ferdydurke Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 4 ore fa, cactus_atomo ha scritto: se i prezzi si aòzano (e non può essere diversamente) i consumatori consumeranno forzatamente di meno Ma questo è coerente con quanto vorrebbe Trump. Con un debito spaventoso di decine di trilioni di dollari (quanti di preciso non lo sa neppure Powell) e questo anno quasi 1000 mld di spesa per gli interessi c'erano due soluzioni: alzare le tasse ma questo non si poteva fare perché Trump aveva promesso di ridurle o intervenire sulla spesa pubblica con la scure è così ha fatto licenziando a destra e a manca. Il dazi vanno incontro al desiderata dei proletari USA che avevano in testa di punire gli affamatori degli USA, in sintesi Europa e Cina. Peccato che i dazi non siano lo strumento giusto perché oltre a. A fare male a noi faranno pure male agli USA.
ferdydurke Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile Tornado a cosa fare contro i dazi, personalmente non userei la stessa arma, ma colpirei selettivamente le magnifiche 7. Applicazione di tariffe salate per tutti i social, introduzione di una tassa di 20 euro al mese a carico dell'utilizzatore per accedere a Facebook, Instagram, etc. Tasse a gogo su Amazon e via così 1
Membro_0027 Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 24 minuti fa, ferdydurke ha scritto: c'erano due soluzioni: alzare le tasse ma questo non si poteva fare perché Trump aveva promesso di ridurle E invece è proprio quello che ha fatto
Roberto M Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile Cosa fare ? Non sono un economista però la prima cosa che mi viene in mente e’ trattare, negoziare per tutelare le nostre imprese e sfruttare tutte le opportunità possibili pensando soprattutto all’interesse dell’Italia. La seconda cosa e’ rimediare ai danni c’è ci siamo fatti da soli con lo sciagurato green deal, sotto effetto lisergico dell’isteria gretina. Da eliminare subito ! Con ogni evidenza il green deal ha creato molti più danni alle nostre imprese e all’economia europea rispetto ai dazi di Trump.
briandinazareth Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 10 minuti fa, Roberto M ha scritto: Cosa fare ? Non sono un economista però la prima cosa che mi viene in mente e’ trattare, negoziare per tutelare le nostre imprese e sfruttare tutte le opportunità possibili pensando soprattutto all’interesse dell’Italia. La seconda cosa e’ rimediare ai danni c’è ci siamo fatti da soli con lo sciagurato green deal, sotto effetto lisergico dell’isteria gretina. Da eliminare subito ! Con ogni evidenza il green deal ha creato molti più danni alle nostre imprese e all’economia europea rispetto ai dazi di Trump. almeno cambia le parole rispetto alla marchetta di meloni al tg1... almeno lei prende dei soldi e ci guadagna il potere. lasciamo pure perdere la follia di dire che il green deal abbia creato più danni alle nostre imprese dei dazi.. i numeri, questi sconosciuti... 1
Roberto M Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile Come trattare con Trump e gli USA ? E’ relativamente semplice. Sì comprano prodotti e materie prime americani, si tolgono le assurde limitazioni alle big tech americane, via subito il “digital act” che tral’altro impatta anche sulla libertà di pensiero e fa assomigliare l’Europa ad una dittatura dispotica. 1
briandinazareth Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 21 minuti fa, pifti ha scritto: 46 minuti fa, ferdydurke ha scritto: c'erano due soluzioni: alzare le tasse ma questo non si poteva fare perché Trump aveva promesso di ridurle E invece è proprio quello che ha fatto è esattamente una tassa, che pagano i consumatori. e non solo sui prodotti importati. l'idiozia al potere oltre ogni limite. adesso cominciano ad esservi anche senatori repubblicani che stanno cercando di far passare ua legge che garantisce una ratifica al congresso per i dazi, ovvero, togliete il controllo a trump... 1
briandinazareth Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Come trattare con Trump e gli USA ? E’ relativamente semplice. Sì comprano prodotti e materie prime americani, si tolgono le assurde limitazioni alle big tech americane, via subito il “digital act” che tral’altro impatta anche sulla libertà di pensiero e fa assomigliare l’Europa ad una dittatura dispotica. ma questo tipo di reazione ai dazi e agli insutli di trump, oltre alla postura a novanta, richiede anche del lubrificante o lo preferisci a secco? i più arditi propongono anche il sabbione da fiume... meno male che eravate patrioti e che tifate sovranismo...
Membro_0027 Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 20 minuti fa, briandinazareth ha scritto: meno male che eravate patrioti Certo che lo sono. Patrioti Russi e Maga.
jedi Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile @briandinazareth Povera Italia Come dici tu sono patrioti o sono patriidioti. Il problema è che devono mettersi d'accordo con se stessi ,ma purtroppo anche oggi ho sentito a LA7 La schizzata della Ravetto della lega che ha parte che non rispetta chi parla ,ma poi con frasi assurde difendeva le teorie di Trump. Salvini Borghi ,e tutta la ciurma ,siete veramente deplorevoli e molto ignoranti
iBan69 Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile Pensavo che i dazi facessero danni solo all’economia, invece lo fanno anche alle menti di alcuni.
wow Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: Tornado a cosa fare contro i dazi, personalmente non userei la stessa arma, ma colpirei selettivamente le magnifiche 7. Applicazione di tariffe salate per tutti i social, introduzione di una tassa di 20 euro al mese a carico dell'utilizzatore per accedere a Facebook, Instagram, etc. Tasse a gogo su Amazon e via così sono d'accordo
OLIVER10 Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile io ho l'impressione che tra non molto troveranno qualcuno con la mira migliore di quello che gli ha bucato l'orecchio ma non è detto che spari con un fucile...potrebbe sparare con un codice penale musk del resto una marcia indietro pare l'abbia messa appena colpito su tesla
claravox Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile “Se l’unico strumento che hai in mano è un martello, ogni cosa inizierà a sembrarti un chiodo” Di Pierluigi Fagan A seguire metterò una ANSA che riporta l’esatta interpretazione data dallo stesso Trump dell’”operazione dazi”. Il punto qual è? È che si comprende che chi ha in testa il primato dell’economia, o si diletta in globalizzazione, in lettura di bilanci e di mercati, di “liberalismo e mercantilismo”, “veda” nell’operazione Trump certe cose, solo che non sono le sole cose che hanno mosso Trump a mettere i dazi o a determinarne l'entità. Che vi pensavate che davvero gli USA hanno bisogno di mettere dazi al 46% al Vietnam? O non è forse che Trump potrebbe volere dal Vietnam qualcosa di molto grosso in termini di allineamento geopolitico? O forse un pezzo di costa vietnamita in cui mettere una base militare? O qualche zona a statuto speciale in cui permettere a impese americane troppo legate al basso costo del lavoro di lasciare comunque la Cina e trasferirsi in Vietnam? Io non lo so, non lo sa nessuno, tuttavia data l’entità dei dazi apposti deve esser qualcosa di bello grosso che nulla ha a che fare con le merci vietnamite. Oppure col 32% di dazio a Taiwan vuole che TSMC delocalizzi in USA (cosa arcinota, per altro) https://www.dday.it/redazione/52579/intel-tsmc-accordo-per-le-fabbriche-negli-stati-uniti-una-joint-venture-per-far-riprendere-intel o chissà cos’altro. E ciò vale per tutto l’Indopacifico e per quei disgraziati dello Sri Lanka che si sono visti mettere dazi al 44%% Forse c’entra qualcosa l’ipotesi lì si potesse mettere una base navale cinese? Chissà…vedremo. Io capisco che chi sa qualcosa di economia non capisce nulla di geopolitica e spesso, viceversa, tuttavia inviterei a rivedere la nostra formazione cognitiva se vogliamo capire un po’ di più quell’”insieme di fatti” che è il mondo. A dire, il mondo è complesso, lo sappiamo. Tuttavia, se ognuno non fa altro che ridurre la complessità del mondo al ristretto impianto cognitivo di cui è dotato per formazione e preferenza o ideologia, il mondo non lo capiremo e se non la capiremo come mai potremo adattarci alla sua sempre più inquietante fenomenologia? Avete solo martelli in testa? Va bene, ma non crediate davvero che allora tutti i problemi siano chiodi. (ANSA) “Trump contraddice i suoi consiglieri e apre a trattative su dazi” Donald Trump ha contraddetto i suoi collaboratori sui dazi. Dopo che il segretario al Commercio americano Howard Lutnick e il consigliere Peter Navarro hanno ribadito a più riprese che non c'era spazio per trattare sulle tariffe, il presidente Usa ha definito le tariffe uno strumento per trattare e ha aperto a negoziazioni. Lo mettono in evidenza i media americani. "Tutti i paesi ci stanno chiamando. Abbiamo preso il comando: se avessimo chiesto a questi paesi di farci un favore, avrebbero detto di no. Ora, invece, farebbero qualsiasi cosa per noi. I dazi ci danno un grande potere per negoziare", ha spiegato Trump. Forse è il caso rivediate la tabella postata ieri con tutti i dazi per singolo Paese. In certi casi è evidente che non si tratta di un problema commerciale, no? E anche dove c'è un possibile contenzioso commerciale non è detto che lo si risolva solo riallineando la bilancia. 1
iBan69 Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile Pil, Bankitalia taglia le stime: i dazi di Trump deprimono la crescita, nel 2025 +0,6%, nel triennio persi 0,7 punti. Via Nazionale stima l’impatto delle nuove misure introdotte dagli Usa e rivede al ribasso le prospettive per l’economia. Il quadro peggiorerebbe con misure ritorsive e tensioni prolungate sui mercati finanziari.
Jarvis Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile Dal punto di vista del consumatore italiano i dazi potrebbero essere positivi per il calo dei prezzi sul mercato interno. Penso a formaggi, vini, prodotti dop in genere. Ma è ancora da vedere a quanto ammonterà la diminuzione dell'export sempre che non arrivino ad un accordo prima ancora che gli effetti si sentano.
piergiorgio Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 6 minuti fa, Jarvis ha scritto: potrebbero essere positivi per il calo dei prezzi sul mercato interno. Con la scusa dei dazi i prezzi aumenteranno. Tanto la gente mica capisce...ah Trump ha messo i dazi, per quello il pane è aumentato. Storia già vista. 2
Messaggi raccomandati