Felix52 Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile Buonasera, mi trovo a dover sostiuire il mio Thorens td 160b con munito di braccio smII,un vecchio modello acquistato nel lontano 1980 con un nuovo giradischi. Vorrei avere dei consigli che non mi faccia rimpiangere il mio vecchio Thorens. Ringrazio per l'attenzione
Felix52 Inviato 5 Aprile Autore Inviato 5 Aprile Vorei acquistare un nuovo giradischi e cin l'occasione anche un consiglio su quale testina montare
Tronio Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile @Felix52 dovresti indicare almeno un budget indicativo, altrimenti è difficile darti dei suggerimenti. Magari anche qualche indicazione sulle preferenze (trazione a cinghia o diretta? plastica, metallo o legno? ): io ho un TD321 MkII che ha quasi trent'anni ed è ancora perfetto, al quale ho affiancato un Technics SL1200G proprio per avere la possibilità di scegliere quale usare. Tieni presente che sul nuovo non troverai qualcosa di molto simile al tuo TD160 perché nel frattempo è passato mezzo secolo e sono diversi sia la tecnologia sia i materiali e spesso anche l'estetica.
Felix52 Inviato 5 Aprile Autore Inviato 5 Aprile Illustrerò meglio, la mia catena è cosi' composto: Thorens 160b con braccio SMEII , casse Sonus Faber Parva FMII, anch'esse di circa 40 anni ma riconate sempre con attenzione e un ampli Yamaha ca 1010 che prestodovra' essere sostituito da un Marantz PM7200 e un CD Denon. Ora mi trovo nella condizione di dover sostituire il mio giradischi non avendo riferimemti sulle nuove produzione volevo un consiglio per mantenere una qualita' pari a quelle che avevo per cui volevo un prodotto che si inserisse in modo armanico al contesto descritto. Le mie ricerche mi hanno portato principalmente a soffermarmi su un prodotto con movimento a cinghia e sono cadute su due marchi: REGA e PRO-JECT in una fascia di prezzo intorno ad € 1.000 esclusa testina. Ora chiedo sono valide alternative, ve ne sono altre , incontro' molte differenze sonore? pero di aver dato dati sufficenti per una risposta, ono anni che ascoltando da CD sia in casa mia che da amici non ho contezzo su un ritorno ad una sorgente analogica e per questo che chiedo un consiglio a chi ancora ha avuto il piacere di continuare gli ascolti su sorgente analogicche. Ringrazio nuovamente
Berico Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile Le nuove produzioni lasciano un pó a desiderare sui 1000 euro, se fossi di zona Roma ti direi di contattare audiosilente, stanziare una cifra congrua , niente follie, e rimettere in sesto piatto e braccio, come testina una 2m bronze. C'è anche audiocostruzioni magari il tuo lo ritira e puoi valutare un pro jekt classic evo, sempre con testina 2m bronze. 1
Tronio Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 7 ore fa, Felix52 ha scritto: REGA e PRO-JECT in una fascia di prezzo intorno ad € 1.000 esclusa testina. Non so perché tu voglia sostituire il tuo Thorens, ma a meno che non sia finito giù dalla finestra del terzo piano lo farei rimettere a posto e con il resto del budget puoi prendere una buona testina. Nel caso invece la sostituzione fosse per qualche motivo inevitabile, con questo budget sul nuovo non trovi nulla di neanche lontanamente paragonabile a un vecchio ma sempre affidabile TD160. Per avere un buon giradischi sul nuovo attuale dovresti almeno raddoppiare il budget altrimenti per assurdo tanto vale spendere ancora meno e prendere un Audio-Technica, che come rapporto qualità/prezzo nella fascia economica non ha rivali, piuttosto che prendere un modello entry level di qualche marchio più blasonato dove però la qualità si trova principalmente nei prodotti più costosi: in altre parole, a parità di budget spesso è meglio il prodotto top di un marchio meno "importante" piuttosto che il modello base di uno più rinomato. In particolare, i Rega sotto i 1000 Euro non sono granché rispetto ai modelli più costosi (dal P8 in su) e risentono notoriamente del posizionamento: hanno bisogno di una base insonorizzata e spesso ciò non è realizzabile in un contesto domestico. Anche per i Pro-Ject i modelli migliori entro i 1000 Euro, tipo il Debut, in generale non sono male ma niente di più e a mio avviso non valgono quella spesa.
Ultima Legione @ Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile . Se in relazione alle sue condizioni c'è la possibilità che sia riparabile o revisionabile, suggerirei anche io in prima istanza di valutare il ripristino del tuo THORENS TD 160B. . Pur realizzando i più appetibili e validi giradischi nel loro range di prezzo, però nei cataloghi sia dell'austriaca ProJect che della inglese Rega con 1.000 Euro non compri nulla di realmente confrontabile con il potenziale musicale del tuo TD 160B specie quando ben settato e con una buona testina montata. . Per acquistare qualcosa che non sia un down-grade, ma che possa assicurarTi grandi soddisfazioni con una concreta e migliore ambizione musicale, ti suggerirei con una spesa anche inferiore ai 2.000 Euro un bellissimo, collaudato, pluri-premiato, magnificamente ben suonante e italianissimo GOLD NOTE 425 Valore Plus. .
Felix52 Inviato 6 Aprile Autore Inviato 6 Aprile In un momento di entusiasmo per li CD lo ho regalato a mio figlio, non pensavo che fosse cosi'oneroso e difficoltoso sostituirlo con un nuovo e degno giradischi
long playing Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile @Felix52 10 ore fa, Felix52 ha scritto: Ora mi trovo nella condizione di dover sostituire il mio giradischi Perche' ? Qual'e' la condizione tale da farti optare per la sostituzione di una " superclassica " , " storica " , "bellissima e validissima " accoppiata Thorens TD 160B + SME 3009 II ? Ai giorni odierni con i 1000 euro da te stanziati non compri nulla di avvicinabile anche voler solo considere il " reale valore " storico e futuro. Fu proprio un Thorens TD " 160 B " ( versione senza braccio ) ad essere il prescelto dallo Staff di Audioreview nella famosa prova , l'approfondito test dettagliato ed articolato di confronto fra analogico e digitale nel lontano 1983 , Audioreview n.22 Novembre 1983.
Ultima Legione @ Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 8 minuti fa, Felix52 ha scritto: non pensavo che fosse cosi'oneroso e difficoltoso sostituirlo con un nuovo e degno giradischi . Difficoltoso No, oneroso (relativamente) SI.... . ...... e questo perché come precisato dal buon @long playing il TD-160B con un buon braccio SME è un eccellente........cavallo di razza! 1
snaic2 Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile Tieneti il tuo Thorens, con circa mille euro sul nuovo non trovi niente che valga la pena la sostituzione. Ti direi se vuoi mantenere la stessa filosofia , con stile classico, costruzione migliore e con un suono superiore Linn sondek Lp12, ma costa molto da nuovo.
lukache Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 13 ore fa, Felix52 ha scritto: REGA e PRO-JECT in una fascia di prezzo intorno ad € 1.000 Il nuovo Rega p3 RS con alimentatore e testina ND5 suona veramente bene; i vecchi p3 sono distanti 20anni dal suono di questo nuovo.
Tronio Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 3 ore fa, Felix52 ha scritto: In un momento di entusiasmo per li CD lo ho regalato a mio figlio Digli che, dato l'affetto incondizionato che provi per lui, ti sembra di avergli fatto un torto a dargli quel vecchio catenaccio: riprenditelo e in cambio compragli un bel Rega nuovo tutto colorato... 2
bear_1 Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile ....mah io mi terrei il Thorens con lo SME e gli farei fare un aggiornamento alle sospensioni ed eventualmente ai cavi di collegamento soprattutto giradischi braccio.
Sognatore Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile Mi associo al coro che ti consiglia di tenerti il thorens, sistemarlo e magari fare qualche upgrade…insomma dedicare quelle mille euro in questo, anche perché i prezzi sia di nuovo che di usato sono in aumento e con quella cifra non avresti granché…poi se invece il discorso fosse estetico o di stanchezza e voglia di cambiare comunque e provare qualcosa di più recente anch’io consiglierei goldnote, bello e italiano che unisce aspetto a funzionalità….
Berico Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile Io consiglio il classic evo pittosto che il valore plus, pur riconoscendo piu volte a gold note un orrimo lavoro nel nuovo corso , con prephono e lettore cd flagship di altissimo livello, i giradischi per mia opinione non sono di quel livello.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora