lello64 Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile Adesso, maurodg65 ha scritto: lo ha modificato l’amministratore il mio era diverso se lo ha modificato @Admin allora mi taccio, non lo sapevo puoi continuare a postare contenuti neutrali ed equilibrati senza il mio disturbo
senek65 Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Guarda che gli argentini stanno vivendo sulla loro pelle la diminuzione dell’inflazione e l’aumento del potere di acquisto dei salari, non bastasse l’economia sta migliorando e con essa la ricchezza prodotta, è l’unica strada se vuoi portare benessere la strada demagogica che tu stai auspicando è quella che aveva spinto l’Argentina nel baratro e la popolazione alla fame. Piaccia o meno le condizioni di vita possono migliorare solo di fronte ad una crescita economica sana, in mancanza della quale le condizioni di vita ed il welfare peggioreranno progressivamente fino allo schianto finale, che l’Argentina ha toccato con mano e che il Brasile, se proseguirà l’esperienza di Lula senza cambiamenti di rotta, toccherà con mano già nel medio periodo. I nobel per l'economia è gia tuo !
ferrocsm Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 17 minuti fa, mozarteum ha scritto: quindi oltre a stracciarsi le vesti di oviesse Io questo tuo atteggiamento spocchioso mai lo capirò anche fosse solo per fare dello spirito.
criMan Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 5 ore fa, maurodg65 ha scritto: l’economia di mercato produce ricchezza e con essa benessere diffuso diminuendo la povertà. dunque ho dato una letta veloce all'articolo , ma e' chiaramente sbagliata l'introduzione. L'affermazione farebbe credere che le riforme fatte stanno avendo gia' l'effetto di produrre ricchezza. Falsita' a parer mio. Mi stupisce anzi si scrivano certe cose , sembra piu' il voler scrivere un articolo per autoconfermare proprie tesi politiche che non conosco. Ma e' chiaramente una forzatura. La realta' della situazione e' semplicemente che sono state messe in atto delle riforme che hanno falciato occupazione e ridotto la spesa pubblica. Rimodulando il rapporto deficit pil. Riforme che hanno avuto impatto su sanita' , servizi , benessere collettivo. Che e' l'effetto nel breve termine. Quindi l'introduzione riportata ad inizio post , se uno ha studiato economia , sa che e' sbagliata. Adesso sono sul filo di lana , potrebbero avere un crac tra 1 anno oppure chiedere l'ennesimo intervento dell'FMI e cercare di sostenere l'economia. In sostanza dovra' partire l'economia , quella che produce beni e servizi. Ormai non mi stupisco piu' di niente, basta vedere l'altro professore biondo che imperversava su La7 a chiedere che l'Europa si inginocchiasse ai piedi del duce puttinesco. Pieno di se stesso , con un Ego che offuscava qualsiasi cosa. Quando uno scrive o va in TV per confermare le proprie ideologie e' finito a parer mio come studioso e come ricercatore. 1
Roberto M Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 8 minuti fa, criMan ha scritto: La realta' della situazione e' semplicemente che sono state messe in atto delle riforme che hanno falciato occupazione e ridotto la spesa pubblica Hanno falciato l’occupazione parassitaria e improduttiva di svariati enti statali, i postivi i dei politici per prendere i voti, un esercito di “camminatori” che tanti disastri hanno fatto anche da noi. Afuera. El’economia riparte, l’inflazionione torna sotto controllo ed il paese sta diventando competitivo per gli investitori esteri, che porteranno benessere e rilanceranno l’occupazione sana, al posto di quella statale parassitaria e improduttiva.
maurodg65 Inviato 1 Aprile Autore Inviato 1 Aprile 38 minuti fa, mozarteum ha scritto: Si puo’ criticare Milei, ma le alternative le ha sperimentate tutte l’Argentina negli ultimi decenni con risultati fallimentari. quindi oltre a stracciarsi le vesti di oviesse bisognerebbe pur considerare cio’ Appunto, le alternative precedenti era risultate fallimentari ed erano tutte dello stesso segno, ergo era ovvio e scontato che bisognasse cambiare direzione per ottenere un risultato diverso dai precedenti fallimenti.
Velvet Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 2 ore fa, Roberto M ha scritto: io voglio bene a Velvet e per questo evito di segnalarlo Ma vai solennemente a cag.re. PS ti voglio bene anch'io perciò segnalami pure, me ne farò una ragione 😚👍👋😇🫶🇱🇨🏴🇸🇧🇲🇵 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Aprile Amministratori Inviato 1 Aprile ci sono anche state riforme liberiste in argenina, con liberalizzazioni e ptivatizzazioni massicce, ma anch queste dopo un periodi di relativo buon funzionamento sono finite donnine llegre. l'unica riforma che questo governo milei si guarderà bene dal mettere in cantiere è quella delle forze armate il cui costo è altisimo (rispetto a pil argentino) e con i quadri (ufficiali e sottufficiali) assai ben pagati (sempre per gi standar lòcali) quando l'argentina non corre nessun pericolo di aggressione esterna.
ferrocsm Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 59 minuti fa, Roberto M ha scritto: Hanno falciato l’occupazione parassitaria Roberto ognuno come al solito la vede alla sua maniera, tu citi questo ed io non ho modo di contestarlo, però parlando con qualcuno che vive a Buenos Aires mi dice che la situazione sociale è nettamente cambiata in peggio, ci sono molti più poveri, hanno drasticamente tagliato su sanità spesa pubblica istruzione infrastrutture che rendono più esposiva la vita sociale argentina e alla fin fine tutto questo rischia seriamente di minare le prospettive di crescita che tu e Mauro invece vantate, questo è quello che ho imparato io da chi vive a Buenos Aires e non a Padova, però torno a ripetere che non sono né professori né giornalisti più o meno compiacenti e neppure forumer di Melius. Ribadisco che per l'affetto che mi lega a questi miei conoscenti, tra parentesi uno era proprio un elettore entusiasta di Milei, mi auguro che i padovani professori universitari i giornalisti e i forumer entusiasti abbiano ragione, gli farò leggere questo argomento e ti saprò dire cosa ne pensano.
Giu_seppe Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Certo, ma il rovescio della medaglia è realmente il rovescio? Non è che perpetuare le politiche precedenti nel tentativo di distribuire soldi pubblici potevano continuare, alla fine piano piano si tocca il fondo, la conseguenza di rincorrere l’ideologia è che i soldi prima o poi finiscono e tocca fare i conti con la realtà, se non fosse arrivato Milei e gli argentini avessero riconfermato un presidente che avesse riproposto le stesse politiche economiche dei suoi predecessori oggi dove pensi sarebbero gli argentini? Io sono sicuro che sarebbero messi molto peggio e la povertà sarebbe aumentata in modo esponenziale… Certo… Sul rovescio della medaglia ci sarebbero anche le questioni legate ai diritti civili, al rispetto della democrazia e dello stato di diritto che si prospettano nel paese sudamericano. Ma se il tema è solo la celebrazione dei successi economici, possiamo chiudere un occhio, anche due, su questi inciampi. 2
Velvet Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile @Bazza Ho messo le manine a cuoricino, perchè Roberto è gggiovane 1
ferdydurke Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 27 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Appunto, le alternative precedenti era risultate fallimentari ed erano tutte dello stesso segno, ergo era ovvio e scontato che bisognasse cambiare direzione per ottenere un risultato diverso dai precedenti fallimenti. Ma a te che te ne importa dell'Argentina? In ogni caso questo Trezzi che riporti è un economista tra decine di migliaia che ci sono al mondo, non è che un singolo parere sia infallibile, se fai cherry picking tra i post di X e scegli di pubblicare solo quelli favorevoli alle tue idee personali non dimostrerai mai nulla. Questo Trezzi poi non mi pare che sia Adam Smith…
appecundria Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 2 ore fa, Roberto M ha scritto: solo perché ha contenuto i caratteri del tweet con le bandierine 💡🌏 = mi illumino d'immenso PS comunque le bandierine non sono usate in sostituzione delle parole, ti batti per un post che non hai nemmeno letto. Benedetto ragazzo.
senek65 Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 57 minuti fa, Roberto M ha scritto: Hanno falciato l’occupazione parassitaria e improduttiva di svariati enti statali, i postivi i dei politici per prendere i voti, un esercito di “camminatori” che tanti disastri hanno fatto anche da noi. Afuera. El’economia riparte, l’inflazionione torna sotto controllo ed il paese sta diventando competitivo per gli investitori esteri, che porteranno benessere e rilanceranno l’occupazione sana, al posto di quella statale parassitaria e improduttiva. Ma infatti... fino ad ieri se andavi a Buenos Aires vedevi praticamente tutti quanti su auto lussuossissime , alcuni perfino con l'autista, che sciroppavano champagne come se non ci fosse un domani. E non erano mica miliardari: erano postini, insegnanti, infermieri, operai...
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 1 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile 3 minuti fa, appecundria ha scritto: 💡🌏 = mi illumino d'immenso ➡️🚽 Questo si può dunque sdoganare ? 7
senek65 Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 44 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Appunto, le alternative precedenti era risultate fallimentari ed erano tutte dello stesso segno, ergo era ovvio e scontato che bisognasse cambiare direzione per ottenere un risultato diverso dai precedenti fallimenti. Come no...è noto a tutti che in Argentina vige, vigeva fino al pre Milei, un sistema social-comunista con punte acute di Stalinismo... Da quando ti conosco qui, sei sempre a ripetere lo stesso mantra...sempre quello, sempre uguale: come se la ricetta fosse facile, se non addirittura banale. Potrebbe pure essere che il boscaiolo Milei alla fine raggiunga pure dei risultati: ma il costo quale sarà? E chi lo pagherà? MIlei e la sua cricca? Questo sprezzo assoluto della vita altrui mi lascia sempre interdetto. Ma vi conosco e, alla fine, non mi soprendo nemmeno più di tanto.
31canzoni Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Hanno falciato l’occupazione parassitaria e improduttiva di svariati enti statali, i postivi i dei politici per prendere i voti, un esercito di “camminatori” che tanti disastri hanno fatto anche da noi. Afuera. El’economia riparte, l’inflazionione torna sotto controllo ed il paese sta diventando competitivo per gli investitori esteri, che porteranno benessere e rilanceranno l’occupazione sana, al posto di quella statale parassitaria e improduttiva. I poveri si rubano tutti i soldi dei ricchi è per questo che c'è la povertà.
Messaggi raccomandati