Vai al contenuto
Melius Club

"Oggi rendiamo l’America di nuovo ricca, oggi è il giorno della liberazione"


Messaggi raccomandati

one4seven
Inviato
12 minuti fa, Revenant ha scritto:

Il denaro non va in fumo e non brucia ma semplicemente si sposta. 

 

Adoro i giornali che fanno a gara di cifre coi miliardi bruciati e andati in fumo. 

Ve li immaginate i falò di banconote? 😂

  • Haha 1
piergiorgio
Inviato
30 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Vedremo la performance del gatto morto, nel frattempo:

"Quel che è certo è che da quando il tycoon si è insediato alla Casa Bianca, il 20 gennaio scorso, Wall Street ha bruciato 9.600 miliardi di dollari. Secondo i calcoli di alcuni analisti, riportati da MarketWatch, 5.000 miliardi sono andati in fumo solo negli ultimi due giorni."

https://www.ilpost.it/2025/04/01/borse-bruciano-soldi-perdite-guadagni/

Inviato

Warren Buffett si conferma un figlio di buona donna.

 

Buffett, nella ormai tradizionale lettera agli investitori, non spiegato perché continui a tenere in cassaforte così tanta liquidità, sottolineando anzi che i mercati americani sono ai massimi storici e che, in ogni caso, Berkshire non preferirà mai detenere cassa piuttosto che investire in business profittevoli. Ciò non toglie che nel 2024 abbia venduto azioni per 143 miliardi di dollari e ne abbia acquistate solo per 9 miliardi: ora il suo portafoglio a Wall Street vale 272 miliardi.

 

widemediaphotography
Inviato
Il 03/04/2025 at 07:48, maurodg65 ha scritto:

Scusami ma è un thread nel quale si intende parlare dei dazi o della Meloni e quindi è un thread di propaganda? Perché se non te ne fossi accorto non sono stati messi dei dazi all’Italia ma alla UE tutta ed anche ad altri paesi a cominciare dal Canada…questo ti è chiaro o tutto gira intorno alla propaganda politica di casa nostra?

Al mondo intero... non alla sola UE. E questa è la solita discussione di propaganda, che ad una attenta lettura, Trump e gli altri che consideriamo "sfigati", si faranno solo  una grassa risata!

Il bello delle Big Tech Americane, far credere a chiunque di aver ugual peso  nelle sorti del Mondo...

Inviato

E' un po' off topic, ma il libro di Daunton (Il governo economico del mondo), segnalava questo libro: "Morti per disperazione e il futuro del capitalismo - di Anne Case e Angus Deaton". Aiuta a capire cosa sta avvenendo in USA ed il conflitto sociale in atto.

Penso di acquistarlo, una sintesi la si può trovare qui: https://www.robertoalfieri-bergamo-politicaesalute.com/riassunto-di-libri/a-case-and-a-deaton-morti-per-disperazione-e-il-futuro-del-capitalismo-il-mulino-bologna-2021

  • Thanks 1
widemediaphotography
Inviato
59 minuti fa, extermination ha scritto:

Da sessantenni di buona volontà, dobbiamo un grazie anche all’Europa se sino ad oggi abbiamo potuto vivere in un certo agio.

Ma anche no... se in 25 anni abbiamo visto il nostro potere di acquisto, la nostra competitività  ridotti oltre il limite dell'inimmaginabile!

  • Thanks 1
  • Sad 1
Inviato

Le persone più colpite dal peggioramento della qualità di vita sono gli americani bianchi non laureati nella fascia di età tra i 45 e i 54 anni, il 38% della popolazione lavoratrice. Per loro la perdita del potere di acquisto tra il 1979 e il 2017 è stata del 13%, mentre il reddito nazionale pro-capite è salito dell’85%.

Circa 600.000 americani sono morti in eccesso tra il 1999 e il 2017. Sono bianchi, non ispanici e non laureati tra i 45 e 54 anni. La aspettativa di vita negli Usa è diminuita nel 2014-2015-2016 e 2017.

Mentre alla fine degli anni 70 i laureati rispetto ai non laureati ottenevano un reddito superiore del 40%, nel 2000 quel vantaggio arrivava all’80%.

Circa 600.000 americani sono morti in eccesso tra il 1999 e il 2017. Sono bianchi, non ispanici e non laureati tra i 45 e 54 anni. La aspettativa di vita negli Usa è diminuita nel 2014-2015-2016 e 2017.

 

Il picco del disagio psichico si situa tra i 40 e i 60 anni per i non laureati a causa dello stress da lavoro, cura dei figli e assistenza ai genitori anziani. Intorno ai 50 anni la percentuale di non laureati con grave disagio psichico è aumentata dal 4 al 6% tra il 1997-2000 e il 2014-2017. La percentuale di bianchi non laureati tra 45 e 54 anni che si dichiara inabile al lavoro è passata dal 4% del 1993 al 13% del 2017.

Nel 2017 ci sono stati 158.000 morti per overdose, suicidio e alcolismo, soprattutto tra i maschi americani di mezza età e meno istruiti.

Nel 2017 ci sono stati più di 70.000 decessi per overdose da oppioidi negli Usa (il 90% si verifica nei non laureati). Per ogni decesso ci sono oltre 100 tossicodipendenti e oltre 30 visite al P.S. Nel 2016 quasi 1 milione di americani di età maggiore di 12 anni ha riferito di aver fatto uso di eroina nei 12 mesi precedenti.

Dalla fine del secolo scorso siamo in presenza di un eccesso di morti per overdose, suicidio e alcolismo in una misura nuova, come mai si era verificato in passato. Ancora una volta il capitalismo americano, sbilanciato a favore di una minoranza più istruita, ha tradito gran parte della popolazione. E quello che è successo negli Usa potrebbe essere l’anticipazione, come spesso è accaduto in passato, di quello che succederà in altri Paesi ricchi dell’occidente industrializzato

 

ferrocsm
Inviato
4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

ma abbiamo sempre gli esperti da social che ci spiegano che non è così,

Ma chen'ce lo sai che appe li ha arruolati tutti qui? Prima erano a sorvegliare cantieri scuotendo la testa e questionando con il ruspista perché loro avrebbero fatto così invece di cosà, ora invece stanno tutti al bar a dirci che Trump ha fatto bene, così impariamo.   

  • Haha 2
Inviato

Meik ammerica greit egheinn!

 

 

Screenshot 2025-04-04 225419.png

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, JohnLee ha scritto:

cambia spacciatore

25 anni fa (2000) c'ero anch'io e ho vissuto il cambiamento.

Queste storielle dell'età dell'oro che c'era una volta raccontale ai 14enni

 

Applausi a scena aperta 

widemediaphotography
Inviato
Adesso, JohnLee ha scritto:

cambia spacciatore

25 anni fa (2000) c'ero anch'io e ho vissuto il cambiamento.

Queste storielle dell'età dell'oro che c'era una volta raccontale ai 14enni

Tra le mie macro categorie esistono solamente 2 tipi di persone. Quelli che producono PIL e quelli che lo distruggono. Pur non avendo dubbi a quale categoria tu appartenga, devo osservare di certo che negli ultimi 25 anni hai vissuto in un profondo letargo! 

Inviato

Il presidente della Fed americana legge melius.

 

17:31

Powell: 'Probabile che i dazi aumentino l'inflazione . Impatto economico più ampio del previsto'.

 

briandinazareth
Inviato
22 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Ma chen'ce lo sai che appe li ha arruolati tutti qui? Prima erano a sorvegliare cantieri scuotendo la testa e questionando con il ruspista perché loro avrebbero fatto così invece di cosà, ora invece stanno tutti al bar a dirci che Trump ha fatto bene, così impariamo

 

Questa è la dimostrazione che per tante, Troppe persone, i fatti non hanno alcuna importanza. 

L'idea che il crollo delle borse non significhi bruciare ricchezza è oltre l'acido lisergico

Inviato
40 minuti fa, Savgal ha scritto:

Le persone più colpite dal peggioramento della qualità di vita sono gli americani bianchi non laureati nella fascia di età tra i 45 e i 54 anni, il 38% della popolazione lavoratrice. Per loro la perdita del potere di acquisto tra il 1979 e il 2017 è stata del 13%, mentre il reddito nazionale pro-capite è salito dell’85%.

E invece di chiedersi chi ha mangiato la loro fetta di potere d’acquisto (non dell'incremento, proprio in valore assoluto), votano il perfetto rappresentante della classe sociale che si sta mangiando pian piano tutta la torta.

A ben pensarci meritano di esser finiti cosi. 

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...