Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Maggio Amministratori Inviato 2 Maggio @AndreaCD le tue kef dichiarano un minimo di impedenza di 3,2 ohm, di norma qrsti dati vanno presi con il benefixio dell'inventario, servirebbe un grafico con la curva di impedenza, ma direi che questo carico 8nn agevolr ma chei fatti potrebbe anche essere eggore) unito ad una senibilitò medio bassa di 87 db, fanno presumere che per farle rendere al meglio serva un ampli più micoloso e che non si faccia intimidire dai carich difficili, il tuo marantz non è il massimo sotto questo profilo, eroga 100 watt su 8 ohm e 140 su quanttro un rapporto che indica una diciamom così non preferenza per le basse imedenze (un amplificatore ideale da 100 watt su 8 ohm dovrebbe erogarne 200 su 4, il rale è diverso dall'ideale ma con 140 siamo al limite della sufficienza). l'hegel 190 mi pare che sia sopra i 4000 euro, è dichiarato per pilotare carichi fino a 2 ohm, ha una potenza eccedente le tue necessitò (150 watt su 8 ohm) credo abbia pure il dac on board. suona molto bene direi che in linea di massima è unascelta raccomandabile ma in quella fascia di prezzo oe alternative nin ancano, Piuttosto, prima di spendere per nuovi apparecchi, sei sicuro che non ci sino problmi ambientali? come hai sistemato i diffusori=' hai provato a vedere se cambia wualcosa se ti avvicini o ti allontani da loro?
faber_57 Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 1 ora fa, AndreaCD ha scritto: Mi sembra che il mio MARANTZ non governi bene gli estremi della gamma (bassa e alta) Sulla gamma alta non mi pronuncio, ma il "governo" della gamma bassa dipende quasi esclusivamente dall'ambiente. Ho dei seri dubbi che cambiando amplificatore tu possa avere un cambio drastico al riguardo, soprattutto perché non parliamo di amplificatori valvolari magari con basso smorzamento.
Coltr@ne Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Amici che ti prestano un finalino classe d da molti watt, purify o hypex, l'uscita pre la hai, e capisci se è un problema di carico e non di ambiente
AndreaCD Inviato 2 Maggio Autore Inviato 2 Maggio 1 ora fa, faber_57 ha scritto: Sulla gamma alta non mi pronuncio, ma il "governo" della gamma bassa dipende quasi esclusivamente dall'ambiente. Ho dei seri dubbi che cambiando amplificatore tu possa avere un cambio drastico al riguardo, soprattutto perché non parliamo di amplificatori valvolari magari con basso smorzamento. Non dovrebbe essere un problema di ambiente Un amico mi ha prestato un amplificatore DENON PMA 1060 anni 90, un amplificatore da 105 watt ma è un amplificatore MOS erano una serie molto correntosi è tosti. Com quello non ho problemi. Quindi è una questione di capacità di controllo Le KEF mi piacciono molto come suonano e a basso e medio volume il suono è fantastico. Quando do un po' di gas con il MARANTZ noto queste pecche. Il basso non è più preciso (non ho boom) e gli alti soprattutto in alcune registrazioni mi sembra distorgano È l'amplificatore che non guida adeguatamente le KEF Il venditore delle KEF me aveva detto che il mio amplificatore era un po' al limite da questo punto di vista
faber_57 Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 1 ora fa, AndreaCD ha scritto: È l'amplificatore che non guida adeguatamente le KEF Sono andato a vedere le prove su AR del Marantz e dei Kef R3 Meta. Il Marantz è in grado di erogare 167 Watt su 4 ohm di potenza impulsiva. I diffusori sotto gli 80 Hz possono essere pilotati agevolmente ai limiti della distorsione da 100 Watt impulsivi. Sotto il 100 Hz ne bastano 140. Sinceramente non vedo pecche di erogazione di corrente del Marantz a meno che tu non piloti i diffusori a livelli altissimi e ben al di fuori delle loro possibilità sulle basse frequenze (c'è da tenere conto che il livello massimo dei 50 Hz con il 5% di distorsione è 88 dB e quello dei 63 Hz è 93 dB). Questo non per dissuaderti dal cambiare ampli (), ma per capire le cause del funzionamento non adeguato. 1
AndreaCD Inviato 2 Maggio Autore Inviato 2 Maggio 4 ore fa, faber_57 ha scritto: Sono andato a vedere le prove su AR del Marantz e dei Kef R3 Meta. Il Marantz è in grado di erogare 167 Watt su 4 ohm di potenza impulsiva. I diffusori sotto gli 80 Hz possono essere pilotati agevolmente ai limiti della distorsione da 100 Watt impulsivi. Sotto il 100 Hz ne bastano 140. Sinceramente non vedo pecche di erogazione di corrente del Marantz a meno che tu non piloti i diffusori a livelli altissimi e ben al di fuori delle loro possibilità sulle basse frequenze (c'è da tenere conto che il livello massimo dei 50 Hz con il 5% di distorsione è 88 dB e quello dei 63 Hz è 93 dB). Questo non per dissuaderti dal cambiare ampli (), ma per capire le cause del funzionamento non adeguato. Grazie. Devo ragionarci. Ho l'impressione che le mie KEF abbinate ad un HEGEL H400 oppure un McIntosh MA7200 possono rendere ancora al meglio. Sono amplificatori da cifre importanti sicuramente, ma diventano definitivi. Piloti tutto
Gustavino Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 4 hours ago, faber_57 said: Sono andato a vedere le prove su AR del Marantz e dei Kef R3 Meta. Il Marantz è in grado di erogare 167 Watt su 4 ohm di potenza impulsiva. I diffusori sotto gli 80 Hz possono essere pilotati agevolmente ai limiti della distorsione da 100 Watt impulsivi. Sotto il 100 Hz ne bastano 140. Sinceramente non vedo pecche di erogazione di corrente del Marantz a meno che tu non piloti i diffusori a livelli altissimi e ben al di fuori delle loro possibilità sulle basse frequenze (c'è da tenere conto che il livello massimo dei 50 Hz con il 5% di distorsione è 88 dB e quello dei 63 Hz è 93 dB). Questo non per dissuaderti dal cambiare ampli (), ma per capire le cause del funzionamento non adeguato. oltretutto in una stanza minuscola ... poi che suoni meglio con un altro ampli e' la normalità..... 1
Coltr@ne Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 15 minuti fa, AndreaCD ha scritto: McIntosh MA7200 16 minuti fa, AndreaCD ha scritto: Piloti tutto Mah
Giannimorandi Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio @AndreaCD tra i due preferirei l'Hegel che oltre ad essere più correntoso e smorzato ha un dac a bordo di qualità , magari potresti risparmiare qualcosa se trovassi un "vecchio " h390 appena uscito di produzione ma non da scartare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora