OLIMPIA2 Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 17 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @OLIMPIA2 comunque sono migliorati molto gli altoparlanti come qualità negli ultimi anni, negli anni 70/80 ti potevi dimenticare di avere un bookshelf con woofer di 15/16 cm che avesse discreta efficienza e che scendesse fino a 40hz, oggi c'è ne sono vari, gli altoparlanti forse sono i componenti che hanno progredito maggiormente nella catena hifi In 50 anni tutti sti miglioramenti non li vedo. È aumentata la tenuta in potenza ma per il resto siamo sempre li, con una efficienza pessima (saremo al 20%). Inoltre le leggi della fisica non sono cambiate e la dispersione di un woofer da 38cm è ben inferiore a quella di un midwoofer da 25. Non parliamo poi della massa mobile, 150/200gr per un wf contro i 30/40gr di un mw. 1
grisulea Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 22 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: con una efficienza pessima (saremo al 20%). Magari, difficilmente un woofer arriva al 3%.
supermike Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 19 ore fa, Giannimorandi ha scritto: quello lo hanno fatto per estendere in basso la risposta infatti è uno dei pochi diffusori che scendono fino a 20hz senza subwoofer e con buona spl @Giannimorandi Sicuro? Mi sembra di ricordare dalle misure pubblicate su Audioreview che non scendano al di sotto dei 40-45 hz. Ma poi anche se scendessero fino a 20 con quanta energia?
OLIMPIA2 Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 1 ora fa, grisulea ha scritto: Magari, difficilmente un woofer arriva al 3%. Facevo una media spannometrica di tutti gli altoparlanti, compresi i driver a compressione. Comunque confermo che l'efficienza è vergognosa, la maggior parte del segnale va disperso...
OLIMPIA2 Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile @supermike le Everest a 20Hz non ci arrivano. Non ci sono proprio nel progetto, basta vedere le dimensioni dei condotti reflex... È un ottimo diffusore con dei compromessi, come tutti. A mio parere la mancanza di un midwoofer si sente tutta.
supermike Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 1 ora fa, OLIMPIA2 ha scritto: le Everest a 20Hz non ci arrivano. Non ci sono proprio nel progetto, basta vedere le dimensioni dei condotti reflex... @OLIMPIA2 Sono diffusori pensati per avere il massimo del colpo sul diaframma...non certamente per avere coerenza timbrica sulle voci. Infatti, sempre se ricordo bene le misure pubblicate su Ar, c'è un enorme buco alla risposta intorno ad 1khz....dove si perde parecchio....stile "montagne russe".
Gustavino Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 1 hour ago, OLIMPIA2 said: @Gustavino woofer tagliato a 970Hz... x i fan del marchio...io la farei con con xo600Hz con driver da 1,4" con sotto il classico Altec-Tad o surrogati a buon Q/p Ps comunque ha piu senso usare due 10"
OLIMPIA2 Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 51 minuti fa, Gustavino ha scritto: x i fan del marchio...io la farei con con xo600Hz con driver da 1,4" con sotto il classico Altec-Tad o surrogati a buon Q/p Ps comunque ha piu senso usare due 10" E perché non un 15" e un 10" ? 1 1
cinghio Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 19 ore fa, Eiji ha scritto: Io invece ho notato un basso molto controllato e dettagliato ma non proprio in evidenza, pilotate full naim (finali mono). sicuramente l'amplificazione Naim ci ha messo del suo...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora