madero Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 20 minuti fa, long playing ha scritto: integratino del 1981 che puo" essere anche definitivo Vogliamo i nomi......... Poi ci sono anche le botte di c.... Una quindicina di anni fa ho trovato in un mercatino un Pioneer a valvole per 30 Eur che suona bene senza neanche aver cambiato i condensatori. Però più che in questo thread andrebbe in quello dei colpi di fortuna da raccontare che andrebbe riportato su
long playing Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile @madero 53 minuti fa, madero ha scritto: Vogliamo i nomi......... Preferirei non farli , almeno questo di " 80 euro " perche' arriva sempre qualcuno di turno a sminuire/criticare a prescindere per luoghi comuni , pregiudizi , ecc. alimentando qualche polemica inutile e non costruttiva. Botta di c...poi e' relativo , in generale apparecchi di quei periodi anche di categoria non alta per non dire economica dell'epoca suonano spesso bene e meglio di " cose " attuali e soprattutto costruiti molto meglio per materiali e fattura di lavorazione. Oggi integratini di questo tipo secondo i costi attuali di materiali e lavorazioni costerebbero cifre notevoli. Poi qualche annetto prima presi un Sansui AU 117 per la " grossa " cifra di " 60 " euro...cifra ridicola per la qualita' , sostanza e contenuti tecnici e sonici paragonato alle " cose " attuali.
Luca44 Inviato 27 Aprile Autore Inviato 27 Aprile 2 ore fa, long playing ha scritto: 80 euro , un annetto fa presi un integratino del 1981 che puo" essere anche definitivo per ascoltare musica in modo ottimale e senza avere pensieri di cambi e fisime varie. Tranquillo , mi pare che in questa sezione siamo tutti piuttosto sereni , credo tu possa dirci tranquillamente di che apparecchio si tratti senza rischiare di esser investito da critiche, già nel recente passato alcuni forumer hanno parlato di insospettabili integrati che sono reperibili a poche decine di € e dal buon suono e non solo non hanno ricevuto commenti sgarbati ma son stati presi sul serio e più di uno è corso ad acquistarne, pare con esito di ascolto favorevolissimo e presto vorrei unirmi anche io. Non cito ancora solo perché attendo che sia chi lo abbia scoperto e suggerito a parlarne, non avendo io alcun merito della "scoperta" e non avendolo ancora potuto ascoltare. 2 ore fa, madero ha scritto: . Una quindicina di anni fa ho trovato in un mercatino un Pioneer a valvole per 30 Eur che suona bene senza neanche aver cambiato i condensatori Modello ? Solo ampli o receiver ?
mattia.ds Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 1 ora fa, long playing ha scritto: Preferirei non farli , almeno questo di " 80 euro " perche' arriva sempre qualcuno di turno a sminuire/criticare Ma a te che importa? Sei contento di come suona? Se si, sei a posto, il resto sono chiacchiere.
long playing Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile @mattia.ds 1 ora fa, mattia.ds ha scritto: Ma a te che importa? Infatti non me ne importa , ed acquisto cose senza influenze o meglio valuto solo pareri quando ho verificato che sono fondati e veritieri. 1
Luca44 Inviato 27 Aprile Autore Inviato 27 Aprile @long playing però già che ci sei dicci di cosa si tratti se puoi...
madero Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile Il bello di questa sezione è che generalmente si parla di oggetti a basso costo, ma non a basso valore, per cui non abbiamo né il problema di chi lo ha più lungo, ne possono esserci interessi commerciali nascosti. Un po' si ascolta la musica un po' si gioca con gli apparecchi. Se poi arriva qualcuno a dirmi che ha ascoltato bene con le acoustat o con dei levinson e tympani, non lo metto in dubbio ma mi pare anche scontato. Leggo con interesse anche la sua esperienza ma mi è molto meno utile, difficile che possa trovare quei pezzi nei posti che frequento. @Luca44 in un vero robivecchi a Bruxelles, tra montagne di monnezza, un Pioneer sa400, pp di ecl82. Delizioso, a basso volume non sfigura nemmeno con le thiel che sono un carico decisamente non appropriato. La morte sua è ascoltare i concerti brandeburghesi o le ballads di Coltrane con le Philips 9710, altro colpo fortunato, ma queste purtroppo sono generalmente riposte per waf e mancanza di spazio
Bazza Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 4 ore fa, long playing ha scritto: Preferirei non farli , almeno questo di " 80 euro " perche' arriva sempre qualcuno di turno a sminuire/criticare a prescindere per luoghi comuni , Vai tranquillo, io in questi giorni ho rimesso in pista il Kenwood ka2002a preso qualche tempo or sono a Marzaglia per la folle cifra di 35 euro... In un pjccolo ambiente condominiale come il mio va molto più che bene...
JureAR Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio Questo receiver Kenwood KR-5170 è al secondo giorno di "risveglio " dopo un sonno di almeno 20 anni, collegato in prova con una coppia di Acoustic Research AR4xa, dopo un avvio incerto e rumoroso, ha lavorato ieri per 12 ore continue ed oggi da tre ore in funzione. Ben suonante e in buona armonia con le AR collegate, attualmente il solo potenziometro del volume alla rotazione causa qualche scarica da mal contatto, minimo, minimo soffio di fondo, ricezione FM ottima, tutte le funzionalità piene, compresa la sezione ritmi!! Grande sorpresa, pure avuta in regalo... 1 1
JureAR Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Eccolo in dimora definitiva, sempre con le AR4xa, ora senza griglie
ddav3 Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @JureAR vedo che hai un Monrio, di questo marchio se ne parla poco eppure io ho un bel ricordo dei finali, non mi ricordo la sigla. Ho il pre phono ADN prima versione quelli con l’alimentatore separato , veramente un bel pre. Tu come ti trovi?
JureAR Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 12 ore fa, ddav3 ha scritto: @JureAR vedo che hai un Monrio, di questo marchio se ne parla poco eppure io ho un bel ricordo dei finali, non mi ricordo la sigla. Ho il pre phono ADN prima versione quelli con l’alimentatore separato , veramente un bel pre. Tu come ti trovi? Ho la coppia Monrio, il pre Primus ( la seconda versione con doppio pot. volume) e il finale Cento, da portare prima o poi in assistenza, non si accende. Del pre sono pienamente soddisfatto, del finale non saprei...lo avevo preso per i dati di potenza erogata a 4 ohm, giusti per pilotare le mie AR a 4 ohm.
ddav3 Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio @JureAR ecco Cento ai chiama il finale ; se lo porti in sede non credo ci siano problemi, ho conosciuto qualche anno fa’ il titolare , Giovanni gazzola, mi ha fatto una buona impressione. 1
pfrullo Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio @JureAR In effetti alcuni vecchi trio kenwood sono davvero ottimi. Quell'epoca dell'hifi ha prodotto dei receiver di altissima qualità.
JureAR Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio @pfrullo Effettivamente la sezione FM è ottima, sia come ricezione che MPX stereo, le AR4xa collegate suonano ben pilotate ( diffusori ad 8 ohm), con bassi direi ottimi e rimanente gamma ben definita.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora