Vai al contenuto
Melius Club

Io i pacifisti proprio non li capisco


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
3 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

la UE o la NATO avesse avuto 10 volte il suo attuale potenziale bellico, non sarebbe entrato in Donbass allo stesso modo

Lo sai tu? 

Roberto M
Inviato
6 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Io non capisco perché avere un esercito efficiente debba necessariamente coincidere con lo scatenarsi di una guerra.

Neanche io lo capisco.

Per questo “non capisco i pacifisti”.

Non si capisce che vogliono, non vogliono l’America, non vogliono la nato (o la vogliono truffare, che è da 20 anni che stiamo sotto il 2% del PIl) e non vogliono neanche spendere un euro per dotarci di un esercito decente.

Dare le armi all’ucraina poi, meno che mai.

Non è che vogliono essere dominati dalla Cina e dalla Russia che gli ricorda la loro infanzia comunista-maoista ?

Roberto M
Inviato
4 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Chi pagherebbe questa nuova macchina bellica e chi parteciperebbe alle "parate"?

Si paga da sola, perché porta occupazione, innovazione e profitti.

Chi ha pagato 200 miliardi per bonus e superbonus che hanno distrutto l’economia ?

Chi ha pagato 2000 miliardi e passa per la “next generation UE” di timmermans, green e “inclusiva” che ha massacrato l’economia europea e fatto perdere mili9ni di posti di lavoro ?

Se lo abbiamo fatto per queste cazzate populiste ben possiamo farlo per dare un futuro di sicurezza e prosperità per i nostri figli.

Altrimenti non rimane che farli emigrare negli Stati Uniti D’America.

maurodg65
Inviato
8 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

, in 3 anni non ha preso Kiev e non ha né la forza e né l'intenzione di arrivare a Berlino, a Parigi, a Londra  o a Roma oppure in qualunque altro Paese NATO!

In tre anni non ha preso l’Ucraina armata e supportata dall’Occidente, senza USA nella NATO e senza unità a livello europeo che consenta di organizzare e realizzare un nuovo esercito europeo lascerebbe campo libero ai russi che, oramai, hanno trasformato l’economia russa in un’economia di guerra tesa solo alla produzione bellica e che in pochi anni potranno disporre di una quantità di armi convenzionali da mettere a rischio la sicurezza dei paesi confinanti facenti parte della UE o della NATO, obbligandoci all’intervento ed è per questo che la guerra ibrida russa oggi è tesa a rompere la UE ed ad impedire la realizzazione di REARM Europe e parte di questa guerra sono quelli come te che “tifano” contro il nostro paese e l’Europa, non sono pacificati ma una sorta di quinta colonna russa in Europa, a volte inconsapevole di esserla, come sono certo sia nel tuo caso, a volte più che consapevole perché finanziata da Putin.

  • Melius 1
maurodg65
Inviato
6 ore fa, Ivo Antonio ha scritto:

Dall'Ucraina ricavano terre rare e pregiate sul mercato della produzione di nuove tecnologie. Nei paesi baltici possono raccogliere gloria, ma con quella non si apparecchia la tavola.

Scusa ma di chi parli? Dei russi? 

Inviato
5 ore fa, Roberto M ha scritto:

Chi ha pagato 2000 miliardi e passa per la “next generation UE” di timmermans, green e “inclusiva” che ha massacrato

Mamma come ti rode

Inviato
5 ore fa, Roberto M ha scritto:

Neanche io lo capisco

E significa che sei scemo se non capisci che chi si sente più forte attacca.

Gaetanoalberto
Inviato

In un momento in cui Trump parla di Canada e Groenlandia con mire colonialiste e Putin invade e destabilizza, la questione non è "se" la deterrenza serva, perché é palese.

Se poi vogliamo trasformare la prudenza in bellicismo... facciamo pure.

Che ci siano interessi economici dietro é inevitabile, come per farmaci e apparecchiature mediche, scandali compresi. Vale purtroppo per qualsiasi scelta quando si muove un'economia enorme.

Certamente bisogna stare attenti (ma hanno appena condannato la Le Pen ad esempio... la mela marcia esisterà sempre), ed altrettanto si deve far pesare una distribuzione degli investimenti.

Nessuno desidera che si trasformino in spreco.

D'altra parte perché abbiamo un'industria aerospaziale ? Abbiamo interesse ad un sistema di rilievi e comunicazioni satellitari sicuro e indipendente?

La ricerca in ambito militare produce progressi?

Sicuri sia meglio non sviluppare difese antidrone ?

La ricerca per lo sviluppo di aerei autoprodotti è sbagliata ?

Non so, siano tutti così sicuri di tutto...

Nel momento in cui la UE sembra volersi rendere più autonoma non mi pare sia opportuno mettere i bastoni tra le ruote... bene le osservazIoni per verificare la spesa o non eccedere nel debito, però, al solito, va mica bene lo scontro o tutto o niente.

loureediano
Inviato

Attualmente in Ucraina ci sono almeno 6 basi della CIA

 

Roberto M
Inviato

Ma nessuno ha notato che gli argomenti di ORBAN sono gli stessi identici dei cd “pacifisti” ?

Uguali proprio.

 

Budapest: «La politica bellicista dell'Ue è provocatoria nei confronti della Russia»

I leader dell'Unione Europea stanno adottando una politica provocatoria, definendosi sotto minaccia da parte della Federazione Russa e continuando a fornire assistenza militare all'Ucraina. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri e delle Relazioni economiche internazionali ungherese, Péter Szijjártó, ai microfoni di Kossuth Radio. «Per l'Unione Europea è inaccettabile perseguire una politica di escalation del conflitto», ha affermato il capo della diplomazia ungherese commentando la proposta della Commissione Europea di preparare i cittadini europei con scorte di acqua e cibo per 72 ore in caso di conflitto armato con la Russia. Secondo Szijjártó, questa proposta rappresenta una «isteria sorprendente e ingiustificata, priva di ogni segno di buon senso». Il ministro ha sottolineato che «oggi nessuno Stato dell'Ue, né la comunità nel suo complesso, è sotto minaccia da parte della Russia». Al contrario, secondo Szijjártó, la maggiore minaccia per l'Europa proviene dalla «politica bellicista di Bruxelles». A suo parere, i leader dell'Ue non riescono ad accettare che la nuova amministrazione statunitense sia favorevole alla pace e stia negoziando con Mosca. «Non riescono a rassegnarsi al fatto che solo un accordo americano-russo possa portare alla pace in Ucraina», ha concluso il ministro.

 

 

 

appecundria
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

gli argomenti di ORBAN sono gli stessi identici dei cd “pacifisti” ?

Guarda che Orban sta con Meloni e Salvini. Te e @maurodg65 fate il cherrypicking degli alleati 😃

Vi prendete mezzo Trump, un quarto di Orban, un terzo di Ursula, tre quarti di Giorgia e 100 grammi di Salvini, con una grattata di Fratojanni e un velo di Putin.

  • Haha 2
maurodg65
Inviato
16 minuti fa, appecundria ha scritto:

Guarda che Orban sta con Meloni e Salvini. Te e @maurodg65 fate il cherrypicking degli alleati 😃

Io so che la Meloni sta con la UE e la NATO e non vorrebbe abbandonare gli USA (qui secondo me è fatica sprecata perché i matrimoni si fanno in due e non mi pare di scorgere questa volontà negli USA oggi) Orban è irrilevante nel panorama europeo e mondiale, presto verrà marginalizzato anche in UE.

  • Melius 1
maurodg65
Inviato
2 ore fa, loureediano ha scritto:

Attualmente in Ucraina ci sono almeno 6 basi della CIA

E tu ovviamente conosci le ubicazioni delle base dei servizi segreti americani? I forumer di Melius riservano sempre delle sorprese. 😂

 

  • Haha 1
loureediano
Inviato

Ma li le

1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

E tu ovviamente conosci le ubicazioni delle base dei servizi segreti americani? I forumer di Melius riservano sempre delle sorprese. 😂

Ma li leggi i giornali o sei solo sui social?

 

maurodg65
Inviato
4 minuti fa, loureediano ha scritto:

Ma li leggi i giornali o sei solo sui social?

In effetti i giornali riportano normalmente le sedi dei servizi segreti, quelli della CIA in particolare, pirla io che non mi informo sui media più adatti a trovare determinate informazioni.

appecundria
Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

so che la Meloni sta con la UE

201027781-f5b13e98-45b7-44c2-8d12-3970f5

 

"Collaboriamo, abbiamo una visione comune del mondo: lottiamo insieme"

 

maurodg65
Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

201027781-f5b13e98-45b7-44c2-8d12-3970f5

"Collaboriamo, abbiamo una visione comune del mondo: lottiamo insieme"

 

poi di articoli nei quali si conferma quanto scritto sulla Meloni e la UE ne trovi finché vuoi:
 

https://www.ilsole24ore.com/art/von-der-leyen-piano-difesa-chance-l-italia-positivo-rapporto-diretto-meloni-trump-AGoeUdpD

 

«Positivo che Meloni abbia un rapporto diretto con Trump»

Von der Leyen sostiene che gli Stati Uniti sono ancora un alleato fidato: «Sono nostri partner e alleati da 75 anni, e sono convinta che questa relazione terrà. Abbiamo punti di vista diversi su questioni specifiche, ad esempio sul commercio, ma abbiamo anche valori condivisi e forti interessi comuni. Credo in un dialogo costruttivo e lavoro duramente per questo». Quanto all’ottimo rapporto tra Trump e la premier afferma: «Conosco Giorgia Meloni come leader forte e appassionata, con un ruolo molto importante a livello europeo, ed è positivo che abbia un rapporto diretto. Più legami ci sono tra le due sponde dell’Atlantico, meglio è».

 

 

appecundria
Inviato
20 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

poi ne trovi di articoli nei quali si conferma quanto scritto sulla Meloni e la UE ne trovi finché vuoi:

Hai capito cosa ho scritto? Sembra di no. Ho scritto che tu e lui costruite una posizione politica immaginaria prendendo un pezzo qua e uno la. Che è appunto quello che ancora stai facendo prendendo il pezzetto europeista. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...