Vai al contenuto
Melius Club

Consigli per eventuale upgrade


Messaggi raccomandati

Sonnyblues
Inviato
3 ore fa, samana ha scritto:

Prenderei senz'altro un ampli piu' moderno e migliore.

concordo, vero che non è detto che ampli moderno sia meglio, ma il tuo ha diversi anni sulle spalle e potrebbe avere componentistica usurata (condensatori etc). I diffusori non sono male, li vedrei bene anche con amplificazioni italiane tipo Unison Research Unico 50, AmAudio, Lector

Inviato
7 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Bruford hanno bisogno di più potenza quei diffusori inglesi e velocità per avere dinamica e impatto secondo me con klipsch forte è il giusto compromesso tra punch ed effetto live anche con il tuo ampli se ti capita valle ad ascoltare hanno una timbrica particolare ma se ti piacciono sei apposto per decenni anche perché molto affidabili avendo componenti di derivazione pro, sono sensibili alla amplificazione ma comunque suonano con tutto poi cambiare ampli sono finezze che si possono fare in un secondo momento magari anche a valvole 

Anche una coppia di Heresy 

Giannimorandi
Inviato

@Akla le heresy sono limitate in basso ora ha delle torri da pavimento dopo gli mancherà qualcosa oppure andrebbero integrate con due subwoofer che le farebbero fa supporti eliminando iloro cunei originali orribili sia esteticamente che sonicamente 

Inviato
10 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Akla le heresy sono limitate in basso ora ha delle torri da pavimento dopo gli mancherà qualcosa oppure andrebbero integrate con due subwoofer che le farebbero fa supporti eliminando iloro cunei originali orribili sia esteticamente che sonicamente 

Vero sono un baffle infinito. Ma a volte i 20 hz in ambienti cubici e di dimensioni ridotte fanno più danno che beneficio .

Inviato
21 minuti fa, Sonnyblues ha scritto:

vero che non è detto che ampli moderno sia meglio,

Concordo. Bisogna ponderare bene.

L’Unico 50 l’ho avuto, amplificatore eccezionale ma a mille € la vedo alquanto difficile.

Piu’ facile trovare quelli non dual mono. L’Unico SE potrebbe rappresentare una valida alternativa.

Restando in Italia prenderei in considerazione Audio Analogue ed Audia Flight dove con la cifra stanziata si possono trovare buone cose.

Se poi guardassimo ai marchi stranieri le alternative si sprecherebbero.

jackreacher
Inviato
4 ore fa, Bruford ha scritto:

So che @Akla possiede il mio stesso ampli, il quale penso abbia un buon stadio phono per me molto importante. A volte penso sia un ampli sottovalutato ma credo che debba rimanere il cuore del mio impianto. Ma anche no. Sono pronto a tutto. Senza spendere esagerazioni. 
 

Attendo consigli, e vi ringrazio molto in anticipo.

Ciao e benvenuto, i consigli del tuo amico @Akla sono corretti...

Io vorrei suggerirti di cambiare soltanto i diffusori, hai detto che il tuo ambiente d'ascolto non è piccolo, che ti piace il sound del tuo amplificatore, ma evidentemente ti manca qualcosina.

Ti consiglio di prenderti una coppia di Triangle Borea br08 (puoi cercare tante recensioni online) che si trovano attorno ai 1000/1100€ nuove , che hanno un'ottima efficienza e non sono un "carico difficile" per l'ampli.

Anche io mi diletto di mixaggio e registrazione (non suono però) e mi piace la musica "viva".

.

Ps: vedi di inserire di corsa Franco Battiato (soprattutto anni '70/'80) alla lista degli artisti italiani :classic_biggrin:

Giannimorandi
Inviato

@Akla i 20hz sono un superfluo si parla di bassi che si trovano nella musica le heresy piegano la rif sotto gli 80hz in ambiente riproducono fino a 60 circa si sente che manca qualcosa quando si ascolta anche musica leggera ripo la cassa della batteria e il basso appaiono più esili e secchi. 

Mentre le forte in ambiente arrivano a 40hz quindi riproducono bene tutte le corde del basso e le percussioni anche grandi come grosse casse e tamburi,  chiaramente se si vuole scendere fino a 20hz abbisognano di un subwoofer anche loro però tagliando molto più un basso ma si può vivere felici anche senza con le heresy io non sarei soddisfatto senza subwoofer perché mi mancherebbe qualcosa,  addirittura io utilizzo un subwoofer nonostante abbia due torri da pavimento in grado di scendere sotto a 40hz ma è una mia deformazione come c'è chi è felice con delle casse grandi come scatole da scarpe senza problemi di basse frequenze 

AndreaCD
Inviato

Partirei dai diffusori come miglioramento

 

Per me è stato così. A parità di catena di impianto quando ho cambiato i diffusori per qualcosa di più performante ho sentito subito la differenza in meglio. La stessa differenza non l'ho rilevata cambiando l'amplificazione ad esempio

 

I diffusori sono per me l'anello determinante per un miglioramento verso l'alto di un impianto HI-FI

  • Thanks 1
Inviato

@jackreacher ma certo che c’è anche Battiato, compresi gli esordi con pollution/la convenzione/la voce del padrone su tutti.

Ecco le triangle borea però non mi sembrerebbero molto meglio delle mie q acoustics…

Inviato
44 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Akla i 20hz sono un superfluo si parla di bassi che si trovano nella musica le heresy piegano la rif sotto gli 80hz in ambiente riproducono fino a 60 circa si sente che manca qualcosa quando si ascolta anche musica leggera ripo la cassa della batteria e il basso appaiono più esili e secchi. 

Mentre le forte in ambiente arrivano a 40hz quindi riproducono bene tutte le corde del basso e le percussioni anche grandi come grosse casse e tamburi,  chiaramente se si vuole scendere fino a 20hz abbisognano di un subwoofer anche loro però tagliando molto più un basso ma si può vivere felici anche senza con le heresy io non sarei soddisfatto senza subwoofer perché mi mancherebbe qualcosa,  addirittura io utilizzo un subwoofer nonostante abbia due torri da pavimento in grado di scendere sotto a 40hz ma è una mia deformazione come c'è chi è felice con delle casse grandi come scatole da scarpe senza problemi di basse frequenze 

 

 

ecco, pur essendo batterista non amo i bassoni esagerati, preferisco decisamente l’ascolto preciso e analitico, odio il “rimbombo” tanto che ho tappato i buchi posteriori delle mie q acoustics. 

gianventu
Inviato

@Bruford In neppure due pagine di 3d, devi cambiare diffusori, ampli e sorgente.

Alla terza pagina, probabilmente l’auto.

Alla quarta, la moglie.

Alla quinta casa e città.…

Cosa non ti soddisfa del tuo impianto? Individualo, se c’è, e vai con le tue orecchie e quanto sta nel mezzo a separarle. 

  • Melius 1
Inviato

@gianventu immaginavo sarebbe andata così, però mi interessano tutti i commenti.

 

Se sapessi cosa non va e con che cosa cambiare probabilmente non avrei aperto il thread.

 

Sono fondamentalmente soddisfatto, ho fatto qualche volta, ma solo per prova, perché la musica mi piace senza troppe paranoie, ad fare ascolti comparati: far partire nello stesso momento lp, cd e streaming.

 

Uno dei miei pezzi “test” è everything in its right place dei Radiohead, ha sempre vinto il disco nero. Vicini cd e file. 
 La sensazione che mi piacerebbe riprovare è quella di toccare la musica come in negozio con naim e harbeth. Ma in mezzo mi sa che ci sta una cifra un po’ troppo alta…e forse una canzone in po’ troppo audiofila 

gianventu
Inviato

@Bruford L’ottanta per cento del suono che ci piace, lo fanno i diffusori e come interagiscono nell’ambiente in cui li posizioniamo, il diciannove per cento con cosa gli amplifichiamo, l’un per cento la sorgente.

Se ti è piaciuto un suono diverso da quello che ascolti a casa, le possibilità sono due: diffusori che non ti soddisfano appieno, ambiente in cui ascolti che ci mette del suo.

  • Thanks 1
piergiorgio
Inviato

come già ti hanno detto altri, cambierei i diffusori con una coppia di vecchio stampo, come ti ha suggerito Akla.

difficile però che con JBL o Klipsch avrai la stessa timbrica Harbeth, a meno che di trovare un usato acquistabile con il ricavato delle Q Acoustic + i 1000 euro di budget; però non so come suonerebbe l'accoppiata Luxman + Harbeth.

Non spenderei soldi per uno streamer, in quanto avendo già il dac separato non ti cambierebbe nulla in fatto di qualità rispetto allo smartphone.

Sonnyblues
Inviato
8 minuti fa, Bruford ha scritto:

Uno dei miei pezzi “test” è everything in its right place dei Radiohead, ha sempre vinto il disco nero.

Kid A vince in qualsiasi formato, disco strepitoso anche come incisione, in ogni caso tu hai già di partenza un buon impianto non farti fretta

jackreacher
Inviato
29 minuti fa, Bruford ha scritto:

Ecco le triangle borea però non mi sembrerebbero molto meglio delle mie q acoustics…

Hanno un suono più "limpido" , gamma media più intellegibile.

Fai tu...

Giannimorandi
Inviato

@Bruford forse sono troppo vicine alla parete frontale allora rimbombano con il rimbalzo del muro e l'accordo anche io ho due torri da pavimento con accordo posteriore ma sono a 1,5 metri circa dalla parete frontale e circa 50cm dalle laterali,  mentre le klipsch sono accordate per restare vicino alla parete forte dicono da 30 a 60cm le cornwall addirittura da contro la parete a 60cm anche esse 

Inviato
37 minuti fa, Bruford ha scritto:

ecco, pur essendo batterista non amo i bassoni esagerati, preferisco decisamente l’ascolto preciso e analitico, odio il “rimbombo” tanto che ho tappato i buchi posteriori delle mie q acoustics. 

Dipende da dove le metti. E che ambiente disponi. Se il phono MM MC non è una priorità.     Passa ad altro...come ampli. Ma prima Proverei le JBL  nelle soluzioni migliori.  112  4411 etc

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...