Velvet Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 7 minuti fa, senek65 ha scritto: perché gli statunitensi comprano le nostre produzioni? Un occhio poco miope si accorgerebbe di certe cose evidenti: sapete vero qual è il maggior esportatore di auto americane all'estero? BMW con i suoi stabilimenti USA. La verità è che i prodotti di consumo americani DOC a parte scarpe ginniche made in Vietnam e hi-tech made in China non li vuole nessuno perchè non hanno nulla di qualitativamente, economicamente o stilisticamente attrattivo. SI accontentino di invadere il mondo con servizi dematerializzati e materie prime, che di sicuro qui nessuno inizerà a comprare pick-up 7000cc o l'orrenda birra Miller perchè a Trump piacerebbe. 1
max Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile per quel che ''vale'': CNN ''Stock market today: Dow, S&P 500, Nasdaq futures crater after China announces first retaliatory tariffs''
briandinazareth Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 5 minuti fa, Velvet ha scritto: SI accontentino di invadere il mondo con servizi dematerializzati e non si rendono neppure conto di quanto sia volatile quel mercato...
one4seven Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 20 minuti fa, senek65 ha scritto: L'ha piazzata per decenni in Cina, con i problemi che poi ne sono derivati. Ma resta il punto di fondo: perché gli statunitensi comprano le nostre produzioni? La Germania compra dalla Cina molto di più di quanto gli vende. È in deficit con la Cina. La sta finanziando. Sono le posizioni nette che contano. Per questo vi avevo citato la partita doppia. Gli USA sono i "compratori netti" di tutti. Perché sono l'unico mercato che può farlo. Finché non vi entra in testa questo non ne verrete mai a capo.
briandinazareth Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 35 minuti fa, one4seven ha scritto: Vediamo se con questo esempio si riesce a far capire a @briandinazareth che è chi compra che finanzia. ti ho già chiesto da quale teoria economica tiri fuori queste perle o se è farina del tuo sacco diciamo che è un modo un po' contorto di dare ragione a trump, senza capire nulla di economia però, come del resto pare stia dimostrando plasticamente il biondo
mariovalvola Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 1 ora fa, appecundria ha scritto: Mauro, il Green Deal è stato concepito e progettato dalle migliori menti europee: tecnici, ricercatori, ingegneri. Forse un migliaio di scienziati di una dozzina di paesi. Questa decisione molto green, da quanti migliori cervelli è stata presa? https://www.lindipendente.online/2025/04/03/la-commissione-europea-andra-in-tribunale-per-aver-prorogato-lutilizzo-del-glifosato-nei-campi/ 1
ferrocsm Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 36 minuti fa, senek65 ha scritto: il ragazzo ha bisogno di soldi per farsi gli affari suoi e se li deve far dare da qualcuno. Ma questo sarebbe quello che si è letto alcune pagine fa dove si prospettava che Trump per liberarci dai dazi ci vendesse debito che ci verrà liquidato fra cento anni? Allora a livello privato vorrei vedere chi compra debito americano con la prospettiva di incassare nel 2125 e vorrei anche vedere nel pubblico quale stato può accollarsi questo contratto capestro. Sta a vedere che sarà il nostro governo? Oh da questi c'è da aspettarsi di tutto, ma vuoi davvero dire che arrivino fino lì?
one4seven Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 37 minuti fa, senek65 ha scritto: il ragazzo ha bisogno di soldi per farsi gli affari suoi e se li deve far dare da qualcuno. Ni. I soldi sono sempre i suoi (quelli del suo mercato). Quelli che IN ECCESSO stanno finanziano le nostre economie comprandoci i nostri prodotti/servizi, li vuole dirottare all'interno. Criticabile? Non credo. Mi pare che quelli che si sono allarmati per la decisione siamo noi, venditori. Non ti pare?
max Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 6 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Ma questo sarebbe quello che si è letto alcune pagine fa dove si prospettava che Trump per liberarci dai dazi ci vendesse debito riscattabile fra cento anni? altro debito pubblico? allora fra poco ci faranno concorrenza Google AI che ora viene messa in testa nelle ricerche su google chiedendo del debito USA sintetizza: A fine novembre 2024, il debito pubblico degli Stati Uniti detenuto da investitori esteri ammontava a 8.634 miliardi di dollari, pari a circa il 25% del totale, secondo il Tesoro Usa. Chi sono i maggiori detentori esteri? L'Europa ha superato Giappone e Cina come primo detentore del debito Usa. Come è composto il debito Usa? Circa l'80% del debito Usa è detenuto da investitori pubblici. Il 69,8% dei titoli di stato USA in circolazione sono detenuti da soggetti americani. Il debito pubblico detenuto da privati era pari a 26.500 miliardi di dollari, circa il 99% del PIL nazionale. Come è la situazione del debito Usa? A dicembre 2023, il debito pubblico totale ammontava a 33.100 miliardi di dollari. Il debito totale degli Stati Uniti è cresciuto notevolmente a causa della pandemia da COVID-19. La posizione finanziaria netta degli Usa è negativa per oltre 21mila miliardi di dollari.
wow Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 46 minuti fa, senek65 ha scritto: statunitensi comprano le nostre produzioni? Non hai capito: per toglierci il peso del nostro surplus
max Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 3 minuti fa, one4seven ha scritto: I soldi sono sempre i suoi (quelli del suo mercato). Quelli che IN ECCESSO stanno finanziano le nostre economie anche no e comunque gli usa sono un paese come al nostro, vivono a debito al di sopra delle proprie possibilità
wow Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 21 minuti fa, one4seven ha scritto: Criticabile? Non credo. A parte le teorie di economia creativa di cui stiamo avendo saggi gustosissimi, un governante legittimamente eletto può fare il cavolo che vuole, l'obiettivo è quello di fare progredire economicamente il suo Paese e garantire il benessere con provvedimenti efficaci. Trump, a parte la cafonaggine e l'ignoranza che manifesta ogni volta che apre il cūlus di gall ... ehm la bocca, mia modesta impressione, anche se non conosco la partita doppia, sta andando a sbattere. Piccolo dettaglio, non vorrei che, a sto giro, finisca a schifo per il suo paese e, ahimè, anche per noi.
one4seven Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile @max Noi non possiamo farlo. Loro si, e solo loro, perchè la loro valuta è il principale strumento di liquidità internazionale. Tra le altre cose, garantita anche militarmente. Vedi tu... 1
wow Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Loro si, e solo loro, perchè la loro valuta è il principale strumento di liquidità internazionale. Una valuta di riserva deve essere stabile, garantita da fondamentali economici solidi ed emessa da un Paese di cui si ha fiducia, tutte cose che Trump sta demolendo. Occhio che esistono le bolle economiche e hanno la cattiva abitudine di scoppiare.
wow Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 5 minuti fa, one4seven ha scritto: garantita anche militarmente Cfr l'ultima formidabile performance... L'Afghanistan
one4seven Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile @wow Quando vedremo dei cambiamenti nelle composizioni delle riserve di valuta delle barie BC, ne riparliamo. Per ora, non si vedono. Alternative tra l'altro non se ne vedono. Perchè se vuoi proporre la tua valuta come strumento di riserva, devi essere in deficit permanente di partite correnti. Che è quello che fanno gli USA. E che tutti gli altri non vogliono/possono fare. La tua valuta deve uscire dal Paese. Quando vendi agli USA, ricevi dollari. Quando compri dagli USA, offri €. Se la posizione netta è deficit USA, surplus Eurozona, come infatti è, vuol dire che sei pieno di dollari. Ecco perchè è la valuta di riserva. E tu non ne puoi fare a meno.
appecundria Inviato 4 Aprile Autore Inviato 4 Aprile 1 ora fa, one4seven ha scritto: Caro pescivendolo, da oggi, invece dei soliti 5 kg di pesce, te ne compro solo 3. Con i soldi che risparmio da te, ci finanzio la borsetta nuova di mia moglie" "Caro pescivendolo dammi i soldi per comprare il tuo ottimo pesce del Cilento altrimenti mangio il pesce gatto di fango del Mississippi e la tua pezzogna dovrai darla a qualcun altro". 1
appecundria Inviato 4 Aprile Autore Inviato 4 Aprile Avevano votato asteroide https://www.ilsole24ore.com/art/stellantis-sospensione-temporanea-900-dipendenti-ferme-alcune-fabbriche-canada-e-messico-AGhqPrwD
Messaggi raccomandati