Vai al contenuto
Melius Club

Classe D: esperienze di ascolto e non


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, jackreacher ha scritto:

Però scusatemi tutti, la cosa, in base al grafico, potrebbe essere interpretata diversamente --> attenuazione dai 300 ai 5000 hz se consideriamo il +5 db lo 0 , quindi in realtà c'è una "gamma media" arretrata rispetto ai bassi e agli alti sopra gli 8000 hz con notevole enfasi sopra i 12khz (ariosità che non è sgradevole).

Ed è proprio quello che all'ascolto viene enfatizzato

Tra la sella a 3khz e il picco a 10khz 5dB sono tanti 

jackreacher
Inviato
38 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

bisogna aprire il toe in dei diffusori mettendo anche paralleli alla parete frontale poi indietreggiare il punto di ascolto se possibile altrimenti stringere i diffusori tra loro per non creare il buco in mezzo alla scena sonora, in questo modo diventano calanti verso gli acuti

Questo consiglio è pure molto utile

jackreacher
Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ed è proprio quello che all'ascolto viene enfatizzato

Tra la sella a 3khz e il picco a 10khz 5dB sono tanti 

Si 5db sono notevoli, però come suggerito da @Giannimorandi aprendo la "convergenza" la situazione in gamma oltre gli 8khz si aggiusta sicuramente, per ulteriori affinamenti --> valvole e/o cavi di potenza.

Enfatizzo i cavi perché è stato detto che sono "autocostruiti" se non ricordo male e purtroppo alcune volte capita che cavi siffatti ci mettano il loro "zampino" subdolo perché possono rovinare "l'equilibrio".

  • Melius 1
Gustavino
Inviato
8 minutes ago, jackreacher said:

Questo consiglio è pure molto utile

non  e' un consiglio e' un obbligo con i coax
CS2.4
frequency_listeningwindow.gif

  • Melius 1
gianventu
Inviato
3 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Però scusatemi tutti, la cosa, in base al grafico, potrebbe essere interpretata diversamente --> attenuazione dai 300 ai 5000 hz se consideriamo il +5 db lo 0 , quindi in realtà c'è una "gamma media" arretrata rispetto ai bassi e agli alti sopra gli 8000 hz con notevole enfasi sopra i 12khz (ariosità che non è sgradevole).

Jim Thiel era un progettista che sapeva quello che faceva, e lo faceva molto bene. La stessa review di Stereophile certifica l'ottimo rendimento delle 2.4.

Bisognerebbe poi vedere, caso per caso, come rispondono in ambiente e saperle posizionare al meglio.

Personalmente preferisco curve calanti con leggero boot sulle basse e un'attenuazione sul medio alto a partire dai 2/3khz.

jackreacher
Inviato
4 minuti fa, gianventu ha scritto:

Jim Thiel era un progettista che sapeva quello che faceva

Certamente non ho nessun dubbio 

.

Comunque preferisco diffusori più lineari e più facili/semplici.

capodistelle
Inviato
2 minuti fa, gianventu ha scritto:

Bisognerebbe poi vedere, caso per caso, come rispondono in ambiente e saperle posizionare al meglio.

E' buona norma leggere il manuale degli apparecchi che si possiedono. Nel manuale delle CS2.4 c'è un paragrafo apposito per il loro posizionamento,

  • Melius 1
gianventu
Inviato
2 minuti fa, capodistelle ha scritto:

E' buona norma leggere il manuale degli apparecchi che si possiedono. Nel manuale delle CS2.4 c'è un paragrafo apposito per il loro posizionamento,

Certamente, ma, per la mia esperienza, i manuali, nel caso specifico dei diffusori, sono un ottimo punto di partenza, non di arrivo. D'altronde ogni locale di ascolto ha caratteristiche proprie e non sempre compatibili con le indicazioni inevitabilmente generiche di un manuale.

ilmisuratore
Inviato
20 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Si 5db sono notevoli, però come suggerito da @Giannimorandi aprendo la "convergenza" la situazione in gamma oltre gli 8khz si aggiusta sicuramente, per ulteriori affinamenti --> valvole e/o cavi di potenza.

Enfatizzo i cavi perché è stato detto che sono "autocostruiti" se non ricordo male e purtroppo alcune volte capita che cavi siffatti ci mettano il loro "zampino" subdolo perché possono rovinare "l'equilibrio".

Infatti ho menzionato la posizione da rendere meno direttivo il gruppo del medio-alto 

Iniziare ad aprirle è il primo passo 

capodistelle
Inviato

Ho nominato il manuale perché tra le varie cose consiglia di provare la posizione parallela alla parete di fondo. 

jackreacher
Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Iniziare ad aprirle è il primo passo 

Oppure, come da manuale delle Thiel,  chiudere parecchio il toe per fare "incrociare" molto avanti rispetto al punto di ascolto.

.

"We usually prefer the imaging obtained when the speakers are pointed straight ahead rather than pointing toward
the listener. "

.

In definitiva bisogna provare.

jackreacher
Inviato
15 minuti fa, gianventu ha scritto:

i manuali, nel caso specifico dei diffusori, sono un ottimo punto di partenza, non di arrivo

Generalmente vero, però sto vedendo che queste Thiel hanno caratteristiche non "ordinarie" , infatti la risposta in frequenza è molto particolare e l'azienda stessa consiglia una forte "convergenza" davanti al punto di ascolto e notevole distanza dalle pareti, e questo quadra perfettamente con le scelte di risposta in frequenza.

ilmisuratore
Inviato
21 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Oppure, come da manuale delle Thiel,  chiudere parecchio il toe per fare "incrociare" molto avanti rispetto al punto di ascolto.

.

"We usually prefer the imaging obtained when the speakers are pointed straight ahead rather than pointing toward
the listener. "

.

In definitiva bisogna provare.

Dipende dal coefficiente di assorbimento delle pareti laterali 

Da provare infatti 

  • Haha 1
andreaemme
Inviato

Ragazzi che spettacolo, l'ultima domanda che mi viene in mente é come ho fatto senza di voi finora...:classic_smile:

andreaemme
Inviato
4 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

bisogna aprire il toe in dei diffusori mettendo anche paralleli alla parete frontale poi indietreggiare il punto di ascolto se possibile altrimenti stringere i diffusori tra loro per non creare il buco in mezzo alla scena sonora, in questo modo diventano calanti verso gli acuti

Ti ringrazio molto, credo che il problema rimasto e messo in evidenza con questo nuovo finale sia proprio questo. Sinceramente non avevo letto il manuale, o meglio mi ero fermato quando diceva di metterle lontane dalla parete di fondo, cosa per me impossibile..

andreaemme
Inviato
3 ore fa, Gustavino ha scritto:

CS2.4
frequency_listeningwindow.gif

Com'é stata ottenuta questa curva? Io un microfono calibrato ce l'ho, lo usavo per i miei esperimenti di autocostruzione prima dell'abbandono, prima parlavi di misurazioni come modo semplice per risolvere problemi del genere..

andreaemme
Inviato
3 ore fa, jackreacher ha scritto:
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Iniziare ad aprirle è il primo passo 

Oppure, come da manuale delle Thiel,  chiudere parecchio il toe per fare "incrociare" molto avanti rispetto al punto di ascolto.

.

"We usually prefer the imaging obtained when the speakers are pointed straight ahead rather than pointing toward
the listener. "

.

Grazie grazie, spero di risolvere con l'angolazione, purtroppo non posso allontanare più di tanto dalla parete.

Comunque é adesso abbastanza chiaro che ci voleva questo Classe D per scovate ciò che dipende dai diffusori.

  • Thanks 1
Gustavino
Inviato
8 minutes ago, andreaemme said:

Com'é stata ottenuta questa curva? Io un microfono calibrato ce l'ho, lo usavo per i miei esperimenti di autocostruzione prima dell'abbandono, prima parlavi di misurazioni come modo semplice per risolvere problemi del genere..

Review mic a 15°

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...