gibraltar Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 11 ore fa, appecundria ha scritto: riarmo dell'Unione Europea soldi buttati e occasioni sprecate.
Questo è un messaggio popolare. permar Inviato 29 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Marzo @cactus_atomo se scoppia la guerra spero non ti arruolino nelle trasmissioni 😁 3
extermination Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Ombibus domande risposte opinioni approfondimenti riflessioni
Xabaras Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/03/29/von-der-leyen-il-piano-di-difesa-una-chance-per-litalia_6d2eaf9e-f3b8-4162-a784-836a08ac80e2.html Sono d'accordo
maurodg65 Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 15 ore fa, Berico ha scritto: avere le armi vuol dire essere in grado di usarle, perchè se le prendi solo per bellezza prima poi diventeranno vecchie e dovremmo usarle o farle usare da altri, altrimenti il fatturato lo perderemo e ci costeranno anche gli smaltimenti, non ho ancora capito se mentalmente siamo ancora in grado di essere credibili Quindi tu quando ti assicuri per non perdere i soldi pagati ti rompi una gamba di proposito o vai a sbattere con l’auto volutamente? Scegli tu eventualmente qualche altro esempio calzante… 1 1
maurodg65 Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 13 ore fa, Berico ha scritto: Considerate bene la situazione demografica, sia per età che per etnie, non solo italiana. Siamo condannati. Non é pessimismo, solo che non ci si può svegliare dopo 50 anni e scoprire che i nostri vicini di casa potrebbero volere la nostra fine, é ridicolo. Per 50 anni abbiamo appaltato la nostra difesa ad altri, gli IsA nello specifico, abbiamo chiuso gli occhi nei confronti di chi, come Putin, cominciava ad orchestrare ciò che oggi è palese per tutti, anche quando lavorava sotto traccia per la dissoluzione della UE ed influenzava le elezioni nei nostri paesi, oggi è il momento di riprendere in mano il nostro destino, lo dobbiamo ai giovani che vorrebbero continuare a vivere in democrazia e nel benessere che abbiamo garantito agli europei dal dopoguerra ad oggi, ti piaccia o meno la cosa. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Marzo Amministratori Inviato 30 Marzo Il 29/03/2025 at 06:21, permar ha scritto: se scoppia la guerra spero non ti arruolino nelle trasmissioni se scoppia la guerra moriranno più abbacchi che pecore, e di abbacchi ne abbiamo pochi. per motivi di età io neppure nella riserva 1
Giu_seppe Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo L'AI oggi aggiungerebbe la posizione di D. Quirico (73 Anni) L'articolo non è centrato esattamente sul riarmo, ma non si discosta di molto, si parla dei volenterosi. Forse siamo nel campo del puro "esercizio letterario" ma la posizione è chiara: sparare a zero su qualsiasi cosa che si muove in EU senza accennare ad una qualsiasi controproposta. Incipit e conclusione dell'articolo di oggi sulla Stampa: "Li guardi, Macron e Starmer, stringer mani alla combriccola che hanno messo in piedi, una claque di annoiati, di renitenti, di facce che non vedono l’ora di fare la foto di gruppo per poi filarsela a occuparsi di cose serie a casa propria, dazi inflazione eccetera..." "Macron e Starmer non si rassegnano ad accidiose malinconie. Pensano di compensare la irrilevanza dei loro Paesi di fronte ai colossi vecchi e nuovi (l’India, perfino l’India!) con un macchiavellismo di basso conio e una scienza di espedienti ricopiati dal trapassato. Per l’Europa affidarsi alle goffe chimere di questi re spodestati può essere errore fatale."
Questo è un messaggio popolare. Savgal Inviato 30 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Marzo Una delle esperienze tristi della vita è rendersi conto che non pochi confondono un buon carattere (educato, rispettoso, corretto) con un carattere debole. Essere buoni è un lusso che ci si può permettere se costoro sanno che sai essere cattivo. Se così sono uomini e donne, perché pensare che aggregati di donne e uomini debbano essere differenti? Gli interessi legano gli uomini se concordi, diventano oggetto di conflitto se discordi. La Russia ha interessi conflittuali oggi con gli europei, se questi si mostreranno "buoni", si comporterà in futuro con noi come in Ucraina. 4
Roberto M Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Mer la mozartiana eterogenesi dei cat.zi il ”pacifisti” sono completamente in linea con Orban ! Meglio ancora, con Salvini e Orban ! Budapest: «La politica bellicista dell'Ue è provocatoria nei confronti della Russia» I leader dell'Unione Europea stanno adottando una politica provocatoria, definendosi sotto minaccia da parte della Federazione Russa e continuando a fornire assistenza militare all'Ucraina. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri e delle Relazioni economiche internazionali ungherese, Péter Szijjártó, ai microfoni di Kossuth Radio. «Per l'Unione Europea è inaccettabile perseguire una politica di escalation del conflitto», ha affermato il capo della diplomazia ungherese commentando la proposta della Commissione Europea di preparare i cittadini europei con scorte di acqua e cibo per 72 ore in caso di conflitto armato con la Russia. Secondo Szijjártó, questa proposta rappresenta una «isteria sorprendente e ingiustificata, priva di ogni segno di buon senso». Il ministro ha sottolineato che «oggi nessuno Stato dell'Ue, né la comunità nel suo complesso, è sotto minaccia da parte della Russia». Al contrario, secondo Szijjártó, la maggiore minaccia per l'Europa proviene dalla «politica bellicista di Bruxelles». A suo parere, i leader dell'Ue non riescono ad accettare che la nuova amministrazione statunitense sia favorevole alla pace e stia negoziando con Mosca. «Non riescono a rassegnarsi al fatto che solo un accordo americano-russo possa portare alla pace in Ucraina», ha concluso il ministro. C’è differenza c’è tra i virgolettati del portavoce di Orban e gli argomenti dei pacifisti, anche di quelli che trovate in questo thread ?
Berico Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo Il 29/03/2025 at 08:50, maurodg65 ha scritto: Quindi tu quando ti assicuri per non perdere i soldi pagati ti rompi una gamba di proposito o vai a sbattere con l’auto volutamente? Scegli tu eventualmente qualche altro esempio calzante… si è uguale, la storia dice che il tuo esempio è calzante, mi piace anche che chi ti mette like sa benissimo che le armi per entrare nei costi, e dal debito fatto, o devono essere usate o devono essere vendute, vendute a gente che le usa a breve giro, e non le usa per dimostrazioni cinematografiche.
Berico Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 22 ore fa, Savgal ha scritto: Una delle esperienze tristi della vita è rendersi conto che non pochi confondono un buon carattere (educato, rispettoso, corretto) con un carattere debole. Essere buoni è un lusso che ci si può permettere se costoro sanno che sai essere cattivo. Se così sono uomini e donne, perché pensare che aggregati di donne e uomini debbano essere differenti? Gli interessi legano gli uomini se concordi, diventano oggetto di conflitto se discordi. La Russia ha interessi conflittuali oggi con gli europei, se questi si mostreranno "buoni", si comporterà in futuro con noi come in Ucraina. Riflessione corretta, che è il quesito che ho tentato di porre, più che armi si, armi no, esercito europeo si, esercito europeo no, noi siamo ancora in grado di essere cattivi ?
Savgal Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo @Berico Aggiungo, molti di coloro che dicono no alle armi per essere autonomi dagli USA sono gli stessi che simpatizzano per Trump, leghisti e M5S (che non mi pare si vanti di essere buono). 2
Messaggi raccomandati