Bazza Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile @albicocco.curaro Il 400x mi pare abbia in più i controlli di tono, non so se cambia anche qualcos'altro 1
78 giri Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile @Bazza Il 400x si rivelò alle prove di ascolto inferiore al 400 che ha tra l'altro un phono mc di prim'ordine ce l'ho da diversi anni e ogni tanto lo rimetto in pista, stupendomi sempre della quantità di soldi necessaria per ascoltare "un po'" meglio... 1
Westender Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile Anche il 400X è senza controlli di tono e credo abbia una circuitazione extra sul trasformatore principale che copia parzialmente la versione moddata da Tom Evans del 400 normale. Era il Pioneer A400 gte che veniva venduto assieme al 300R precision. Altra versione abarthizzata da Evans del 300 normale. Almeno cosìm si legge sui forum inglesi dove il 400 ha avuto grandissimo successo (al debutto ad inizio anni '90 veniva venduto a 280£ quando un Audiolab 8000 ne costava quasi 1000£)
spersanti276 Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile Il 05/04/2025 at 23:33, Tigra ha scritto: Mi aveva sempre attirato la serie Reference degli integrati Pioneer, e trovato tre anni fa un A878 in buonissime condizioni a prezzo ragionevole mi sono deciso per l'acquisto: fatto fare un tagliando generale ad Arg-audio (sistemate un paio di cosine nella sezione pre e tagliando generale con regolazioni da service manual), beh, è davvero un oggetto di gran sostanza. Sa pilotare con autorità ed in totale scioltezza diffusori non proprio accomodanti come le TDL Studio 3 (caro amico dopo una serata di ascolti: "che bello, una piacevolezza ed una scena sonora davvero di gran classe, non pensavo che un'accoppiata del genere potesse esprimersi a livelli così alti"), ed interfacciarsi con uguale efficacia anche con il mio main system full horn. Può essere una scelta definitiva anche in impianti di elevate pretese, e dal vivo è anche un oggetto imho davvero molto bello. Credo di averlo in cantina buttato lì, ma funzionava perfettamente per la musica di sottofondo in una mia palestra 25 anni fa. Chissà oggi...mah
Luca44 Inviato 7 Aprile Autore Inviato 7 Aprile 8 ore fa, albicocco.curaro ha scritto: @v15 quale versione è la migliore? Mi pare ci fosse anche un 400x Credo che la migliore fosse la prima versione , senza x se ben ricordo 1
magoturi Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile @Tigra Concordo su tutto per non parlare della costruzione veramente ottima a partire dai trasformatori. Se ben interfacciato suonava abbastanza bene, nel vecchio forum di Audioreview c'è l'aveva un certo Francesco ( non ricordo se moderatore e con quali diffusori lo usava) e di certo non e' uno sprovveduto....a rigore non so se si trattava dell'878 o del precedente 858 ma sono praticamente uguali. All'epoca lui diceva che lo avrebbe cambiato soltanto se avesse trovato una coppia di pre-finale C73/M73. SALVO 1
soundview Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile @albicocco.curaro in una recensione di non so più quanti anni fa', il 400X era reputato inferiore. 1
Tigra Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 16 ore fa, spersanti276 ha scritto: Credo di averlo in cantina buttato lì, ma funzionava perfettamente per la musica di sottofondo in una mia palestra 25 anni fa. Chissà oggi...mah Potrebbe valere la pena dargli una chance, e fargli dare un controllo se da così tanto tempo non è in esercizio: dal mio punto di vista è un apparecchio che merita, ed in ogni caso è un oggetto che ha ancora un buon mercato. 1
Sonnyblues Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile non so se lo si possa ritenere vintage, io ce l'ho da una decina di anni, Onix A55 mk1 uno degli integratini meglio suonanti che abbia mai sentito, ovviamente nel suo range di prezzo 1
Moderatori paolosances Inviato 9 Aprile Moderatori Inviato 9 Aprile 18 minuti fa, Sonnyblues ha scritto: non so se lo si possa ritenere vintage, No,per nulla.
Luca44 Inviato 9 Aprile Autore Inviato 9 Aprile Qualcuno ha pescato qualche perla in casa Telefunken o Saba o in generale tra cose di produzione tedesca ? Oltre a Grundig e Canton ci dovrebbero essere cose interessanti . Io presi dei diffusori 3 vie Pilot , con mid a cupola da 7 cm , davvero molto molto buone, non ricordo il modello esatto , forse CD qualcosa. Esteticamente lugubri nel loro nero lucido, però poi il suono le rendeva perdonabilissime.
oscilloscopio Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @Luca44 il Dual cv 40...un amplificatorino da una dozzina di watt p/c veramente delizioso. 2
oscilloscopio Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @Luca44 in casa Telefunken le TLX 3 professional, diffusori veramente notevoli, un 4 vie che è in pianta stabile sul mio terzo impianto. 1
Luca44 Inviato 9 Aprile Autore Inviato 9 Aprile 2 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: @Luca44 in casa Telefunken le TLX 3 professional, diffusori veramente notevoli, un 4 vie che è in pianta stabile sul mio terzo impianto. Ne ho ascoltato un modello forse inferiore , comunque tre vie, a casa di un signore da cui ho preso un introvabile meter Mitsubishi , davvero suonavano benissimo !! Appena potrò cercherò magari le 33 , quelle più grandi , mi intrigano tantissimo!!
oscilloscopio Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @Luca44 sono veramente degli ottimi diffusori, con una buona amplificazione danno ottimi risultati. 1
piergiorgio Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 22 minuti fa, Luca44 ha scritto: Qualcuno ha pescato qualche perla in casa Telefunken o Saba o in generale tra cose di produzione tedesca ? ho un paio di Heco in garage, acquistate lo scorso anno (costavano poco) ma non le ho ancora provate
Luca44 Inviato 9 Aprile Autore Inviato 9 Aprile 2 minuti fa, piergiorgio ha scritto: ho un paio di Heco in garage, acquistate lo scorso anno (costavano poco) ma non le ho ancora provate E' la giusta occasione per provarle , ci sarebbe pure qualche giorno libero visto che siamo vicini a Pasqua ! Poi ci fai sapere, il marchio ha fatto ottime cose anche se spesso non è consideratissimo da noi .
oscilloscopio Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile Avute tempo fa una coppia di Heco superior 350 allegro, non erano affatto male, dovrebbe esserci anche una discussione sul sito. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora