Luca44 Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Qual è la migliore sorpresa, soprattutto lascerei il posto alle sorprese positive , in un oggetto vintage da voi provato o ancor meglio posseduto ? Sia per oggetti costosi che economici ma dando la priorità a quest'ultimi possibilmente. Un componente o una coppia di casse da cui davvero non vi aspettavate nulla e invece...
plinth art Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Più di 10 anni fa, su consiglio di un amico, ho acquistato un Lenco 75.. sono rimasto talmente entusiasta di cosa riusciva a fare quell’economico giocattolo che mi sono messo a cercare in rete.. da lì ho scoperto Lenco heaven e ho iniziato a fare modifiche.. avrò fatto 15/20 plinti (anche per amici) e altrettante modifiche.. continuo a stupirmi di come ogni modifica effettuata porti dei cambiamenti (purtroppo non sempre positivi😂) 1
Questo è un messaggio popolare. argonath07 Inviato 30 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Marzo Qualche anno fa presi per due spicci un Arcam Alpha (foto dalla rete...) Brutto come la fame, ma come suonava... 2 2
Luca44 Inviato 30 Marzo Autore Inviato 30 Marzo @argonath07 ottimo, questo era davvero un bellissimo lettore ! Io fui sorpreso da 2 modelli economicissimi già quando in produzione della JVC , due serie differenti , il primo con i led del display gialli e l'altro azzurri , il secondo era un XL-V 274 o qualcosa di simile , cose che si trovano anche a 20-30 € un po' ovunque .
Luca44 Inviato 30 Marzo Autore Inviato 30 Marzo 24 minuti fa, plinth art ha scritto: ho scoperto Lenco heaven e ho iniziato a fare modifiche.. avrò fatto 15/20 plinti (anche per amici) e altrettante modifiche.. Ecco perché hai questo nick particolare !! Io immaginavo tutt'altro , tipo ingegnere specializzato in costruzione di ponti e affini 1
micromega Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo snell k2. per me suonano meglio di tanti diffusori moderni. 1
Bazza Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Tutti i miei balocchini vecchiage mi piacciono, è quasi commovente vedere che ancora riescono a svolgere la funzione per cui erano stati costruiti a distanza di 50/60 anni... Tra tutti i miei preferiti sono il Nikko trm500, il Leak Stereo 30 e il valvolare Knight ka25. Poi, come Mauro, pure io sono rimasto folgorato sulla via di Lenco 😁 Tutto è cominciato per caso un paio di anni fa' con l'acquisto di un L70 malandato. Una volta restaurato ne ho apprezzato il suo modo di porgere la musica. Quest'anno compie 64 anni.
samana Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Ho avuto non pochi oggetti cosidetti vintage, sia amplificatori, sia lettori cd che diffusori. Le sorprese piu’ inaspettate e positive le ho avute da quest’ultimi. Due su tutti: Advent 5002 e Boston A150. 2
Luca44 Inviato 30 Marzo Autore Inviato 30 Marzo @Bazza Ti piace il suono del Nikko ? Chiedo perché ne ho avuto uno solo in casa, da piccolissimo, avevo 8 anni e non ricordo il modello . Non mi dispiaceva col pur modesto impianto che aveva mio fratello maggiore allora.
Bazza Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Adesso, Luca44 ha scritto: Ti piace il suono del Nikko ? Si, molto. Lo uso abbinato con delle Grundig box 450. Ne apprezzo la sua musicalità e dolcezza. Nonostante la poca potenza nel mio piccolo ambiente d'ascolto basta ed avanza. Ha inoltre, almeno per il mio punto di vista, un ottimo stadio phono. 1
Luca44 Inviato 30 Marzo Autore Inviato 30 Marzo Ecco, tra i diffusori non poche Grundig anni 70-80 mi hanno stupito davvero : tra le passive sicuramente le Grundig 1500a Professional, tra le attive Grundig AktivBox 30, 40, 50 , mi parlano benissimo delle Aktiv 20 e delle 850a Professional (passive) ma non le ho mai avute. Ne ho avute altre che mi son piaciute meno o anche per nulla, ma tra tutte il capolavoro credo siano le Aktiv 40 2
Alessandro Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Economici nel prezzo e più che positivamente impressionanti nelle loro prestazioni (imho) Diffusori - Advent 4002 Amplificatori - Pioneer SA-706 1
jackreacher Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 44 minuti fa, Luca44 ha scritto: @argonath07 ottimo, questo era davvero un bellissimo lettore ! ciao, se non sbaglio quello in foto è un amplificatore integrato.... 1
oscilloscopio Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Un finale BGW performance series pagato due pizze e dalle prestazioni eccellenti, diffusori E.V. link 9 e RAM 150 monitor altrettanto spettacolari. 1
Luca44 Inviato 30 Marzo Autore Inviato 30 Marzo 5 minuti fa, jackreacher ha scritto: ciao, se non sbaglio quello in foto è un amplificatore integrato.... Vero !! Ecco perché aveva un'estetica leggermente diversa da come lo ricordassi, pensavo fosse una versione particolare del lettore cd e infatti era molto molto particolare !! Quando si dice che un cd suona davvero analogico !! 1
samana Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Il lettore cd Arcam della stessa epoca dell’ampli di @argonath07 ce l’ho con me da parecchi anni. E’ un oggetto particolare con un suono simil vinile, doppia alimentazione. Parlo dell’Arcam Alpha plus.. 1 1
glicioto Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo IL Giradischi Thorens TD146 che sta suonando ora....è stato molto divertente. Le foto sono di ieri, appena terminato di fare qualche modifica per provarlo. La shell in carbonio non è originale, ma l'ho acquistata su Subito da un gentile venditore (Stefano) per poter installare più comodamente le testine moderne con fori filettati. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora