Vai al contenuto
Melius Club

Io i pacifisti proprio non li capisco


Messaggi raccomandati

Inviato

@maurodg65

 

Non c'è nessuna guerra. La guerra ibrida non è guerra. La capisci la differenza tra un'operazione di intelligence e una bomba sulla tua casa?

L'Europa è già attrezzata a livello di servizi segreti e fa le stesse cose che fanno tutti gli altri.

Viceversa comprare o fabbricare carri e bombe è il miglior modo per chiamare guerra , se non  subito dopo qualche anno.

 

  • Melius 2
Inviato

Un concetto basilare deve essere molto chiaro, senza il quale non si va da nessuna parte con i ragionamenti: gli armamenti chiamano guerra!  La guerra in altre parole si alimenta con le armi e la produzione di armi a sua volta riprende grazie alle guerre. È una spirale viziosa, ricorsiva che porta morte e distruzione. Quasi sempre a casa degli altri. Attenzione però che se si tirasse troppa la corda le guerre potrebbero tornare in Europa e le bombe sulle nostre case.

 

Inviato

@maurodg65 cambiare il passato non si può e controprove non ci sono,  ma facciamo finta, con un europa armata la russia non avrebbe invaso l'ucraina ? 

Inviato
1 minuto fa, Jarvis ha scritto:

Un concetto basilare deve essere molto chiaro, senza il quale non si va da nessuna parte con i ragionamenti: gli armamenti chiamano guerra!  La guerra in altre parole si alimenta con le armi e la produzione di armi a sua volta riprende grazie alle guerre. È una spirale viziosa, ricorsiva che porta morte e distruzione. Quasi sempre a casa degli altri. Attenzione però che se si tirasse troppa la corda le guerre potrebbero tornare in Europa e le bombe sulle nostre case.

Ma guarda che è quello che vogliono tutti da anni, ma non sapevano come ottenerlo, ora hanno trovato il pertugio o meglio  è stato servito , ma gli eserciti mica saranno usati in terra boreale, l'africa farà la fine medio oriente, divisa con il righello, con qualche staterello dato a qualche gerarca militare o criminale autoctono in cambio di una mano per il lavoro sporco. Gli eserciti efficienti costano, purtroppo non possono stare in stand by 10 anni, il problema è frenare l'espansionismo della cina, non ci sono altri motivi per armarsi. La cina e l'africa saranno il prossimo terreno di scontro e tutti vorranno esserci. 

Roberto M
Inviato
39 minuti fa, Berico ha scritto:

con un europa armata la russia non avrebbe invaso l'ucraina ? 

No, non l’avrebbe invasa.

  • Haha 1
maurodg65
Inviato
1 ora fa, Jarvis ha scritto:

Non c'è nessuna guerra.

La guerra c’è in Ucraina dal 2014 ad oggi con una pausa, c’è stata in Moldavia ed in Georgia, questo è il modus operandi della Russia e quindi come i Servizi di molti paesi affermano, se in Ucraina la Russia vincerà, i prossimi potrebbero essere i paesi Baltici.

1 ora fa, Jarvis ha scritto:

La capisci la differenza tra un'operazione di intelligence e una bomba sulla tua casa?

Alla guerra come ipotesi ti devi preparare per tempo, quando la bomba cade sulla tua casa è troppo tardi, se vuoi difenderti devi avere già le armi in casa e l’esercito addestrato.

maurodg65
Inviato
56 minuti fa, Roberto M ha scritto:

No, non l’avrebbe invasa.

Meglio non l’avrebbe invasa se avesse avuto la certezza che la NATO sarebbe intervenuta a difesa del paese.

  • Melius 2
extermination
Inviato
2 ore fa, Jarvis ha scritto:

Un concetto basilare deve essere molto chiaro, senza il quale non si va da nessuna parte con i ragionamento

Esattamente. Putin ha mire imperialiste ed espansionistiche con una coerenza inappuntabile, sia nelle parole che nei fatti

Inviato
21 minuti fa, extermination ha scritto:

Esattamente.

Peccato che stessi dicendo cose completamente diverse.

extermination
Inviato
2 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Peccato che stessi dicendo cose completamente diverse.

Certo!  Ho semplicemente espresso un mio concetto basilare…

bungalow bill
Inviato

Sono amici del nemico .

Gaetanoalberto
Inviato

Io non capisco perché avere un esercito efficiente debba necessariamente coincidere con lo scatenarsi di una guerra.

Questo non avviene sempre, e comunque accade anche il contrario.

La posizione per la quale é sempre meglio non armarsi come anche non essere in condizione di partecipare agli obblighi derivanti dalle alleanze penso sia abbastanza utopistica.

Magari mi sbaglio.

widemediaphotography
Inviato
4 ore fa, maurodg65 ha scritto:

La guerra c’è in Ucraina dal 2014 ad oggi con una pausa, c’è stata in Moldavia ed in Georgia, questo è il modus operandi della Russia e quindi come i Servizi di molti paesi affermano, se in Ucraina la Russia vincerà, i prossimi potrebbero essere i paesi Baltici.

Alla guerra come ipotesi ti devi preparare per tempo, quando la bomba cade sulla tua casa è troppo tardi, se vuoi difenderti devi avere già le armi in casa e l’esercito addestrato.

Ragionamenti anacronistici nemmeno più validi per  guerre basate  sull'uso di armi convenzionali. L'estensione a Paesi Nato degenera solo in un conflitto nucleare dove soccombono tutti!

L'esercito russo, nonostante le ingenti perdite, in 3 anni non ha preso Kiev e non ha né la forza e né l'intenzione di arrivare a Berlino, a Parigi, a Londra  o a Roma oppure in qualunque altro Paese NATO!

  • Melius 1
extermination
Inviato
2 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

L'esercito russo, nonostante le ingenti perdite, in 3 anni non ha preso Kiev e non ha né la forza e né l'intenzione di arrivare a Berlino, a Parigi, a Londra  o a Roma oppure in qualunque altro Paese NATO

Perdonami! Ma Putin, quanti ne ha ammazzati, oltre che militari a difesa del proprio paese, di civili, vecchi, donne e bambini !? Suvvia.

widemediaphotography
Inviato
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Io non capisco perché avere un esercito efficiente debba necessariamente coincidere con lo scatenarsi di una guerra.

Questo non avviene sempre, e comunque accade anche il contrario.

La posizione per la quale é sempre meglio non armarsi come anche non essere in condizione di partecipare agli obblighi derivanti dalle alleanze penso sia abbastanza utopistica.

Magari mi sbaglio.

Chi pagherebbe questa nuova macchina bellica e chi parteciperebbe alle "parate"?  Puntin, se la UE o la NATO avesse avuto 10 volte il suo attuale potenziale bellico, non sarebbe entrato in Donbass allo stesso modo? Oppure è entrato forte del fatto che l'Ucraina non è né UE e né NATO?

widemediaphotography
Inviato
5 minuti fa, extermination ha scritto:

Perdonami! Ma Putin, quanti ne ha ammazzati, oltre che militari a difesa del proprio paese, di civili, vecchi, donne e bambini !? Suvvia.

Quindi? Israele quanti (bambini e donne inclusi) ha ammazzato negli ultimi 20 anni? Le stime  indicano che i conflitti con intervento militare USA negli ultimi 50 anni hanno causato gli stessi morti diretti causati dai Russi. Noi da che parte stavamo? 

Ivo Antonio
Inviato
7 hours ago, maurodg65 said:

i prossimi potrebbero essere i paesi Baltici.

Un pò come quelli che collezionano Ferrari con "pagherò". Droni con pezzi da lavatrice, soldati in giro con monopattini rubati chissà dove e amenità simili. Dall'Ucraina ricavano terre rare e pregiate sul mercato della produzione di nuove tecnologie. Nei paesi baltici possono raccogliere gloria, ma con quella non si apparecchia la tavola.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...