Luca44 Inviato 22 Settembre Autore Inviato 22 Settembre @st1300 Con quali lettori lo hai confrontato ?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Settembre Moderatori Inviato 22 Settembre 2 ore fa, Westender ha scritto: Martin 1450TL, forse il più piccolo diffusore in linea di trasmissione al mondo. Non si vede dove ha la porta.....
Luca44 Inviato 22 Settembre Autore Inviato 22 Settembre 5 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Non si vede dove ha la porta..... Dietro vedo un tubo, potrebbe essere uscita di un transmissionline ma pure di altro carico ibrido
Luca44 Inviato 22 Settembre Autore Inviato 22 Settembre Il crossover e in basso si intravede l'inizio del labirinto
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Settembre Moderatori Inviato 22 Settembre 21 minuti fa, Luca44 ha scritto: potrebbe essere uscita di un transmissionline ma pure di altro carico ibrido credo sia quella anche se solitamente sono rettangolari più che rotonde.....
Luca44 Inviato 22 Settembre Autore Inviato 22 Settembre @BEST-GROOVE ho trovato un video in cui tra le risposte pare intervenga il figlio del progettista di queste casse, le chiama Transflex... La cosa è strana visto che il Transflex primigenio e anche i successivi, lo ricordo chiuso, e con l'apertura a comunicare con l'esterno, il woofer ( o anche più woofer) sono interni... A terminare con tubo di accordo ricordo progetti francesi di TQWT di cui trattò anche Paolo Viappiani nel suo testo dedicato ai sistemi particolari. https://www.youtube.com/watch?v=9EHcC6h69K4
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Settembre Moderatori Inviato 22 Settembre 1 minuto fa, Luca44 ha scritto: e con l'apertura a comunicare con l'esterno, quindi sarebbe il foro rotondo?
Luca44 Inviato 22 Settembre Autore Inviato 22 Settembre @BEST-GROOVE Si, se fosse come i TQWT che ricordo si, ma potrebbe pure aver voluto modificare un transmissionline classico, magari chi smanetti con Hornresp potrebbe divertirsi a fare qualche simulazione e vedere cosa ottenga. Ci sarebbe anche da fare prove empiriche, magari guadagna solo nell'eliminare un po' di frequenze indesiderate all'uscita che non son state filtrate da assorbente acustico e linea rispetto ad una classica apertura del condotto che essendo presumibilmente non lunghissimo potrebbe averne ancora parecchie. Interessante cmq !
Moderatori paolosances Inviato 22 Settembre Moderatori Inviato 22 Settembre 7 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: quindi sarebbe il foro rotondo? Non sempre il foro è rotondo
Westender Inviato 22 Settembre Inviato 22 Settembre 21 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: quindi sarebbe il foro rotondo? sì. non c'è altro. Quello che dice @Luca44 sul sistema transflex è corretto 1
Westender Inviato 22 Settembre Inviato 22 Settembre Ma sbaglio oppure il mio post è scomparso? Vedo le risposte ma non il post con le foto..
landrupp Inviato 22 Settembre Inviato 22 Settembre @Westender il tuo posto è alla pagina precedente, io lo vedo... https://melius.club/topic/24695-la-più-grande-sorpresa-positiva-nel-vintage/page/10/#findComment-1595670
Westender Inviato 22 Settembre Inviato 22 Settembre 19 minuti fa, landrupp ha scritto: @Westender il tuo posto è alla pagina precedente, io lo vedo... https://melius.club/topic/24695-la-più-grande-sorpresa-positiva-nel-vintage/page/10/#findComment-1595670 andiamo bene.... @landrupp grazie
madero Inviato 22 Settembre Inviato 22 Settembre @Luca44 qualche anno fa ho costruito queste, per i fostex 103. Potrebbe essere qualcosa del genere ?
Luca44 Inviato 22 Settembre Autore Inviato 22 Settembre @madero Dubito, ma ci sono altri progetti per i Fostex che invece potrebbero somigliare, e` solo una ipotesi. Nel tuo si vede una grande camera accordata con un lungo condotto di ampia sezione, quindi parrebbe un semplice bass-reflex il cui condotto di accordo rettangolare e` ricavato sfruttando pannelli di MDF e le pareti del mobile, sempre probabilmente, perche` utilizzare un condotto fatto con un tubo di identica superficie avrebbe comportato una lunghezza eccessiva ( che poi a sua volta si sarebbe portata problemi di ingombro e di risonanza senza alcuni accorgimenti ). Nelle casse citate invece si intravede un volume nettamente minore aperto su un condotto, che vista la dimensione in profonditä delle casse, dovrebbe essere molto piü lungo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Settembre Moderatori Inviato 22 Settembre @paolosances vabbè dai si è capito, non cerchiamo a tutti i costi il pelo nel foro!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Settembre Moderatori Inviato 22 Settembre 12 minuti fa, madero ha scritto: qualche anno fa ho costruito queste, sbaglio o mi pare di averle già viste tempo fa in sezione diy?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora