40 cm + in alto aiuto` nella ricostruzione della scena . Certo se gia` le tue Eminent hanno un taglio a 180 Hz non avrai tutti i miglioramenti che riscontrai io ma sicuramente una miglior resa dei bassi profondi ci sara` . Il prezzo da pagare ma anche il divertimento saranno i tentativi per ottenere l'optimum . Se non usi DSP non scartare l'ipotesi di usare 3-4 sub in stanza riallineando poi i livelli 

Sono già provvisto di due sub da 18" che uso sull'impianto principale, farò diverse prove per vedere cosa, e se, si può migliorare il tutto, fermo restando che già così non mi dispiacciono affatto...

Inviato

@MaFro  2 da 18..  penso che difficilmente potresti provarci le Eminent piazzate sopra , vibrerebbero troppo anche cercando di disaccoppiarle e forse finirebbero pure troppo posizionate in alto... Comunque potrai sbizzarrirti , in teoria il piazzamento migliore in stanze  a pianta rettangolare con 2 sub sarebbe uno a meta` tra i due diffusori , quindi al centro della parete posteriore, ed uno dietro al probabile punto di ascolto sempre a centro parete ma ogni ambiente e posizionamento fa caso a se . Io trovai la pace mettendoli proprio sotto le Magneplanar ma erano dei sub equivalenti ad un 10 pollici e alti 40 cm . In ogni caso prova a  sgravare il lavoro dei bassi delle EMT tagliando via parte della gamma bassa e vedi 

spersanti276
Inviato

...ma passare direttamente alle 8c?

Inviato
8 ore fa, MaFro ha scritto:

Lo so, ma purtroppo lo spazio è quello che è...anche se una volta messe le rotelle potrei spostarle più facilmente, del resto pesano una settantina di chili...:classic_blush:

Prova a sequestrare a tua moglie le coperte matrimoniali , se hai coperte di lana o anche trapunte imbottite in sintetico direi ottime  e fa uno o due giri attorno alle casse coperte con quelle , almeno alle frequenze non bassissime dovresti diminuire molto le eventuali irregolari riflessioni . Tanto non ti costa nulla a parte dover poi riporre le coperte con estrema cura in modo da non esser punito dal nemico...:classic_laugh:

cerberus
Inviato
Il 26/03/2025 at 10:15, Oscar ha scritto:

Tw sempre interno e come tutti i planari, amano la parete posteriore parallela a loro e il posizionamento abbastanza "piatto" e non molto incrociato.

Mica vero...non e una regola scritta sulla bibbia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...