STEFANEL Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Buondi’ qualcuno conosce, ha ascoltato o e’ in possesso dei diffusori di questo marchio americano che ha avuto tanto successo negli USA, classe A Stereophile per alcuni anni (restricted extreme low frequency)?
goldeye Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Ascoltate molti anni fa' le Aerial 7T con elettroniche valvolari VAC ad una rassegna... A me sono piaciute molto, in verità pensavo anche ad un acquisto futuro, possiedo le Proac D38.. 1
PippoAngel Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Avuto per qualche anno le 7T: secondo me molto buone, nella mia sala il basso era un pò invadente (ma ho un paio di risonanze "imponenti" a 39 e 73 hz) ed ho dovuto tenerlo sotto controllo con una convoluzione. Risposta in frequenza bella estesa e voci molto belle. 1
STEFANEL Inviato 29 Marzo Autore Inviato 29 Marzo @PippoAngel con cosa le pilotavi? E con cosa le hai sostituite?
STEFANEL Inviato 29 Marzo Autore Inviato 29 Marzo 46 minuti fa, goldeye ha scritto: in verità pensavo anche ad un acquisto futuro Non ho capito se vorresti acquistarle per sostituirle alle tue D38… 1
PippoAngel Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @STEFANEL le Aerial erano pilotate da pre VAC Renaissance + finale Conrad Johnson ET250S. Passato il covid ho ribaltato tutto l'impianto: dac MSB che pilota direttamente il finale MSB S202 e casse Verity Audio Amadis S. Il dac ha ingresso Renderer (Ethernet UPnP/DLNA) e tutta la parte "informatica" (nas, nuc, ecc) è nello studio dove arriva la linea internet. Eliminato tutto il resto: ora solo files digitali + Qobuz, CD e vinili finiti ben impacchettati in cantina, giradischi, pre-phono, streamer tutti venduti. 1
STEFANEL Inviato 29 Marzo Autore Inviato 29 Marzo @PippoAngel le hai cambiate per i problemi di gestione alle basse o per altro? c’e’ qualcos’altro che non ti e’ piaciuto visto che le hai sostituito?
PippoAngel Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo I bassi con la correzione che avevo fatto erano perfetti. Le ho cambiate per fare un salto qualitativo: secondo me le Verity sono un altro "mondo" (ma anche loro hanno necessità di correzione sulle basse: nel mio impianto tutte le casse che vanno "giú" hanno bisogno di correzione ... i 39 hz sono a + 20 db ed i 73 sono a + 15 db; per fortuna sono picchi molto stretti per cui "facili" da tenere sotto controllo ... il resto della gamma é molto regolare, anche con le Aerial ...). Comunque le casse vanno ascoltate con calma, possibilmente nel proprio ambiente e per piú giorni (e questo é difficile da ottenere ... io ho la fortuna di conoscere bene Righetti, l'importatore delle Aerial e delle Verity). Ormai il mio impianto é "oltre" le possibilità acustiche della mia sala ...
STEFANEL Inviato 30 Marzo Autore Inviato 30 Marzo @PippoAngel grazie per la condivisione. Anche io vado di correzione sulle basse, purtroppo i picchi causa nodi modali sono una presenza certa in qualsiasi ambiente domestico di dimensioni normali.
PippoAngel Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 8 ore fa, STEFANEL ha scritto: purtroppo i picchi causa nodi modali sono una presenza certa in qualsiasi ambiente domestico di dimensioni normali. Se hai diffusori che vanno "giù" sulle basse è quasi inevitabile che vai ad eccitare qualche risonanza "seria" ... l'unico modo per non incapparci è utilizzare diffusori che si "fermano" più in alto (con questi magari le risonanze aiutano ... anche se comunque rischi un suono poco controllato e "sbrodoloso")
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora