one4seven Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 3 minuti fa, Superfuzz ha scritto: nessuno impone niente. Sono scelte di politica economica. E' una scelta precisa quella di voler impostare la propria economia più verso i mercati esteri che quello interno. "Bisogna esportare!". Ed è noto che persistere con i surplus non se po fa all'infinito... (sennò perchè vieni "attenzionato" nei documenti del tesoro USA?) E quindi adesso ci troviamo con i dazi, quelli si imposti.
senek65 Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Sono scelte di politica economica Insomma
one4seven Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 5 minuti fa, wow ha scritto: ma scusa, ma cosa pensano di essere gli USA? Ci consigliano di non esportare? Poi per carità, ci stanno punendo per questo, ma stanno facendo come il marito che se le è tagliate. Allora lo vedi pure tu che la storiella del "mercato libero" si fa sempre più favoletta? E' libero finchè non scassi le balle, in questo caso al player più forte in campo. Che è quello che comanda. Poi sono d'accordo con te che la "punizione" appare quantomeno discutibile.... diciamo così. MA è ancora tutto da vedere...
briandinazareth Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 30 minuti fa, one4seven ha scritto: quello che mi fa incazzare, e che a noi, Italia dico, tocca subire e stare zitti sostanzialmente perchè il problema del 20% verso l'€urozona nei fatti è causa dello sconsiderato surplus Tedesco. guarda meglio i conti, con i calcoli alla trumo noi da soli saremmo sopra il 30%...
one4seven Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 7 minuti fa, senek65 ha scritto: Insomma Si, e senza dubbio, perchè per eccedere sui mercati esteri, la Germania fa sistematicamente compressione del mercato interno, con ripetuti surplus e pareggi di bilancio. E' la loro politica da sempre.
briandinazareth Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile comunque è interessante che, come con il covid chi conosce la materia non conta nulla, tutti gli economisti, di ogni orientamento, dicono che è una follia suicida, ma abbiamo sempre gli esperti da social che ci spiegano che non è così, che è colpa nostra, dell'euro, del green deal, che i mercati non capiscono nulla...
Superfuzz Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 9 minuti fa, one4seven ha scritto: E' libero finchè non scassi le balle, in questo caso al player più forte in campo. e' libero finchè non scassi le balle al paese/player più forte in campo in quel momento governato da una sorta di folle megalomane... io la metterei meglio così.
claravox Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 23 minuti fa, andpi65 ha scritto: Non ne ha azzeccata una ! (ha pure messo dazi su Taiwan! che è tutto dire) C’è sempre un perchè https://www.dday.it/redazione/52579/intel-tsmc-accordo-per-le-fabbriche-negli-stati-uniti-una-joint-venture-per-far-riprendere-intel
iBan69 Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile Nel frattempo il megalomane di Trump … Trump svela la «gold card» per i super ricchi (con il suo volto): permesso di soggiorno permanente negli Usa in vendita a 5 milioni. Super ricchi di tutto il mondo unitevi (in America)! Potrebbe essere questo lo slogan che accompagna la carta appena presentata da Trump che garantisce la residenza Usa ai possessori di grandi patrimoni.
one4seven Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 1 minuto fa, Superfuzz ha scritto: e' libero finchè non scassi le balle al paese/player più forte in campo in quel momento governato da una sorta di folle megalomane... io la metterei meglio così. Posso essere d'accordo, ma quello c'è e con quello adesso devi trattare.
andpi65 Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 24 minuti fa, one4seven ha scritto: E quindi adesso ci troviamo con i dazi, quelli si imposti. Un gigantesco autogol a mio avviso. Perchè implica che i tuoi partner li spingi a cercare altri mercati . Ma soprattutto perchè se a costruirsi credibilità ci vuole tempo a perderla basta poco ( come si vede in questi giorni) .Sarebbe quella cosa che, con saggezza, viene definita: Gambe di lepre e memoria d'elefante!
one4seven Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 6 minuti fa, andpi65 ha scritto: Perchè implica che i tuoi partner li spingi a cercare altri mercati . Altri mercati, che però non esistono. Nessun altro mercato, oltre agli USA, può permetterti un surplus delle partite correnti. Se lo vuoi, lo devi prima finanziare tu. Capisci qual è la posizione di forza degli USA?
extermination Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile Mette in ginocchio il mondo e se ne vanta pure! È un folle.
andpi65 Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 8 minuti fa, one4seven ha scritto: Altri mercati, che però non esistono. Credo che qui ti sbagli! I tempi cambiano, è un mondo fluido in cui anche la supremazia del dollaro viene messa in discussione. Potrebbe essere l'alba di un tramonto se ti muovi come un elefante in un negozio di cristalli!
claravox Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile E anche Stellantis sembra si pieghi ai dazi https://scenarieconomici.it/dazi-sulle-auto-stellantis-chiude-impianti-in-canada-e-messico-per-potenziarli-negli-usa/
piergiorgio Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 1 ora fa, newton ha scritto: Ma ancora pare presto Infatti.
Jarvis Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 4 minuti fa, extermination ha scritto: Mette in ginocchio il mondo e se ne vanta pure! È un folle. Beh, calma. Per ora non sono ben quantificabili gli effetti sull'export. La reazione borsistica è più colpa delle farneticazioni allarmanti di ursula von che dei dazi in sé.
andpi65 Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 1 minuto fa, Jarvis ha scritto: La reazione borsistica è più colpa delle farneticazioni allarmanti di ursula von che dei dazi in sé.
Messaggi raccomandati