Vai al contenuto
Melius Club

Classe D: esperienze di ascolto e non


Messaggi raccomandati

Gustavino
Inviato
2 minutes ago, andreaemme said:

Si, è configurabile come NOS e lo uso stabilmente così

d' intermodulazione ne hai gia parecchia allora......
 

andreaemme
Inviato
1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

d' intermodulazione ne hai gia parecchia allora......

dici in relazione alle rilevate frequenze in uscita di alcuni Classe D?

andreaemme
Inviato

Posso fare senz'altro qualche prova inserendo l'Oversampling, ma quando l'ho fatto con le precedenti amplificazioni ho trovato la modalità NOS più 'genuina'

Gustavino
Inviato

@andreaemme dipende dalla tua sensibilita' e di quelle delle elettroniche .....sconsigliati tw metallici
anche avesse  buon post-filtro del terzo ordine a 48khz di ultrasoniche ne prendi , fai upsample ?

andreaemme
Inviato
3 minuti fa, Gustavino ha scritto:

fai upsample

come detto usualmente lo tengo disattivato, proverò ad inseririlo per vedere se cambia qualcosa in meglio

Gustavino
Inviato

@andreaemme  Up e' cosa diversa da OS , se ti sposti sopra i 48k e' ok anche in nos

jackreacher
Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

eppure  te lo avevo già mostrato quello che si trovava nei precedenti ncore ,sono i difetti dei classeD il filtro d'uscita e il pwm ,meglio usare cose serie come il tuo Primare ,ed evitare pessime cinesate ,

Ma questo credo che più o meno lo abbiamo detto (scritto :classic_biggrin:) tutti...

.

Quindi bisognerebbe riconoscere che con amplificatori "seri", come quello che ha appena comprato @andreaemme , la radio AM non capterà nulla :classic_smile:...

andreaemme
Inviato
3 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Up e' cosa diversa da OS , se ti sposti sopra i 48k e' ok anche in nos

Ah ecco, scusami, ignoro totalmente la differenza.....

  • Thanks 1
Gustavino
Inviato
6 minutes ago, jackreacher said:

Ma questo credo che più o meno lo abbiamo detto (scritto :classic_biggrin:) tutti...

.

Quindi bisognerebbe riconoscere che con amplificatori "seri", come quello che ha appena comprato @andreaemme , la radio AM non capterà nulla :classic_smile:...

almeno hai compreso che sia un realtà ,ignota ai piu qui 
PS
di contromisure negli assemblati non ne vedo ma vedo pessime review...mai dire banzai

jackreacher
Inviato
18 minuti fa, andreaemme ha scritto:

Posso fare senz'altro qualche prova inserendo l'Oversampling, ma quando l'ho fatto con le precedenti amplificazioni ho trovato la modalità NOS più 'genuina'

Dipende tutto dalla qualità (non prezzo) dei DAC (non i chip) perché anche qui gli apparecchi ben ingegnerizzati suonano oggettivamente bene.

Poi c'è qualcuno che preferisce NOS e chi no, ci sono casi che con alcuni DAC ho preferito NOS e con altri oversampling 4x o 8x, c'è chi transcodifica tutto in DSD (io ho provato e non mi entusiasma).

Per esempio col teac ud 503, che mi consente di provare tutte queste scelte, ho deciso di lasciare oversampling 8x e filtro "short delay sharp rolloff" che preferisco per l'attacco e la precisione di "messa a fuoco" del suono...

jackreacher
Inviato
16 minuti fa, Gustavino ha scritto:

almeno hai compreso che sia un realtà ,ignota ai piu qui

Fantastico 🤣🤣 

.

Ho compreso che circa 8/10 anni fa' ancora c'era quel problema... :classic_biggrin: :classic_laugh:

Gustavino
Inviato
23 minutes ago, jackreacher said:

Fantastico 🤣🤣 

.

Ho compreso che circa 8/10 anni fa' ancora c'era quel problema... :classic_biggrin: :classic_laugh:

se hai Primare I15 il problema delle induttanze lo hai ancora
x quasi 2000€ :classic_rolleyes:

produktbild_primare_Verst%C3%A4rker_I15_

jackreacher
Inviato
27 minuti fa, Gustavino ha scritto:

se hai Primare I15 il problema delle induttanze lo hai ancora
x quasi 2000€ :classic_rolleyes:

I35, quindi sono salvo ....

Infatti consiglio dal modello i25 in sù...

.

Ps: comunque il Primare i15 si trova nuovo abbondantemente sotto i 1200€ :classic_smile:

Gustavino
Inviato
29 minutes ago, jackreacher said:

I35, quindi sono salvo ....

Infatti consiglio dal modello i25 in sù...

vedi che non basta il nome ma servono sempre $$$
 

Inviato

@andreaemme da 1 mese ascolto una coppia di Hypex Nilai mono sui satelliti due vie e ho dei Powersoft litemod 4HC che per ora pilotano una coppia di sub da 18” faital pro su passabanda corner.

Le mie impressioni di ascolto sono mixed, trovavo i powersoft troppo algidi e freddi sui satelliti cosi’ mi sono autocostruito  un clone Dartzeel nhb108, suono molto veloce aperto ma legg lento..cosi’ sto provando i Nilai… precisi, veloci, bel punch….palcoscenico ok e strumenti  ben localizzati solo sulle voci sono dark, si stanno rodando…? Dubleu e’ molto attivo con la classe D…

my 2cents

 

jackreacher
Inviato

@andreaemme appena puoi aggiungi qualche altra descrizione/sensazione sugli ascolti audio che stai facendo :classic_biggrin:

jackreacher
Inviato
2 ore fa, Lucent ha scritto:

sono dark

Forse "meglio dark che paninari" :classic_biggrin::classic_laugh:

... Divagazioni di quando ero adolescente...

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...