best_music Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo Sto provando l' A07 MAX (alim. 48V) in modalità mono sul canale centrale del mio multicanale. Potrei fare un upgrade minimale degli op amp ma non vorrei spendere più del 20% del costo base con alimentatore, quindi con una spesa tra i 10 ed i 20 euro. Con un ampli similare (Aiyima A04) a suo tempo ho avuto buoni risultati scegliendo gli OPA 1622; pure in rete vedo spesso citati gli OPA 1656 per i quali però audiophonics mi dà "discontinued" (?). Potrei comunque acquistare sia su ebay che su aliexpress. Qualche suggerimento? Dubbi vari da principiante assoluto: - la specifica "dual opa dip 8" (cfr audiophonix opa 1622) indica semplicemente che è montato su zoccolo oppure...? Devo tenerne conto? - leggo che per accedere alla board dello 08 Max occorre dissaldare qualcosa, prima di aprirlo per verificare chiedo voi se qualcuno ci è già passato - usando lo A07 Max in mono (input collegato al canale sinistro) ha senso pensare di cambiare un solo OPA, raddoppiando così virtualmente il budget?
corrado Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo 4 ore fa, best_music ha scritto: Potrei comunque acquistare sia su ebay che su aliexpress. Occhio che girano molti fake, affidati a venditori tipo mouser, rs, distrelec.
maxgazebo Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo @best_music ciao, io ho messo degli OPA1656 https://www.audiophonics.fr/en/opa/audiophonics-opa1656idr-opa-dual-dip8-p-19311.html?search_query=opa1656&fast_search=fs Dovrebbero essere gli ultimi arrivati in Texas in ordine cronologico, si dice in giro siano strepitosi... Ed infatti devo dire ottimi...prima avevo dei 1612, che andavano comunque benissimo, onestamente non so quanto sia condizionata la sensazione di miglioria reale, ma sono impressionato da quanto può suonare bene questa scheda con TPA3255 (non ho l'Ayima 07, ma ho una scheda simile) Comunque io per mia "fissazione" non tendo mai ad alimentare questi chip con tensioni vicine al loro limite...non rendono al meglio in termini di distorsione, musicalità...erogano meno potenza, certo, ma guadagni in qualità Al momento io lo sto alimentando con un lineare non regolato, trasfo toroidale per avere 34V DC livellati con un ponte e due cap ELNA Audio da 15000 uF l'uno in parallelo (+ un 100nF MKP Wima), per 30K uF totali E' veramente eccezionale, pulito, fresco, delicato, dettagliato...credo rimarrà per un bel po'
best_music Inviato 27 Marzo Autore Inviato 27 Marzo 46 minuti fa, maxgazebo ha scritto: OPA1656 https://www.audiophonics.fr/en/opa/audiophonics-opa1656idr-opa-dual-dip8-p-19311.html?search_query=opa1656&fast_search=fs ... non tendo mai ad alimentare questi chip con tensioni vicine al loro limite...non rendono al meglio in termini di distorsione, musicalità...erogano meno potenza, certo, ma guadagni in qualità ... Grazie per la dritta, al momento ho quelli di serie (NE5532P) la conferma della buona reputazione e l'identificazione di una affidabile fonte di acquisto (anche in considerazione di quanto esposto da @corrado ) mi fanno propendere per questa scelta. - Sulla questione dell' alimentazione: in effetti la mia precedente esperienza , con ottimi risultati, con il TPA3155 include alimentazione a 34V. Questa volta ho preso il 48V perché invogliato dalla vendita in bundle sul sito Aiyima (proponevano solo questo alimentatore) e per l' uso particolare che ne faccio, come finale esterno (mono) del canale centrale di un multicanale con una potenza nominale di 100W e mi è sembrato logico scegliere una soluzione che almeno uguagliasse questo valore in termini reali (non semplicemente nominali).
maxgazebo Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo 2 ore fa, best_music ha scritto: Sulla questione dell' alimentazione: in effetti la mia precedente esperienza , con ottimi risultati, con il TPA3155 include alimentazione a 34V. Questa volta ho preso il 48V perché invogliato dalla vendita in bundle sul sito Aiyima (proponevano solo questo alimentatore) e per l' uso particolare che ne faccio, come finale esterno (mono) del canale centrale di un multicanale con una potenza nominale di 100W e mi è sembrato logico scegliere una soluzione che almeno uguagliasse questo valore in termini reali (non semplicemente nominali). Ah OK...certo allora, in questo caso per alimentare il canale centrale va bene, se è la potenza che interessa
best_music Inviato 3 Aprile Autore Inviato 3 Aprile Esito finale L' apertura dello 07 MAX è risultata semplice anche grazie a questo video: - https://youtu.be/a_mPvPW97nU?feature=shared (smontaggio dal minuto 17:30) - Qualche patema d' animo c'é stato per il fatto che gli OPA sono arrivati attaccati tra loro (!) avendo in comune quella sorta di micro-board che c'é tra zoccolo e microchip; a quanto pare erano predisposti per il distacco a mano (più o meno come si spezza un biscotto in due) ma ho trovato piuttosto inquietante dover sollecitare in quel modo il prodotto. Il resto è senza storia. - Impressioni francamente sul parlato non pensavo di poter apprezzare la differenza, eppure ritengo di percepirla, le voci già rese più chiare dallo 07 MAX "liscio" (rispetto al Marantz SR6015, che non è proprio un entry level nel suo genere) sono ora il meglio che io abbia mai ottenuto sul multicanale (in 20 anni questo è il 3.o amplificatore ed anche la cassa - Monitor Audio Silver C150 - è la 3.a da me avuta).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora