jackreacher Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo @andreaemme potrai chiedere qui: . . Da quello che ho visto in giro, ci vorranno almeno 100€ per una coppia di valvole.
jackreacher Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 23 minuti fa, il Marietto ha scritto: ho da un bel pò d'anni i Siltech MXT New York E come si sente l'impianto?
Coltr@ne Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 24 minuti fa, il Marietto ha scritto: qualche esempio ? in queste cose sono una schiappa.. ho da un bel pò d'anni i Siltech MXT New York Non li conosco e non trovo specifiche, per esempio tra i marchi eso che mi piacciono e soddisfano in questo caso sono i magnum vdh, sezione 8 mm, conduttori separati per abbassare la capacità, bisogna mettere in conto una attenuazione delle altissime a causa della elevata induttanza, mi sembra che in questo caso serva, ottimo isolante senza pvc, buon ammortizzante vibrazoni. Perdite ridotte, bassa attenuazione, variazione minima dello smorzamento. 1
ilmisuratore Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo @andreaemme ti ho suddiviso la percentuale tra diffusore e PRE in quanto conosco bene il comportamento delle Thiel...un pò tutti i modelli (li avevo misurati) presentavano un enfatizzazione nella zona alta e altissima che rende particolarmente delicato l'accoppiamento
CDJ Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo Il 25/03/2025 at 14:41, andreaemme ha scritto: Chi ha avuto altri positivi riscontri a vario titolo con la Classe D? Io ho fatto il percorso inverso da classe D ad un Accuphase.
jackreacher Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo @ilmisuratore sicuramente quella piccola "pila" di CD (in foto) sul player serve per smorzare le vibrazioni e la prolunga sulla destra per terra per le interferenze (soprattutto l'adattatore per shuko)
ilmisuratore Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 7 minuti fa, jackreacher ha scritto: @ilmisuratore sicuramente quella piccola "pila" di CD (in foto) sul player serve per smorzare le vibrazioni e la prolunga sulla destra per terra per le interferenze (soprattutto l'adattatore per shuko) ...il trucco sta tutto li' 1
Questo è un messaggio popolare. Coltr@ne Inviato 28 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Marzo 16 minuti fa, jackreacher ha scritto: soprattutto l'adattatore per shuko) Sarà @ilmisuratore con portatile e microfono, se viene a casa tua cammina rasente al muro, lo infila ovunque 3
capodistelle Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo A nessuno viene il dubbio che l'accoppiata Thiel, classe D non è il massimo? 1
gianventu Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 2 minuti fa, capodistelle ha scritto: A nessuno viene il dubbio che l'accoppiata Thiel, classe D non è il massimo? Perchè? Ad esempio l'opener ne sembra molto contento. E poi questa storia di cassare genericamente la classeD in quanto tale, ha un po' scocciato, troverei più opportuno entrare nel merito di uno specifico modello e/o modulo, così come viene fatto per un classe A o AB, G, H o XYZ. 2
one4seven Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo @ilmisuratore di chi è l'impianto con il Jeff Rowland? Brand americano "iconico" però poco/nulla considerato da noi...
ilmisuratore Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 3 minuti fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore di chi è l'impianto con il Jeff Rowland? Brand americano "iconico" però poco/nulla considerato da noi... Un ex impianto di un mio caro amico (abita a 60 km da casa mia) Oggi possiede dei diffusori Eminent Tecnology (c'è anche un 3D aperto su questi diffusori) 1
gianventu Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 6 minuti fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore di chi è l'impianto con il Jeff Rowland? Brand americano "iconico" però poco/nulla considerato da noi... Jeff Rowland ha progettato tra le migliori amplificazioni d'oltreoceano di sempre, con caratteristiche assai distintive dai canoni classici delle muscolari statunitensi, estremamente raffinate senza però mancare di grande capacità di pilotaggio. Pe anni ho avuto un suo finale nel mio impianto, e ancora lo ricordo come il migliore passato da casa mia. Il suo capolavoro? I Model 7 monofonici. Se dovessi tornare ad un classe AB, cercherei sicuramente una sua realizzazione. 1
gianventu Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo @ilmisuratore E quello della foto come suonava a tuo giudizio?
capodistelle Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo Personalmente non ho nulla contro la classe D, tanto e vero che possiedo tuttora una coppia di Nuforce ref 9 SE che uso in un secondo impianto al mare, di cui sono soddisfatto. E' l'accoppiata che a mio giudizio non funziona. Il controllo a volte ferreo sul basso che si riflette anche sul medio basso a mio giudizio non giova alle thiel, ne fa sembrare il suono ancora più magro, povere di bassi e sbilanciate sugli alti. La gamma dei medi e degli alti dei classe D a dire di molti non è il massimo. In questo momento sono soddisfatto dell'accoppiata JR e Thiel CS2.4, in futuro non escludo l'uso di ampli Pass o VTL. 48 minuti fa, gianventu ha scritto: Ad esempio l'opener ne sembra molto contento. Io ho avuto un'impressione diversa. Siamo ad un ipotetico cambio di valvole del pre, magari anche del cavo d'alimentazione mi sembra una spirale già vista altre volte.
ilmisuratore Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 4 minuti fa, gianventu ha scritto: @ilmisuratore E quello della foto come suonava a tuo giudizio? Contestualmente una prestazione tendende al suono "luminoso" senza sconfinare in eccessi Molto dettaglio, molta risoluzione Bel palcoscenico Pilotaggio in bassa frequenza articolato ed intelligibile (con qualche asperità acustica che esula da colpe attribuibili all'amplificazione) 1
jackreacher Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 9 minuti fa, capodistelle ha scritto: E' l'accoppiata che a mio giudizio non funziona. Il controllo a volte ferreo sul basso che si riflette anche sul medio basso a mio giudizio non giova alle thiel, ne fa sembrare il suono ancora più magro, povere di bassi e sbilanciate sugli alti Questo è esattamente il contrario di quello che è successo ad @andreaemme ... Quindi direi che sei un po' fuori strada.
jackreacher Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 12 ore fa, andreaemme ha scritto: bentrovato il basso che sentivo bene in macchina e a casa per niente, rotondo, spigliato e pieno, fantastico! Ecco qui @capodistelle ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora