Questo è un messaggio popolare. mattia.ds Inviato 30 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Marzo Fortunatamente ho avuto parecchie sorprese positive dal vintage, molto più numerose delle negative che comunque ci sono state e piuttosto eclatanti... Non faccio una lunga lista ma cito due acquisti che mi hanno veramente conquistato diventando nel tempo componenti inamovibili. Le mie amate Tannoy Eaton, e le ultime arrivate con me da più di un anno e che ogni giorno mi regalano emozioni, le Klipsch Fortè originali. 5
Pilgrims Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Il lettore Akai XC 700. Pagato 25€ a causa della tassazione britannica e del trasporto, suona davvero bene. Recensioni rare, ma molto positive. Proprio una sorpresa. 1
otellox Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo per me al momento,domani non si sa sono piuttosto soddisfatto del vintage in mio possesso e direi che le JBL L56 sono ancora diffusori che possono dire ci sono anche io. in rete si parlava di difetti di progettazione del crossover ma farle andare con un Luxman L 435 o un Acoustical Scenario in casa mia e un bel sentire e non smetterei mai . 1
blucatenaria Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 2 ore fa, oscilloscopio ha scritto: diffusori E.V. link 9 Electro Voice, una garanzia
Luca44 Inviato 30 Marzo Autore Inviato 30 Marzo Io sono stato sorpreso favorevolmente dal preamplificatore Mitsubishi DA P 20 , che pagai una sciocchezza una quindicina di anni fa, poco prima avevo avuto il 10 e non mi aveva del tutto convinto ma il 20 è stato una folgorazione, purtroppo ormai ha quadruplicato la quotazione. Foto prese dal web ( ma ho ancora il mio e guai a chi me lo tocca!) : 1 1
oscilloscopio Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 41 minuti fa, blucatenaria ha scritto: Electro Voice, una garanzia 👍
Zoso.69 Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 9 ore fa, argonath07 ha scritto: Qualche anno fa presi per due spicci un Arcam Alpha (foto dalla rete...) Brutto come la fame, ma come suonava... Stessa cosa con un alpha II acquistato un anno fa
Danilo Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Harman Kardon Citatio ii. Siamo a livello di Mac 22 e Marantz 7. Per me suona meglio ad un quarto del prezzo. Certo deve essere ben restaurato e ben valvolato. Per dire, l ho provato side by side nel mio impianto con un Arc ls26 per un mesetto. Ls26 ha una scena più dilatata ed è più trasparente. In sbilanciato siamo lì. In bilanciato la forbice si apre, ma il 26 è un pre molto buono in assoluto. 1
ediate Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Snell Type A. Pezzo inamovibile del mio impianto. A ruota, le KEF 104aB. 1
micfan71 Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo NAD3150, preso la scorsa estate da un amico per usarlo come muletto...mi ha stupito per l'autorevolezza e l'ottimo e versatile phono : Patacustica Kappa2+, prese alcuni mesi prima del NAD, suonano corpose, corrette, trasparenti, inoltre col suddetto NAD formano un impiantino da poca spesa e tanta, tantissima, resa
maxraff Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Tutte le mie elettroniche Audio Innovations e le ultime arrivate Snell CV, molto interessante anche il dac Conrad Johnson. Mi fermo, ma praticamente tutti i miei giocattoli vintage sono stati una piacevole sorpresa 1
Luca44 Inviato 30 Marzo Autore Inviato 30 Marzo 50 minuti fa, maxraff ha scritto: Tutte le mie elettroniche Audio Innovations e le ultime arrivate Snell CV, molto interessante anche il dac Conrad Johnson. Beh siamo su livelli davvero alti !! Le Snell V poi sono meravigliose e difficilissime da trovare, chi le ha in genere se le tiene ben strette!!
Luca44 Inviato 30 Marzo Autore Inviato 30 Marzo Questo non suona da solo , è un meter dell'ottima serie Mitsubishi DA ma trovato a pochissimo a poca distanza dalla mia città e in attesa di donargli uno dei finali della serie ( che mi piace moltissimo ) foto presa dalla rete
st1300 Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Oltre al già citato lettore CD Arcam Alpha 8, una piacevole sorpresa è stato il gira Hitachi HT550.
78 giri Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 32 minuti fa, st1300 ha scritto: Hitachi HT550. Sorpreso anch'io dal mio HT561 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora