supermike Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo Sulla rete qual è un venditore conveniente di pannelli d'alluminio che te lo taglia su misura e ti fa anche i fori da disegno CAD (mi hanno consigliato Hifi2000 ma mi sembra un po' caro).
leosam Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo @supermike Prova a chiedere ad hobbymetal,fanno il taglio ad acqua per cui il top. 1
widemediaphotography Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo Una qualunque officina meccanica di precisione della tua zona che si possa chiamare tale.... 1
supermike Inviato 29 Marzo Autore Inviato 29 Marzo Che ne pensate di questo pannello in alluminio? Che vuol dire composito? https://www.amazon.it/dp/B0CVXNGLKC/?coliid=I2NU1R4BYEDBAB&colid=XL95Z68KY75E&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it&th=1
Boris Lametta Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 8 ore fa, supermike ha scritto: Che vuol dire composito? Vuol dire che non è alluminio puro, bensì un sandwich composto da due strati esterni sottili in alluminio e uno centrale in materiale plastico.
supermike Inviato 30 Marzo Autore Inviato 30 Marzo @Boris Lametta quindi è meglio lasciar perdere, anche perché non si buca facilmente.
viale249 Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo @supermike invece si buca facilmente e si taglia anche con un taglierino. Questo materiale lo utilizzo e l’ho utilizzato per fare piccoli pannelli frontali di apparati per il laboratorio e qualche struttura interna. Non lo utilizzerei per altri scopi, specialmente se l’estetica è importante. Originariamente è nato per creare targhe, ad uso pubblicitario/ cartellonistica/ ufficio, lavorandolo con un plotter asportando lo strato superficiale di alluminio e lasciando intravedere quello sottostante plastico.
supermike Inviato 30 Marzo Autore Inviato 30 Marzo 5 ore fa, viale249 ha scritto: Non lo utilizzerei per altri scopi, specialmente se l’estetica è importante. @viale249 Per delle prese Schuko lo useresti?
Tronio Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 14 minuti fa, supermike ha scritto: Per delle prese Schuko lo useresti? Io eviterei: a parte la dubbia sicurezza di un tale materiale per un dispositivo dove passa la 220, la resistenza meccanica è minima e non penso reggerebbe a lungo.
supermike Inviato 30 Marzo Autore Inviato 30 Marzo 4 ore fa, Tronio ha scritto: Io eviterei: a parte la dubbia sicurezza di un tale materiale per un dispositivo dove passa la 220, la resistenza meccanica è minima e non penso reggerebbe a lungo. @Tronio Di solito parecchi distributori di rete sono in alluminio, forse è lo spessore da 3mm ad essere insufficiente?
viale249 Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 4 ore fa, supermike ha scritto: @viale249 Per delle prese Schuko lo useresti? Se l’intento è quello di supportare un paio di prese, lo puoi usare tranquillamente: con questo materiale ho rifatto il pannello posteriore di un contenitore Vero (contenente un variac) per alloggiare alcune prese IEC ed il risultato è stato molto soddisfacente…
supermike Inviato 30 Marzo Autore Inviato 30 Marzo 18 minuti fa, viale249 ha scritto: Ma cosa devi realizzare? @viale249 Due pannelli da 17,5 cm. che devono ospitare 3 prese schuko ciascuno. Il pannello lo devo fissare dietro un il retro di un cabinato già in alluminio. "Perché non forare direttamente il cabinato" ti starai chiedendo il problema è che questo cabinato che ho riciclato è giù forato per questo devo aggiungere un ulteriore pannello.
viale249 Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo @supermike in questo caso, non vedo controindicazioni. Per inciso, i pannelli in questione li puoi trovare facilmente presso chi realizza insegne ed allestimenti fieristici: spesso hanno ritagli che regalano o possono tagliare a misura (mentre per tagli precisi diy basta una riga metallica, un taglierino a lama larga e… mano ferma).
Tronio Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 8 ore fa, supermike ha scritto: Il pannello lo devo fissare dietro un il retro di un cabinato già in alluminio. Allora visto che non deve essere portante non dovresti avere problemi di robustezza.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora