Vai al contenuto
Melius Club

Upgrade


Ferruccio

Messaggi raccomandati

Ferruccio
Inviato

Buongiorno a tutti. Sto valutando (con il tempo) un possibile upgrade McIntosh al mio setup. Il cuore del mio sistema è formato dal pre C49 e dal finale MC152 che tante soddisfazioni mi stanno dando. Volendo valutare un upgrade che porti ad un tangibile miglioramento, quale strada dovrei seguire? L'ambiente non è molto grande, si parla di una stanza di circa 15 mq. I 150 watt del finale si fanno sentire tutti con generi rock/blues che prediligo. Passare ad un integrato (8950???) o aggiungere un altro finale identico e passare ad una bi-amplificazione? I 300W potrebbero essere esagerati? È il mio primo impianto McIntosh e non ho altre esperienze in merito.

 

PS: lo riscrivo. Cerco un tangibile ed evidente miglioramento, non sfumature.

Inviato
11 minuti fa, Ferruccio ha scritto:

Cerco un tangibile ed evidente miglioramento, non sfumature.

Ciao, non credo sia così facile, a meno che tu non abbia bisogno di molta più potenza o capacità di pilotaggio e non è possibile saperlo senza conoscere i tuoi diffusori.

Inviato

Se vuoi giocare con la biamplificazione potresti sostituire il tuo pre col C55 o C2800 aggiungendo un finale Mc275 sugli alti, in questo modo probabilmente il miglioramento sarebbe tangibile, ma la messa a punto potrebbe non essere così semplice.

Ferruccio
Inviato
6 minuti fa, mla ha scritto:

Ciao, non credo sia così facile, a meno che tu non abbia bisogno di molta più potenza o capacità di pilotaggio e non è possibile saperlo senza conoscere i tuoi diffusori.

I miei diffusori sono delle Mordaunt Short Avant 908.

Ferruccio
Inviato
10 minuti fa, mla ha scritto:

Se vuoi giocare con la biamplificazione potresti sostituire il tuo pre col C55 o C2800 aggiungendo un finale Mc275 sugli alti, in questo modo probabilmente il miglioramento sarebbe tangibile, ma la messa a punto potrebbe non essere così semplice.

In cosa consisterebbe l'eventuale messa a punto?

Inviato
3 minuti fa, Ferruccio ha scritto:

In cosa consisterebbe l'eventuale messa a punto?

Tagli del crossover e livelli delle due vie.

Voglio dire che a orecchio e senza competenze come nel mio caso non me la sentirei. Chiederei aiuto ad un esperto.

  • Thanks 1
zagor333
Inviato
1 ora fa, Ferruccio ha scritto:

Passare ad un integrato (8950???) o aggiungere un altro finale identico e passare ad una bi-amplificazione? I 300W potrebbero essere esagerati?

Ti suggerisco di lasciare stare la biamplificazione, e di complicarti la vita, non ne vale la pena secondo me. Meglio un integrato come quello da te indicato.

Poi, se puoi, diluisci la spesa nel tempo e passa a qualcosa di definitivo (anche se per noi appassionati non esiste nulla di definitivo), tipo un finale con AF, se ci arrivi, prendi un 452 o 462 e chiudi i giochi (forse) almeno per quanto riguarda il finale. Come pre potresti utilizzare quello che hai (almeno come primo step).

Roberto 

Ferruccio
Inviato

@zagor333 beh puntiamo molto in alto. Con quei finali dovrei cambiare anche diffusori. Penso anche casa perché farei tremare la palazzina dove abito....tanta roba. Sul biamp sono più i pareri negativi che quelli positivi, almeno quelli da me letti. 

Inviato
31 minuti fa, zagor333 ha scritto:

tipo un finale con AF

Anche il suo Mc152 li ha.

Inviato

prima di fare un upgrade sulle elettroniche, penserei ad un upgrade dei diffusori

Ferruccio
Inviato
12 minuti fa, AVS_max ha scritto:

prima di fare un upgrade sulle elettroniche, penserei ad un upgrade dei diffusori

Eh, non sai quante volte ci ho provato....ma alla fine ho sempre preferito le mie. Chi non le ha mai sentite, e non sto dicendo che tu non l'abbia mai fatto, non può capire. Se la giocano alla pari di diffusori da 4/5 mila euro e le trovi usate ad un decimo, ovviamente secondo le mie orecchie. Fino ad oggi, le uniche che mi hanno lasciato senza parole, sono state le Amati di Sf....ma parliamo di cifre impossibili per me.

zagor333
Inviato
5 ore fa, Ferruccio ha scritto:

Penso anche casa perché farei tremare la palazzina dove abito....tanta roba

 Non é un discorso solo di potenza (che serve sempre per stare lontani dal clipping) ma di grande qualitá.

zagor333
Inviato
4 ore fa, mla ha scritto:

Anche il suo Mc152 li ha.

Giusto, con tutte le sigle mi son confuso. Ma i 452/462 giocano in un altro campionato.

Meglio un eccezionale finale stereo che due buoni finali in stereo messi in mono.

Tutto rigorosamente imho of course.

Roberto

Azoto One
Inviato
Il 29/03/2025 at 18:11, Ferruccio ha scritto:

pre C49 e dal finale MC152

Io cambierei solo il pre, ne metti uno a valvole e l’impianto rinasce.

potresti contattare @giannisegalache ne ha due da vendere e sia con l’uno che con l’altro faresti un grande passo avanti 

Ferruccio
Inviato
24 minuti fa, Azoto One ha scritto:

Io cambierei solo il pre, ne metti uno a valvole e l’impianto rinasce.

potresti contattare @giannisegalache ne ha due da vendere e sia con l’uno che con l’altro faresti un grande passo avanti 

Sì ho letto che ne vende alcuni. Non li conosco benissimo; hanno il dac a bordo? Perché io utilizzo il DA1 del C49 sia per il CD che per lo streamer 

zagor333
Inviato
58 minuti fa, Ferruccio ha scritto:

hanno il dac a bordo?

I pre di @giannisegalaGianni (C2200 e C2300) sono analogici, quindi senza pre a bordo.

Roberto 

stefano.s
Inviato

@Ferruccio Io ho le tue stesse elettroniche (pre C 47-ma poco cambia con il C 49) e il finale MC 152 (+ lettore MCD 350). Come ti è già stato suggerito il cambiamento più "evidente" (che potrebbe non piacere...) si ha con il cambio diffusori. Io sono arrivato all'attuale configurazione dopo anni di integrato MA 6600 e anni con C 47 + MC 402. Ricordo che quando ho sostituito quest'ultimo con il 152 ho notato leggeri cambiamenti (probabilmente perché il 402 fa ancora parte della "vecchia scuola" McIntosh). Però, dopo circa due anni di possesso del 152 non tornerei indietro per vari motivi: sicuramente suono più "veloce" e "moderno" (per quanto possano voler dire questi aggettivi) pur mantenendo l'assoluta mancanza di fatica di ascolto tipica del marchio e, per me non secondario, una maggior facilità di spostamenti (pur pesando 34 kg). Inoltre, se non sbaglio, è il finale a ss più longevo attualmente in catalogo considerando pure che la casa madre non è mai intervenuta per un miglioramento (cosa che ha fatto p. es. per il 302 e il 452)... sicuramente qualcosa vorrà dire e, per concludere, visto che anche la mia stanza è dimensionalmente come la tua, la potenza del 152 è sicuramente più che sufficiente.

 

Ferruccio
Inviato

@stefano.s grazie, ricordavo la tua positiva testimonianza in merito al finale. Probabilmente avete ragione in merito ai diffusori, ma non sarà facile sostituirli. Mi piacciono troppo. Ad ogni modo, avete suggerimenti? In questo momento sarei incuriosito dalle nuove Sf Sonetto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...