Vai al contenuto
Melius Club

Io i pacifisti proprio non li capisco


Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo di questo, senza giustificarlo, si può parlare di come evitare il conflitto atomico tra super potenze. 

Perché di cose in pentola ci sono. 

La Cina verso Taiwan, l'america verso la Groenlandia, la Russia che vuole riprendersi prestigio e territori (ucraini) con materiali preziosi e risorse minerarie. 

Non è purtroppo con il pacifismo qualunquista stile "5 stelle" che si risolvono le situazioni. 

È molto complessa la situazione. 

  • Melius 1
Inviato

Io non capisco chi non capisce i pacifisti.

E il  vostro amico Trump un pallonaro cosmico,altro che uomo di pace.

Tra la Groenlandia che non esclude l’invasione con la forza,I dazi che sono una guerra pmmerciale,le agliacciate riguardo le guerre sia in Ucraina che in Palestina ,e i taglieggiamenti fatti nel sua nazione contro i  giudici ,sia con le associazioni ,siamo ad un gerarca che mi ricorda i dittatori del Centro America.

Ma sono sicuro che tutti i nodi vengono al pettine,e prima o dipo la pagherà amaramente.

Inviato

Io invece non capisco coloro che amano armarsi per fare la guerra, li manderei tutti nel deserto a spararsi fra di loro. Purtroppo l'uomo e' l'animale piu' stupido del pianeta

Paolo 62
Inviato

Io invece li capisco eccome. Fin che c'è gente che va a spararsi per conto loro possono far politica con le armi. L'uomo è un animale obbediente e di soldati ce ne saranno sempre.

mariovalvola
Inviato
6 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Smettiamola con questa puttanata, la NATO non si espande sono i paesi confinanti con la Russia che agognano protezione e chiedono di entrare nella UE e nella NATO per essere protetti dalla volontà imperialista del paese di Putin, è così dalla caduta del muro e da subito queste dinamiche sono partite da parte dei paesi dell’ex URSS e della ex cortina di ferro.

È la NATO che decide chi entra e chi no.

Dovrebbero ormai saperlo tutti.

Gli stati possono chiedere di entrare ma non è automatico. Il percorso ha, anche, delle regole e serve un voto unanime.

Detto questo, chiediamoci, come occidente, che responsabilità abbiamo avuto nel dichiarare, da troppo tempo, un imminente ingresso della Ucraina nella NATO ( lasciamo perdere il fatto che, per ora, è stata la NATO a entrare in Ucraina ). Questi annunci hanno avuto un effetto destabilizzante e hanno contribuito a provocare una guerra ( ovviamente sbagliata da parte russa ma in USA si sapeva cosa e chi si provocava ).

Vediamo all'Europa nata per essere equidistante dalle grandi potenze e oggi punita per essere stata troppo vicina agli USA. Se gli questi ultimi concretizzano il loro essere superpotenza con invasioni bombardamenti e sostegno militare a chi ammazza civili palestinesi, l'Europa non sanziona. Se la Russia cerca di comportarsi nello stesso identico modo, si alza il ditino citando il diritto internazionale, si sanziona pesantemente ( facendosi del male da sola) e ci si mette nelle condizioni per generare un incremento della conflittualità. 

Dopo, per forza, serve un incremento della spesa militare. Il problema, però, rimane la diversità di reazione a due imperialismi che si comportano nello stesso modo. 

I morti ucraini, palestinesi, bosniaci, iracheni, dovrebbero avere la stessa dignità e attenzione.

 

 

Inviato
2 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

troppo tempo, un imminente ingresso della Ucraina nella NATO

Ma chi lo ha dichiarato?

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

La Cina verso Taiwan, l'america verso la Groenlandia, la Russia che vuole riprendersi prestigio e territori (ucraini) con materiali preziosi e risorse minerarie. 

L’Italia,invece,  nel suo piccolo, occupa territorio in Albania per farne centri per migranti, pagandoli. 
Ad ognuno il suo. 

mariovalvola
Inviato

@wow Cerca in rete ne troverai in quantità.

Inviato

in effetti di ca##ate se ne trovano veramente tante ...

Facciamo un po' di fact checking prima di basare un ragionamento su una premessa sbagliata ...  

maurodg65
Inviato
34 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

È la NATO che decide chi entra e chi no.

Dovrebbero ormai saperlo tutti.

Gli stati possono chiedere di entrare ma non è automatico. Il percorso ha, anche, delle regole e serve un voto unanime.

 

Appunto e sono gli Stati che chiedono di entrare, questo l’hanno oramai capito anche le capre, quindi sono gli Stati che scelgono e la NATO che accetta, la NATO non fa proselitismo e non va a cercarsi nuovi partner, arrivano perché hanno paura della Russia nello specifico della discussione, quindi fatevene una ragione.

mariovalvola
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Appunto e sono gli Stati che chiedono di entrare, questo l’hanno oramai capito anche le capre, quindi sono gli Stati che scelgono e la NATO che accetta, la NATO non fa proselitismo e non va a cercarsi nuovi partner, arrivano perché hanno paura della Russia nello specifico della discussione, quindi fatevene una ragione.

La nato non è detto che accetti. C'è un voto e ci sono requisiti

maurodg65
Inviato
42 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Detto questo, chiediamoci, come occidente, che responsabilità abbiamo avuto nel dichiarare, da troppo tempo, un imminente ingresso della Ucraina nella NATO ( lasciamo perdere il fatto che, per ora, è stata la NATO a entrare in Ucraina ). Questi annunci hanno avuto un effetto destabilizzante e hanno contribuito a provocare una guerra ( ovviamente sbagliata da parte russa ma in USA si sapeva cosa e chi si provocava ).

La Russia ha fatto quello che ha fatto con l’Ucraina anche con la Georgia e la Moldavia (Transnistria) e la NATO in quelle situazioni non c’era, ergo Putin è una mezza e la Russia uno stato canaglia. Il resto sono chiacchiere.

4 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

La nato no è detto che accetti. C'è un voto e ci sono requisiti

E quindi? Sono gli Stati che chiedono di aderire e la NATO è un’alleanza difensiva che ha obblighi ed automatismi solo nel caso un partner venga attaccato, quindi smettetela di arrampicarvi sugli specchi sfruttando gli argomenti della propaganda russa.

mariovalvola
Inviato

La NATO non è mai stata un'alleanza difensiva. Lo dimostra il suo agire negli anni. Basta ricordarselo.

maurodg65
Inviato
31 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

https://www.ilpost.it/2021/12/12/ucraina-nato-russia/

Piano con le definizioni. Di cazzate ne leggo dappertutto

Un articolo del 2021 che dimostra come le promesse non contino nulla, all’Ucraina fu negato l’ingresso nella NATO e nella UE proprio per i motivi pretestuosi da te riportati ma, alla fine, la Russia ha comunque invaso l’Ucraina quindi perché continuare con i soliti mantra russi senza senso e senza fondamento?

4 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

La NATO non è mai stata un'alleanza difensiva. Lo dimostra il suo agire negli anni. Basta ricordarselo.

La NATO è sempre stata un’alleanza difensiva, è un fatto e le tue chiacchiere senza fondamento.

Inviato

@mariovalvola probabilmente non leggi ciò che posti. Non leggo nessuna dichiarazione di un imminente ingresso della Ucraina nella NATO. Poi il Post, non credo sia una bibbia più attendibile dei giudizi di una serie di analisti ed esperti.

 

Prima dell'inizio della guerra, l'ingresso dell'Ucraina nella NATO non era né da essa pianificata tantomeno imminente per una serie di fattori (anche se era un obiettivo del Paese):

a) fino ai fatti di Maidan l'Ucraina aveva mantenuto una politica di "non-allineamento" militare, che la teneva lontano dalla NATO. Dopo l'invasione della Crimea, l'Ucraina ha legittimamente (vorrei vedere i finti pacifisti che si ritrovano un esercito straniero nel giardino di casa) iniziato a cercare un'integrazione più stretta con l'Occidente e con la NATO.

b) La resistenza della Russia che ha sempre minacciato ripercussioni gravi se l'Ucraina fosse entrata nella NATO. La NATO e gli americani, checché se ne dica in rete, non avevano nessun interesse a riscaldare il fronte russo. Ricordo che la proposta di ingresso nella Nato era stata fatta proprio ai russi?   

c) Mancanza di requisiti. L'Ucraina era ritenuto uno Stato non pronto per una serie di questioni interne (corruzione, riforma delle forze armate).

d) Contrarietà tra i membri della NATO (Germania, ricorda le posizioni della Merkel, e Francia) che temevano una escalation con la Russia.

Per esempio in Rete si dovrebbero trovare varie dichiarazioni di Obama che pur riconoscendo il diritto dell'Ucraina di scegliere le proprie alleanze, era contrario a un ingresso immediato nella NATO, preferendo un approccio più graduale e diplomatico per evitare possibili conflitti con la Russia ...

.

Ma poi, caro Mario, pensi davvero che il cattivo sia la Nato e la vittima la Russia?

Hai presente quale è stata la politica russa degli ultimi 20/25 anni nei confronti di Paesi che si erano appena liberati del giogo sovietico, Ucraina compresa?

Hai presente cosa è stata la politica russa in Africa ed estremo oriente?      

Giusto per: la Wagner non era/è un'orchestra sinfonica ... 

 

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

La NATO non è mai stata un'alleanza difensiva. Lo dimostra il suo agire negli anni. Basta ricordarselo.

Mentre la Russia, invece, si è solo e sempre difesa, poverina. 

mariovalvola
Inviato

@maurodg65 la promessa doveva essere prima della guerra ed è stato così.

Ripassati la storia della NATO. Ti accorgerai che non è vero.

Tanto è impossibile schiodarti dai tuoi convincimenti.

La sostanza del mio intervento è però differente. Mi stupisce il palese strabismo europeo. I crimini USA non vengono visti nello stesso modo.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...