Vai al contenuto
Melius Club

Classe D: esperienze di ascolto e non


Messaggi raccomandati

Coltr@ne
Inviato

Per quanti riguarda gli amplificatori (di quasiasi scuola):

 

un amplificatore riceve in ingresso una tensione (su impedenza alta) e produce in uscita una tensione (su impedenza bassa)

La sua funzione è aumentare la potenza del segnale in ingresso.

Nel fare ciò non deve introdurre alterazioni alterazioni udibili.

Ne segue che, per definizione un amplificatore "non suona".

 

Se, sostituendo l'amplificatore, si percepisce una variazione nella qualità della riproduzione significa che uno dei due amplificatori è da buttare.

 

Per quanti riguarda gli altoparlanti (di quasiasi scuola):

 

Gli altoparlanti ricevono in ingresso uno stimolo elettrico monodimensionale e producono, in uscita, un campo acustico tridimensionale. Dato che ingresso ed uscita non sono omogenei gli altoparlanti sono dei "trasduttori" (trasformano una cosa in un'altra). Un altoparlante aggiunge due dimesioni allo stimolo elettrico (in modo arbitrario e a volte artificioso).

Un altoparlante "suona".

andreaemme
Inviato
25 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Perdonami questo non si può leggere. Sarà altrove IMHO senza offesa

Collegando con gli ultimi sviluppi, mi torna invece. Se c'è un difetto nella risposta dei diffusori, prima magari era più offuscato per il disordine creato, adesso col maggiore controllo viene più in evidenza, se riesco a sentire bene la posizione degli strumenti, è come se riuscissi ad individuare meglio anche quel fastidio.

Inviato
2 ore fa, gianventu ha scritto:

Jeff Rowland ha progettato tra le migliori amplificazioni d'oltreoceano di sempre, con caratteristiche assai distintive dai canoni classici delle muscolari statunitensi, estremamente raffinate senza però mancare di grande capacità di pilotaggio.

Pe anni ho avuto un suo finale nel mio impianto, e ancora lo ricordo come il migliore passato da casa mia.

Il suo capolavoro? I Model 7 monofonici.

Se dovessi tornare ad un classe AB, cercherei sicuramente una sua realizzazione.

Ho i model 7 e devo dire che in multiamplificazione (gamma media) sono stupendi. Sto cercando altri due mono per amplificare la gamma alta; cosa mi suggerireste?

Grazie. Remo

andreaemme
Inviato
37 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Credo che si parli di qualcosa come 5dB/6dB :classic_smile:

..come disse qualcuno...porca pupazza....! 5-6 dB è uno sproposito!

jackreacher
Inviato
1 minuto fa, andreaemme ha scritto:

se riesco a sentire bene la posizione degli strumenti, è come se riuscissi ad invidiauare meglio anche quel fastidio.

Non si deve sottovalutare il fatto che le tue orecchie (in realtà il cervello) si fossero abituate al precedente suono divenendo "viziate" ed ora ti portano a questa nuova percezione.

A questo punto per il momento ti consiglierei di continuare ad usare il preamplificatore e tutto normalmente cercando di non esagerare con il volume, tra un paio di settimane scolleghi il nuovo finale e ricolleghi il precedente amplificatore, così scoprirai se il suono è più corretto ora o era meglio prima (ne dubito).

Rimarresti nuovamente spiazzato.

Coltr@ne
Inviato

 

8 minuti fa, andreaemme ha scritto:

Se c'è un difetto nella risposta dei diffusori

O una caratteristica che a te non piace, così mi piace 👍 

 

 

 

Inviato

@andreaemme

Sono valvole naturali dal suono ricco e denso,sono aperte il giusto essendo piuttosto naturali,non hanno enfatizzazioni.

ilmisuratore
Inviato
24 minuti fa, andreaemme ha scritto:

..come disse qualcuno...porca pupazza....! 5-6 dB è uno sproposito!

Un vero peccato che tu non possa misurare...si confermerebbero le cose che noti, oltretutto si potrebbero prendere provvedimenti che risolvono a costo zero

  • Melius 1
Inviato
52 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Se, sostituendo l'amplificatore, si percepisce una variazione nella qualità della riproduzione significa che uno dei due amplificatori è da buttare.

non da buttare ma probabilmente non soddisfa le pretese dei diffusori. 

Gustavino
Inviato
16 hours ago, andreaemme said:

Guarda, sono riuscito faticosamente a rifare i collegamenti per entrare direttamente dal DAC nel finale senza pre e disabilitando il buffer (purtroppo in sbilanciato perché non ho più il controller di volume passivo bilanciato). Posso dire tranquillamente 100% il pre, questo finale ha una gamma alta veramente splendida, e le Thiel pure.

mi sono perso la festa ...hai poi provato con il buffer inserito ?
potresti anche sostituire quell opa ....ricordi il rolling ?

gianventu
Inviato
25 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Un vero peccato che tu non possa misurare...si confermerebbero le cose che noti, oltretutto si potrebbero prendere provvedimenti che risolvono a costo zero

image.jpeg.f5c3ca089f00e876bf8567e9c1c40baa.jpeg
Misurazione in anecoica eseguita da Stereophile.. Manca quella in ambiente che spesso fanno nelle loro recensioni. 
La salita inizia dai 3khz, esattamente nel punto di incrocio tra mid e tweeter.

Sembrerebbe essere una caratteristica propria dei diffusori, poi bisogna pure capire in ambiente cosa succede.

Certo è che la vedo dura cambiando cavi e valvole preamplificatrici.

Inviato

@andreaemme Ciao,  non è che hai un adc  ? per acquisire il segnale che esce dal pre e confrontarlo con quello che esce dalla sorgente di un brano noto? 

Giannimorandi
Inviato

@gianventu bisogna aprire il toe in dei diffusori mettendo anche paralleli alla parete frontale poi indietreggiare il punto di ascolto se possibile altrimenti stringere i diffusori tra loro per non creare il buco in mezzo alla scena sonora, in questo modo diventano calanti verso gli acuti

  • Melius 2
one4seven
Inviato
14 minuti fa, gianventu ha scritto:

Sembrerebbe essere una caratteristica propria dei diffusori



E' una cosa nota delle Thiel. E' proprio il risultato di una precisa scelta progettuale.
La combinazione con una amplificazione adeguata in potenza e "neutra" l'ha fatto venire fuori.

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
26 minuti fa, gianventu ha scritto:

image.jpeg.f5c3ca089f00e876bf8567e9c1c40baa.jpeg
Misurazione in anecoica eseguita da Stereophile.. Manca quella in ambiente che spesso fanno nelle loro recensioni. 
La salita inizia dai 3khz, esattamente nel punto di incrocio tra mid e tweeter.

Sembrerebbe essere una caratteristica propria dei diffusori, poi bisogna pure capire in ambiente cosa succede.

Certo è che la vedo dura cambiando cavi e valvole preamplificatrici.

Non ricordavo affatto male

ilmisuratore
Inviato
32 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@gianventu bisogna aprire il toe in dei diffusori mettendo anche paralleli alla parete frontale poi indietreggiare il punto di ascolto se possibile altrimenti stringere i diffusori tra loro per non creare il buco in mezzo alla scena sonora, in questo modo diventano calanti verso gli acuti

Sono d'accordo sul rendere meno direttivo il Tw 

jackreacher
Inviato
40 minuti fa, gianventu ha scritto:

image.jpeg.f5c3ca089f00e876bf8567e9c1c40baa.jpeg
Misurazione in anecoica eseguita da Stereophile

Però scusatemi tutti, la cosa, in base al grafico, potrebbe essere interpretata diversamente --> attenuazione dai 300 ai 5000 hz se consideriamo il +5 db lo 0 , quindi in realtà c'è una "gamma media" arretrata rispetto ai bassi e agli alti sopra gli 8000 hz con notevole enfasi sopra i 12khz (ariosità che non è sgradevole).

Con adeguati cavi di potenza e diverse valvole nel pre, secondo me si "linearizza" un bel po', certamente il carattere dei diffusori rimarrebbe quello ma meno pronunciato 

Gustavino
Inviato
39 minutes ago, gianventu said:

image.jpeg.f5c3ca089f00e876bf8567e9c1c40baa.jpeg
Misurazione in anecoica eseguita da Stereophile.. Manca quella in ambiente che spesso fanno nelle loro recensioni. 
La salita inizia dai 3khz, esattamente nel punto di incrocio tra mid e tweeter.

Sembrerebbe essere una caratteristica propria dei diffusori, poi bisogna pure capire in ambiente cosa succede.

Certo è che la vedo dura cambiando cavi e valvole preamplificatrici.

e'assai  noto che i coax non vadano ascoltati in asse....
frequency_listeningwindow.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...