Giannimorandi Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile Non ci sono riuscito ad andarci peccato o forse meglio così perché magari mi veniva qualche voglia di cambiare vedendo gli apparecchi
DMS Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile Il 05/04/2025 at 22:00, AndreaCD ha scritto: Lettore CD MARANTZ 6007. Stanza 2.80 x 4,2 metri. Posizionamento su lato corto. Quindi diffusori che stanno tra loro distanti 2 metri. Io sono il vertice di un triangolo e sono a poco più di 2 metri dai diffusori Il mio MARANTZ PM 8006 le pilota ma secondo me non è l'abbinamento ottimale Perché dici che Accuphase non con KEF? Se vuoi rimanere in casa Marantz potresti provare un Model 30 anche se è un classe D ha un suono molto musicale e rotondo pur senza perdere nulla in dettaglio (anzi...) e piloterebbe senza problemi i tuoi diffusori. Oppure se vuoi rimanere entro la classe A/B di Marantz potresti recuperare un PM16 oppure un PM14 usati si trovano facilmente e suonano molto musicali con ottime capacità di pilotaggio. Oppure prova un Electrocompaniet: un ECI5 MK2 o un ECI6 potrebbero fare al caso tuo e sicuramente coi tuoi diffusori non hanno problemi di pilotaggio. Da Sbisà hanno ancora un ECI4 se sei interessato ad ascoltarlo...
AndreaCD Inviato 7 Aprile Autore Inviato 7 Aprile A me piace molto anche esteticamente l'ACCUPHASE E-280, ma qui leggo che non è propriamente consigliato con le KEF R3 Costicchia perchè è un amplificatore che sta nuovo intorno ai 5k e come potenza in watt non eroga tantissimo, siamo sui 90 watt su 8 ohm. Ma da recensioni in giro sul web sento di una macchina costruita a regola d'arte
Berico Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile @AndreaCD ma il 280 potrebbe anche starci, provalo se puoi. Ma anche l'ultimo roksan caspian è un amplificatore di tutto rispetto se poi vuoi usare il budget, come sempre rotel michi x3 con dac, ha un dac allo stato dell'arte, e muovi anche i sassi. 1
Gustavino Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile @AndreaCD scusa sà ,ma quanta potenza credi di utilizzare a 2metri nella stanzetta ?? (R3 non sono un carico difficile)
best_music Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 27 minuti fa, Gustavino ha scritto: (R3 non sono un carico difficile) ...Dalla pagina web di hi fi prestige (non proprio una fonte indipendente se vogliamo): Cita Questi diffusori presentano delle caratteristiche di impedenza e sensibilità (4 ohm, 87 dB) non propriamente semplicissime per essere gestiti di amplificatori dalla contenuta potenza ed erogazione di corrente. C’è da dire che le R3 Meta meritano, a prescindere dai dati di targa, amplificatori di un certo livello. Tanta potenzialità, infatti, andrebbe sprecata quando non assecondata a dovere da amplificatori di qualità. Non parliamo necessariamente di amplificatori dal costo proibitivo. L’importante è che siano ben costruiti, dalla potenza adeguata, con componenti di alto livello e con tante qualità sonore e di pilotaggio.
Giannimorandi Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile @AndreaCD infatti e280 è un bell 'apparecchio e costruito bene ma è un po al limite con la potenza ci vorrebbe un e380 pero' costa parecchio per quello ho menzionato e305v che è più vecchio però sempre la serie 300 accuphase che più potente della serie 200
Gustavino Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 9 minutes ago, best_music said: ...Dalla pagina web di hi fi prestige (non proprio una fonte indipendente se vogliamo): non sono i 4 ohm un problema per quel marantz , la Kef che le sa' fare non presentano un carico reattivo difficile
Berico Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 19 minuti fa, Gustavino ha scritto: non sono i 4 ohm un problema per quel marantz , la Kef che le sa' fare non presentano un carico reattivo difficile infatti non occorre un amplificatore esoterico , basta uno normale e non andare in cerca di roba 60 watt 8 ohm 80 watt 4 ohm , 3.9 ohm clipping. Il budget stanziato purtroppo è forviante. 1
best_music Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 11 minuti fa, Berico ha scritto: Il budget stanziato purtroppo è forviante. Non trovavo le parole per dirlo.
AndreaCD Inviato 1 Maggio Autore Inviato 1 Maggio Per ritornare sull'argomento E questo nuovo DENON il PMA 3000 NE è un amplificatore correntoso che ha autorità (passatemi il termine) nel pilotaggio ? Nuovo stai sui 3k Inoltre leggo che spesso le KEF sono anche suggerite a binate agli amplificatori HEGEL, tipo il 190 oppure 390. Non conosco HEGEL
AndreaCD Inviato 1 Maggio Autore Inviato 1 Maggio Quindi quello che serve per poter pilotare al meglio le KEF R3 META sono diffusori che eroghino corrente Che abbiamo autorità nel pilotaggio (passatemi il termine) E questo nuovo DENON PMA 3000 NE è un amplificatore adeguato in questo Senso da ritenere un upgrade rispetto al mio MARANTZ PM 8006? Leggo anche di abbinamento delle KEF R3 META com gli amplificatori HEGEL il DENON nuovo sta sui 3k
Coltr@ne Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio 5 minuti fa, AndreaCD ha scritto: sono diffusori che eroghino corrente Richiedono corrente
dariosch Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio L'accoppiata non so se calza bene musicalmente, ma il Denon è più correntoso del Marantz, il Denon ha un incremento del 100% dimezzando l'impedenza, il Marantz ha un incremento del 43% (70w/8ohm e 100w/4ohm)
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Maggio Amministratori Inviato 2 Maggio @AndreaCD gli accu sono costruiti benissimo solo che per lunghi periodi erano infarciti di protezioni che li rendevano infatti a pilotare carichi difficili. Sa un 10anni la situazione è cambiata ma anche oggi non sono la scelta migliori per carichi ostici. Ma dipende anche dal modello. Poi ci stanno i tuoi gusti, per esempio cosa rimproveri al tuo marantz cosa ti aspetti in più dal cambio ampli?
AndreaCD Inviato 2 Maggio Autore Inviato 2 Maggio 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: @AndreaCD gli accu sono costruiti benissimo solo che per lunghi periodi erano infarciti di protezioni che li rendevano infatti a pilotare carichi difficili. Sa un 10anni la situazione è cambiata ma anche oggi non sono la scelta migliori per carichi ostici. Ma dipende anche dal modello. Poi ci stanno i tuoi gusti, per esempio cosa rimproveri al tuo marantz cosa ti aspetti in più dal cambio ampli? Mi sembra che il mio MARANTZ non governi bene gli estremi della gamma (bassa e alta) quando do un po' di volume. E non sono i diffusori. Conoscenti che hanno sentito a casa mia l'impianto mi dicono che è questione di avere un'amplificazione più potente ma che abbia ed eroghi più energia e a bia capacità di controllo (controreazione ???) HEGEL oppure McIntosh sono gli ampli che mi hanno suggerito
Daniel Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Ciao io ho abbinato l’Hegel H390 a vari diffusori Kef. Per me l’accoppiata funziona bene, sicuramente non hai problemi con i bassi e ti fa anche da dac/ streamer. Usato sta sotto i 4000. Se riesci ascolta anche il Rotel Michi X3 anche questa accoppiata sicura a mio avviso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora