Vai al contenuto
Melius Club

giradischi Dual


Messaggi raccomandati

Inviato

dopo aver ascoltato un 1228 ritengo doveroso informarmi .

Chi ne ha esperienza?

landrupp
Inviato

 Avuto i 2 top di gamma a puleggia, il 1229 e il 1019 - quest'ultimo ce l'ho ancora - entrambi con delle Shure (vm15 lll e m95ed), sono belle macchine costruite come carrarmati fatti per durare, anche se necessitano di una periodica ma tutto sommato semplice lubrificazione per evitare che i vari cinematismi si irrigidiscano causa grasso indurito ( ma ci va anni perché succeda), oltre alla sostituzione dello steuerpimpel, il gommino che garantisce la fluidità/precisione degli automatismi (ma anche questo dura anni); un po' rognosi sono gli Shell "tk" su cui montare le testine, è un formato proprietario usato solo da Dual, se uno non cambia testine in continuazione non è un problema, basta trattarli con delicatezza, come per ogni gira d'altronde. L'estetica è decisamente vintage, può piacere o meno, a me piacciono parecchio. Come suonano? Sono dei puleggioni divertenti, dal suono veloce, bassi robusti e buon dettaglio, piacevoli anche a basso volume, a mio parere molto sottovalutati, messi nelle condizioni di esprimersi al meglio i dual possono sorprendere parecchi ascoltoni dalle alte aspettative. Lo "svantaggio" dei Dual - se proprio se ne vuole trovare uno, poi ognuno valuta quanto sia importante - è che sono dei sistemi abbastanza chiusi, non hanno cioè i margini di upgrade dei vari Thorens o Lenco, o perlomeno sono più difficili da migliorare, c'è qualcuno che si è specializzato in tal senso, ma parliamo di (poca) gente che lo fa di mestiere, non certo di hobbisti o bricoleur dell'hifi.

Altre macchine top di Dual sono il 701 e il 721, ma sono gira a trazione diretta, mentre il 1228 che hai ascoltato tu è un altro buon puleggia, all'epoca Appena sotto al 1229 e a suo fratello il 1219.

  • Melius 2
bambulotto
Inviato

@antonew Avuto il 1019, 1229, 721. Il 1229 è il mio giradischi principale. Acquistato negli anni 70 è ancora come nuovo. Unica manutenzione la lubrificazione e la sostituzione dello steuerpimpel come precisato dal buon @landrupp fatta una ventina di anni fa e funziona ancora come un orologio. Unica modifica la sostituzione del contrappeso con quello del 721 che ha un più efficace sistema di smorzamento. 

  • Melius 1
landrupp
Inviato

@bambulotto e si...dual ha concentrato in alcuni particolari un'attenzione che altri non hanno avuto: il contrappeso smorzato con un anello di gomma interno a contatto con la canna è uno di questi escamotage, applicato già su alcuni modelli degli anni 70 oltre oltre che sul 721; altro punto di forza i motori: sia i puleggia che i DD hanno sempre avuto motori eccellenti, molti dei DD addirittura di produzione Papst 

nirone95
Inviato

Felice possessore di un vecchio Dual 704, avrà più di 45 anni, ho sostituito il cavo della testina che va nel braccio,  ingrassato la sede del perno, conserva ancora tutta la componentistica, al momento monta una AT91 ....suona che una meraviglia.....

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...