maurodg65 Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile Occhio che calano le previsioni, il ritocco riguarderà i prossimi due anni, il Governo sarà costretto a tagliare le spese. https://www.rainews.it/articoli/2025/04/dazi-bankitalia-taglia-stime-pil-2025-5a6b571d-be9c-4cc0-93ff-5bec7b60f09a.html#:~:text=La Banca d'Italia taglia,a %2B0%2C7%. La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil "soprattutto" per effetto "dell'inasprimento delle politiche commerciali": il +0,8% previsto a dicembre scorso per il 2025 cala a +0,6%, mentre per il 2026 la stima di +1,1% scende a 0,8% e nel 2027 da +0,9% a +0,7%. La Banca d'Italia stima che "il prodotto si espanda a ritmi moderati ma superiori a quelli registrati in media lo scorso anno, grazie soprattutto all'andamento favorevole dei consumi".
Savgal Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile @Gaetanoalberto Affidarsi al populismo plutocratico di Trump, che ha fondamentalmente arricchito chi già lo era, è una scelta da disperazione. 1
appecundria Inviato 5 Aprile Autore Inviato 5 Aprile 29 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: perché non gli attribuiamo la libertà di tutelare gli interessi del loro Paese? Dov'erano Barichì Ma che noia...
Savgal Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile https://it.euronews.com/salute/2025/04/03/perche-i-poveri-delleuropa-occidentale-vivono-piu-a-lungo-dei-ricchi-americani Gli statunitensi poveri sono coloro che hanno le più basse aspettative di vita. 1
extermination Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile Se la UE non fosse esistita, l’Italia sarebbe andata in “bancarotta” più di una volta ( default per i tecnici) 2
widemediaphotography Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 37 minuti fa, Savgal ha scritto: @widemediaphotography Mi chiedo come possa avere il tempo per cazzeggiare in questo forum, considerando che gestire un'azienda è un lavoro a tempo pieno. Uno dei tanti problemi di tutti quelli animati da certi pensieri è stabilire cosa debbano fare gli altri... Quando sarai titolare di un'azienda "chiederai" ad altri come gestirla. Io la gestisco a modo mio, se sbaglio il tenore della mia famiglia verrà drasticamente ridimensionato e 30 persone finiranno per essere mantenute dallo Stato. Quante aziende hai gestito? 1 1
widemediaphotography Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile Adesso, CarloCa ha scritto: Una pizzeria al Colosseo? No, a Mappatella beach! Tu quanti dipendenti, hai?
Savgal Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile @widemediaphotography Sintetico, non credo che dica la verità.
one4seven Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 8 ore fa, senek65 ha scritto: Sarai l'unico che ha capito tutto. Puoi ambire al ministero dell'economia. Ahahahah, ma no... Anzi mi scuso per il tono da bar dello sport, che ammetto di aver usato per divertirsi. Il realtà volevo solo invitare a riflettere sugli eventi politici ed economici guardando le cose da una prospettiva non data dai mezzi di informazione (che seguono sempre interessi particolari), ma ricavata dalla documentazione ufficiale, con dati nudi, crudi e soprattutto veri (Gli organi di governo e le istituzioni internazionali non scrivono mai minchiate, non possono, sui rapporti economici) su cui si può ragionare sopra. E soprattutto fanno capire la base su cui i governanti fanno dichiarazioni. Vedi il Trumpone che accusa l'Europa di arricchirsi su di loro. È ovvio che la frase è oltremodo colorita (ad uso di politica interna), e non racconta tutto, ma perché lo dice? È scemo? No purtroppo, perché nei fatti sono anni che gli USA sostengono ben oltre i limiti (vi ricordo che i limiti li hanno) la domanda di merci e servizi Europei, permettendo uno sconsiderato disavanzo di partite correnti (perché la domanda del mercato interno Europeo è sostanzialmente decotta). Ste robe si decidono. È politica Economica. Ora stanno dicendo basta. E il fatto è serio eh. Molto. Per noi, non per loro.
LUIGI64 Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 9 ore fa, piergiorgio ha scritto: Oh si, fra 4 anni a meno che non cambino nel frattempo la costituzione, come successo in Russia ad esempi Agghiacciante 😏
criMan Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 1 ora fa, Savgal ha scritto: Gli statunitensi poveri sono coloro che hanno le più basse aspettative di vita. ci credo. Non possono comprare cibo di qualita' come il nostro in Italia perche' costa e si rifugiano nel cibo spazzatura tanto in voga da loro. Non possono affidarsi a cure mediche/interventi di chirurgia se non hanno un assicurazione sanitaria valida...
piergiorgio Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 5 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Agghiacciante Oh si, a meno che...di alternative ce ne sono. Non proprio popolari però
piergiorgio Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 12 minuti fa, criMan ha scritto: Non possono comprare cibo di qualita' come il nostro in Italia perche' costa e si rifugiano nel cibo spazzatura tanto in voga da loro. Un fatto che mi e' rimasto impresso quando da ragazzo andai dallo 'zio d' america' a Boston, fu che all' uscita di un centro commerciale c' erano alcuni homeless che pasteggiavano con cibo per cani in scatola. Magari adesso pranzare da mc Donald's costa meno... ovviamente parlo di veri poveri. 1
Superfuzz Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 33 minuti fa, one4seven ha scritto: E il fatto è serio eh. Molto. Per noi, non per loro. è qui che dissento da te. Non solo per noi, pure per loro, anzi in prospettiva più per loro che per noi. Ma ci stiamo ripetendo mi sembra.
appecundria Inviato 5 Aprile Autore Inviato 5 Aprile 36 minuti fa, one4seven ha scritto: No purtroppo, perché nei fatti sono anni che gli USA sostengono ben oltre i limiti (vi ricordo che i limiti li hanno) la domanda di merci e servizi Europei, Ma questa è conoscenza comune. Tutti conoscono il detto per il quale se tutti consumassero come gli americani non basterebbero due pianeti. La discussione è sull'analisi politica, dove tu sembri sostenere che gli americani consumino per fare un piacere a noi. Altri invece sostengono che consumino perché è nella loro cultura. Al di là dei processi alle intenzioni resta il fatto che adesso vogliono consumare a spese nostre. Apparentemente perché il dazio lo paga l'importatore che poi lo scarica sul consumatore.
appecundria Inviato 5 Aprile Autore Inviato 5 Aprile Poi ci sono quelle cose incomprensibili. Per evitare il dazio la Lavazza andrà a produrre negli Usa. Ok e il caffè dove lo prendono, dalle piantagioni in Alaska?
maurodg65 Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Apparentemente perché il dazio lo paga l'importatore che poi lo scarica sul consumatore. Appunto, il sottinteso è che dovrebbero consumare meno perché non potrebbero permettersi di mantenere l’attuale livello di consumi con prezzi notevolmente aumentati causa dazi, ma questo al momento lo supponiamo anche se con cognizione di causa, ma lo vedremo e lo confermeremo eventualmente nel breve e medio periodo e solo nel caso in cui questo accada ne avremo realmente un danno diretto, altrimenti il danno lo avranno i consumatori americani. Questo spiega anche la cautela nel rispondere subito con dei controdazi che potrebbero portare ad una situazione analoga che però ci riguarderebbe, finendo per scaricare i costi sui consumatori europei, italiani inclusi ovviamente. Ad oggi il pericolo vero è il panico nelle borse di tutto il mondo, giustificato ma pericoloso, ed il panico nei governi dei singoli paesi che la situazione ha creato. 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Ok e il caffè dove lo prendono, dalle piantagioni in Alaska? Dove lo prendono adesso, che cambia per loro? cambia per noi che perdiamo le nostre produzioni a vantaggio degli USA.
Messaggi raccomandati