andreaemme Inviato 30 Marzo Autore Inviato 30 Marzo @indifd ti ringrazio moltissimo per la quantità e qualità delle informazioni fornite, devo fare un po' di conti, credo che l'ordine di priorità sia angolazione, cavi e valvole, l'angolazione per una questione strutturale,se con quello ottengo più linearità sarà poi più o meno una questione di gusti.
pro61 Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo @51111 forse volevi dire da 600 a 300. A30 seiI quasi in camera anecoica.
51111 Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 1 minuto fa, pro61 ha scritto: @51111 forse volevi dire da 600 a 300. A30 seiI quasi in camera anecoica. Si certo! Ho abbreviato. Grazie per la correzione. Comunque chi usa Rew ha intuito cosa volevo dire. 1
andreaemme Inviato 30 Marzo Autore Inviato 30 Marzo @jackreacher e grazie moltissimo anche a te per l'interessamento, davvero non comune..
andreaemme Inviato 30 Marzo Autore Inviato 30 Marzo @51111 ecco ho dimenticato di citare nell'elenco delle operazioni da fare anche la correzione acustica della stanza, ma quello è un altro ambito che merita un thread separato secondo me.
one4seven Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Ma se vi sono sbilanciamenti di 5/6 db sulla rif, cosa volete che faccia un cambio valvole sul pre? 1
Questo è un messaggio popolare. faber_57 Inviato 30 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Marzo 32 minuti fa, one4seven ha scritto: Ma se vi sono sbilanciamenti di 5/6 db sulla rif, cosa volete che faccia un cambio valvole sul pre? Niente. Ma apprezzo che nessuno gli abbia consigliato di passare ad ascoltare solo bobine . 3
jackreacher Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 1 ora fa, andreaemme ha scritto: @jackreacher e grazie moltissimo anche a te per l'interessamento, davvero non comune.. Certamente, chiamasi "cazzegggium dominicalis" durante l'ascolto della musica Comunque di nulla...
jackreacher Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 30 minuti fa, faber_57 ha scritto: 1 ora fa, one4seven ha scritto: Ma se vi sono sbilanciamenti di 5/6 db sulla rif, cosa volete che faccia un cambio valvole sul pre? Niente. Ma apprezzo che nessuno gli abbia consigliato di passare ad ascoltare solo bobine . Possiamo consigliare un equalizzatore parametrico da inserire tra pre e finale... Comunque se non sbaglio il pre qualcosina la può modificare nell'equalizzazione/toni . Ps: come non detto , ho visto male, ma tutte quelle manopole traggono in inganno
andreaemme Inviato 30 Marzo Autore Inviato 30 Marzo 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Ps: come non detto , ho visto male, ma tutte quelle manopole traggono in inganno ..ne hanno usata una anche per l'on/off..... 1
Coltr@ne Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 3 ore fa, one4seven ha scritto: Ma se vi sono sbilanciamenti di 5/6 db sulla rif, cosa volete che faccia un cambio valvole sul pre? Ma sai che non son convinto che debbano essere corretti? Dipende dalle abitudini di ascolto, magari quando le ha scelte lo ha fatto proprio per quella prerogativa.
max Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 37 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Ma sai che non son convinto che debbano essere corretti? Dipende dalle abitudini di ascolto, magari quando le ha scelte lo ha fatto proprio per quella prerogativa. dubbio più che lecito e imho se si ha in mente di correggere l'acustica dell'ambiente per avere un certo tipo di risposta meglio scegliere strumenti idonei cioè diffusori tipo kef ls60 e simili e non altri ''complicati'' di loro
Coltr@ne Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 4 minuti fa, max ha scritto: se si ha in mente di correggere l'acustica dell'ambiente per avere un certo tipo di risposta Sinceramente mi fa più paura questo, io ho due coppie di diffusori che non sono "perfetti" nella risposta in ambiente, ma mi "rappresentano" nella correzione con DSP ho solo "limitato" le caratteristiche del mio ambiente, traendone notevoli benefici, per ora contento così. 1
ilmisuratore Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 9 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Sinceramente mi fa più paura questo, io ho due coppie di diffusori che non sono "perfetti" nella risposta in ambiente, ma mi "rappresentano" nella correzione con DSP ho solo "limitato" le caratteristiche del mio ambiente, traendone notevoli benefici, per ora contento così. Si stanno menzionando tutta una serie di modifiche folcloristiche (tube rolling, opa rolling, pre rolling ect...) quando in realtà basterebbe una semplice misurazione, l'applicazione di un filtro digitale opportunamente settato (in modo che selettivamente operi nel segmento richiesto) e potrà tranquillamente risolvere e lasciare perfino la medesima posizione dei diffusori senza andare alla ricerca di altre posizioni ignote 2
jackreacher Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Si stanno menzionando tutta una serie di modifiche folcloristiche (tube rolling, opa rolling, pre rolling ect...) quando in realtà basterebbe una semplice misurazione, "A misuratò e facce sognare" Così distruggi la magia Hai dimenticato il solstizio 🤣
ilmisuratore Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 1 minuto fa, jackreacher ha scritto: "A misuratò e facce sognare" Così distruggi la magia Hai dimenticato il solstizio 🤣 ...vi dò tutta la mia benedizione di sognare !!! 1
max Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Si stanno menzionando tutta una serie di modifiche folcloristiche le vie per raggiungere un risultato possono essere diverse ma la sostituzione delle valvole modifica la resa sonora degli apparecchi (senza se e senza ma e cioè misure alla mano)
ilmisuratore Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 19 minuti fa, max ha scritto: le vie per raggiungere un risultato possono essere diverse ma la sostituzione delle valvole modifica la resa sonora degli apparecchi (senza se e senza ma e cioè misure alla mano) Non è stato messo in dubbio il fatto che sostituendo le valvole non scaturisca una modifica sonora Metto in forte dubbio che un eventuale avventura del genere possa centrare perfettamente un problema che al momento non si conosce esattamente dove risiede Per me servirebbe misurare, vedere se effettivamente c'è un esaltazione in qualche segmento dello spettro in alta frequenza (e sono convinto che verrebbe rilevato) e poi centrarlo come un cecchino con un fucile di alta precisione Tutto il resto lo vedo come il viaggiare a fari spenti in una notte senza luna piena 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora