Vai al contenuto
Melius Club

"Oggi rendiamo l’America di nuovo ricca, oggi è il giorno della liberazione"


Messaggi raccomandati

widemediaphotography
Inviato
27 minuti fa, appecundria ha scritto:

Dopo aver ascoltato Barisoni, Trump e Musk, completamente a digiuno di economia come i bimbi meno diligenti delle elementari, faranno certamente marcia indietro! 

Tuttavia, la notizia è pervenuta a Musk, il quale ha risposto: Barichi??

Inviato

Voglio essere ottimista

Può darsi che queste continue trumpate, potranno far aprire gli occhi a chi l'ha sostenuto e votato e visti i risultati, c'è da sperare che gli stessi cittadini americani ritornino sui loro passi e facciano scelte diverse..

widemediaphotography
Inviato
2 minuti fa, JohnLee ha scritto:

dal 2000 : girate 4 diverse multinazionali, 3 Americane 1 Europea.

3 nel settore industriale/medicale, 1 nel settore HR.

niente di straordinario, ma in 2 casi responsabilità parziali anche per Europa e Sudamerica, con visibilità sui numeri e analisi economiche per fare il budget sulle varie affiliate, dato che 'fare i numeri' faceva parte del mio mestiere.

Diciamo che ho fatto un bel pisolino.

Io, titolare di una azienda tech, a respiro internazionale,  con 30 dipendenti!

one4seven
Inviato

Macron, a mio avviso, ha già cominciato le trattative per conto suo. > https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/dazi-trump-francia-risposta-agli-usa_33av93ycgum1joPVN2pmPd

"Non si correggono i deficit commerciali mettendo le tariffe", ha ammonito il presidente francese, ribadendo che si tratta di "misure di estrema gravità per l'economia europea".


Vedi caro @briandinazareth , che le cause sono esattamente quello che vi ho raccontato? :classic_wink:
Non leggere i giornali che parlano dei fantastiliardi che bruciano e vanno in fumo aiuta a farsi una idea un tantino più reale delle dinamiche economiche tra paesi.

 

Inviato
1 minuto fa, widemediaphotography ha scritto:

Io, titolare di una azienda tech, a respiro internazionale,  con 30 dipendenti!

 

e quindi dovresti esserti reso conto che nel mondo Occidentale il 'sistema globale' si è trasformato ma non si è ridimensionato.

che la qualità dei prodotti e servizi è migliorata drasticamente

e che, purtroppo, la redistribuzione della ricchezza si è appuntita, ma che i servizi sociali di base (sanità, istruzione etc.) sono rimasti di alto livello al contrario di quello che è successo nel sistema 'leader' del blocco economico.

.

Poi, ovviamente, ci sono realtà particolari che possono avere subìto impatti rilevanti dal processo globale di trasformazione, forse la 'tech' è stata un settore particolarmente vulnerabile specie per le PMI.

 

appecundria
Inviato
27 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Tuttavia, la notizia è pervenuta a Musk, il quale ha risposto: Barichi??

Si deve ridere?

briandinazareth
Inviato
22 minuti fa, one4seven ha scritto:

Vedi caro @briandinazareth , che le cause sono esattamente quello che vi ho raccontato? :classic_wink:
Non leggere i giornali che parlano dei fantastiliardi che bruciano e vanno in fumo aiuta a farsi una idea un tantino più reale delle dinamiche economiche tra paesi.

 

Hai ragione, Smetterò di leggere economisti e premi Nobel per ascoltare il primo che scrive sui social :classic_laugh:

  • Melius 1
  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato

@Savgal
Questo passo mi pare significativo e lucido: I

lavoratori meno qualificati non sono adeguatamente tutelati: 1 subiscono la concorrenza di lavoratori migranti provenienti da Paesi a basso reddito; 2 subiscono la concorrenza di persone che lavorano in Paesi stranieri a basso reddito; 3 subiscono la concorrenza di robot e processi di automazione; 4 il sistema fiscale privilegia l’acquisto di macchinari, non il costo del lavoro.  

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

reale delle dinamiche economiche tra paesi.

Sarai l'unico che ha capito tutto.

Puoi ambire al ministero dell'economia. 

piergiorgio
Inviato
1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

Voglio essere ottimista

Può darsi che queste continue trumpate, potranno far aprire gli occhi a chi l'ha sostenuto e votato e visti i risultati, c'è da sperare che gli stessi cittadini americani ritornino sui loro passi e facciano scelte diverse..

Oh si, fra 4 anni a meno che non cambino nel frattempo la costituzione, come successo in Russia ad esempio 

ferdydurke
Inviato

Trump è molto più pericoloso di Putin, anche se qui molti credono all'invasione dell'Europa e ai cosacchi che abbevereranno i cavalli in piazza San Pietro

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Trump è molto più pericoloso di Putin

A livello economico e politico lo è, ma questo non sminuisce le responsabilità di Putin. 

maurodg65
Inviato
9 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Al mondo intero... non alla sola UE.

Infatti c’è scritto nel post, Canada ed altri paesi oltre alla UE, il Canada non è ancora nella UE anche se i suoi cittadini lo vorrebbero in maggioranza.

maurodg65
Inviato
39 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Trump è molto più pericoloso di Putin, anche se qui molti credono all'invasione dell'Europa e ai cosacchi che abbevereranno i cavalli in piazza San Pietro

Qui in molti credono, ma non solo qui ma nelle cancellerie di tutto il mondo occidentale, che Putin voglia ripristinare i vecchi confini dell’URSS allargando la sua sfera d’influenza anche oltre ai vecchi confini del Patto di Varsavia, lo pensavano anche gli USA e credo lo pensino ancora e da questo punto di vista Trump è pericoloso proprio perché condivide la visione di Putin e lo asseconda, o almeno sembra volerlo fare.

Proprio partendo da questo assunto il progetto europeo REARM EUROPE è fondamentale e necessario, stanno cambiando gli equilibri geopolitici e come ha detto lo stesso Trump: “gli europei oggi nostri alleati domani potrebbero essere nostri nemici”, ne consegue che un esercito europeo bene armato ed addestrato è diventato une necessità, oggi come UE tocca crescere e diventare grandi, l’alternativa è soccombere.

widemediaphotography
Inviato
8 ore fa, JohnLee ha scritto:

e quindi dovresti esserti reso conto che nel mondo Occidentale il 'sistema globale' si è trasformato ma non si è ridimensionato.

che la qualità dei prodotti e servizi è migliorata drasticamente

e che, purtroppo, la redistribuzione della ricchezza si è appuntita, ma che i servizi sociali di base (sanità, istruzione etc.) sono rimasti di alto livello al contrario di quello che è successo nel sistema 'leader' del blocco economico.

.

Poi, ovviamente, ci sono realtà particolari che possono avere subìto impatti rilevanti dal processo globale di trasformazione, forse la 'tech' è stata un settore particolarmente vulnerabile specie per le PMI.

Premesso che la mia tech ha deduplicato fatturato e marginalità negli ultimi 20 anni. Il confronto deriva guardando agli altri paesi UE e non... e il destino dei nostri figli. Tra gli indicatori l'incremento dell'emigrazione dei nostri giovani laureati. Trova una qualunque fonte a supporto delle tue tesi. Banca d'Italia é piuttosto autorevole.

widemediaphotography
Inviato
8 ore fa, appecundria ha scritto:

Si deve ridere?

Hanno già riso abbondantemente  Musk e Trump...

Si dovrebbe invece piangere solo  perché non gli attribuiamo la libertà di tutelare gli interessi del loro Paese? Dov'erano  Barichì e tutti gli economisti dei noi altri, quando nel 2007 ci é stata apparecchiata la piú grande crisi globale dal dopoguerra? Sonnecchiavano?

  • Melius 1
Inviato

@JohnLee

Ricorda che questo forum è popolato da "intelligenze superiori", a cui purtroppo la società non ha dato il ruolo che a loro indiscutibile parere avrebbero meritato.

  • Confused 1
Inviato

@widemediaphotography

Mi chiedo come possa avere il tempo per cazzeggiare in questo forum, considerando che gestire un'azienda è un lavoro a tempo pieno.


×
×
  • Crea Nuovo...