Paolo 62 Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile Quel che serve è tenere il volume moderato ed eventualmente non riprodurre bassi troppo profondi.
Dubleu Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto: bassi troppo profondi. Questi non li fermi. Però in taverna valutare isolamento al soffitto dedicato e le porte insonorizzate permette molto. Sono costi, però un ottimo isolamento permette non solo l'ascolto di musica ma anche intrattenere ospiti che potrebbero divenire rumorosi nelle serate in compagnia. Personalmente lo ritengo anche più importante. Sfrutto l'isolamento più per ospitare amici che l'ascolto. Anche se sopra abbiamo casa nostra, diamo tranquillo nelle serate in qui la casa è comunque occupata da altri. Nel caso di figli, loro potrebbero godere dell' isolamento acustico mentre i genitori sono tranquilli nell'altra parte di casa.
mozarteum Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile Ascolto a volumi normali, il vicino sono io per tre lati, e sopra e sotto, il quarto e’ spesso disabitato ma col tipo di musica che sento io nessuno protesta per non far la figura delll’ignorante 1
Paolotto Inviato 1 Aprile Autore Inviato 1 Aprile @max no, tutto il soffitto confina con casa mia, poi un lato lungo è perimetrale, il resto confina con dei locali cantina tranne uno che forse confina con altra taverna, ma non ne sono sicuro.
Paolotto Inviato 1 Aprile Autore Inviato 1 Aprile 2 ore fa, xalessio ha scritto: E allora che problemi ti fai… per quanto riguarda i lavori, la gente è stufa perché quando finisce uno inizia l’altro e sembra di vivere in un perenne cantiere Chi si lamenta ha da poco finito i lavori, io penso che un minimo di elasticità e tolleranza ci vuole. Fra parentesi non volevano il bagno chimico per gli operai perchè “abbiamo deciso così” ignorando che è il Dlgs. 81/08 che obbliga l’impresa a metterlo.
max Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 20 minuti fa, Paolotto ha scritto: tutto il soffitto confina con casa mia, si ma dubito ci sia discontinuità nella parte superiore del soffitto tra il tuo pavimento a piano terra e quello dei vicini adiacenti
Dufay Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile Io metterei su il disco "rumori di cantiere" a tutto volume ogni tanto anche finiti i lavori . 2
lormar Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile Nella mia esperienza condominiale, in larga parte con 3/5a (quindi bassi pochetti) , il problema non sono i vicini, ma IL VICINO…spero meglio con il prossimo trasloco, ma i segnali non sono particolarmente favorevoli…
LeoCleo Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: Quel che serve è tenere il volume moderato ed eventualmente non riprodurre bassi troppo profondi. Piuttosto che ascoltare così, meglio la morte! Del vicino... 1
Dufay Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 4 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Piuttosto che ascoltare così, meglio la morte! Del vicino... Piano e senza bassi... E c'è qualcuno che lo fa veramente Ed è pure contento
Jarvis Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 6 ore fa, eduardo ha scritto: diversi anni fa ho optato per una casa unifamiliare con adeguato spazio intorno. Hai fatto molto bene 6 ore fa, Paolotto ha scritto: vicini si stanno rivelando particolarmente intransigenti coi rumori del cantiere, non vorrei che lo fossero anche con la musica. Sicuramente saranno intransigenti. E aggiungo, giustamente. A me irritano molto i rumori e irriterebbe la stessa musica che ascolto, riprodotta da qualcun altro in un momento in cui non desidero ascoltarla.
mozarteum Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 1 minuto fa, Jarvis ha scritto: Sicuramente saranno intransigenti. E aggiungo, giustamente. A me irritano molto i rumori e irriterebbe la stessa musica che ascolto, riprodotta da qualcun altro in un momento in cui non desidero ascoltarla. Quoto tutto.
Renato Bovello Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 29 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Piuttosto che ascoltare così, meglio la morte! Del vicino... Concordo al 100% ,infatti,ho smontato tutto per due anni. Fino a quando ho azzardato oltre misura e ho portato l'impianto in una saletta minuscola e quadrata. Dovrebbe suonare malissimo ....in teoria ma non e' cosi'...profondita' a parte
Paolo 62 Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile @LeoCleo Questione di gusti. Piuttosto che niente, meglio musica di sottofondo riprodotta bene da diffusori bookshelf. Poi ci sarà ben il momento che tutti hanno al TV accesa e non fanno caso se il volume è un po' alto.
Moderatori paolosances Inviato 1 Aprile Moderatori Inviato 1 Aprile La libertà di ciascuno termina quando inizia quella altrui. Consideriamo pure che, per la definizione e quantificazione del disturbo altrui, viene considerato dall'ARPA il valore soglia determinato dal percepito dal punto più prossimo alla sorgente . Immaginiamo in un contesto condominiale,laddove il suono viene percepito anche dalla struttura in toto ( pareti,mura portanti,solai) in termini di vibrazioni ( ascensori per esempio).
bungalow bill Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile Io per il momento non ho problemi con il vicinato , però il mio hifi suona con moderazione .
permar Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile Ho la fortuna che i miei vicini non si sono mai lamentati nonostante ascolto la musica per diverse ore al giorno e a volume abbastanza alto, ma sono piante di ulivo 😁 1
Akla Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile Bunker con muri da 40 antibicini r antibomba atomika in previsioni delle visioni apocalittiche.della von der Layen e dei vicini. Spl 123 db 1 1
Messaggi raccomandati