il3mendo Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile Essendo in possesso dell'audio analogue verdi 100 al quale ho fatto aggiornare la scheda pre , mi chiedevo, che diffusore mettere per sostituire le attuali monitor audio rx6. Da quello che mi è parso di capire, in audio analogue utilizzano diffusori b&w , che non ho mai avuto modo di ascoltare. Considerando che degli ultimi ascolti, solo le proac studio 140 e le neat motive sx2 mi hanno entusiasmato. Pollice giù con focal, Martin Logan, Sonia Faber lumina , e monitor audio silver 300. Dynaudio, elac e Vienna acoustics sarebbero interessati ma valuterei diffusori sensibili e con 8 ohm di impedenza, per una semplicità di posizionamento. Da valutare secondo voi ascolti con b&w, come 702 s2 703 s3, in accoppiata con il verdi 100, e qualcono ha avuto modo di provare tale abbinamento? Buona serata e buona musica
Tronio Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 1 ora fa, il3mendo ha scritto: in audio analogue utilizzano diffusori b&w Vero, ma non è detto che diffusori adatti per fare dei test siano altrettanto validi per un ascolto domestico (e comunque da quel che mi risulta usano gli 802 D3...): io ho trovato un'ottima sinergia tra AA e Opera, ma se a te sono piaciuti i ProAc prendi quelli
gucce65 Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile Io ce l'ho in versione liscia e pilota le Delphinus...in un normalissimo salotto da 20 mq.... secondo me, un bel ascoltare. Bene, molto bene anche con Beethoven Baby....
il3mendo Inviato 5 Aprile Autore Inviato 5 Aprile 1 ora fa, Tronio ha scritto: Vero, ma non è detto che diffusori adatti per fare dei test siano altrettanto validi per un ascolto domestico (e comunque da quel che mi risulta usano gli 802 D3...): io ho trovato un'ottima sinergia tra AA e Opera, ma se a te sono piaciuti i ProAc prendi quelli Il suono è piaciuto... Purtroppo nella prova di ascolto, era pilotato da un accuphase e308 ... Purtroppo nel senso peccato che non è mio
il3mendo Inviato 5 Aprile Autore Inviato 5 Aprile 27 minuti fa, gucce65 ha scritto: Io ce l'ho in versione liscia e pilota le Delphinus...in un normalissimo salotto da 20 mq.... secondo me, un bel ascoltare. Bene, molto bene anche con Beethoven Baby.... Ho sentito che con opera quinta se, Mozart grand e Beethoven, chario delphinus si sono ottenuti ottimi riscontri come con proac Purtroppo le austriache difficilmente si trovano da poter ascoltare, un po' come tutte del resto... E poi poterle ascoltare con il proprio integrato altra cosa complicata e ci si deve affidare
gucce65 Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile @il3mendo Con le Delphinus ti posso garantire gli ottimi riscontri ed anche, quasi, con le Vienna, nel senso che le ho ascoltate diverse volte.... Purtroppo l'ascolto preventivo è molto difficile... inoltre entra in gioco anche l'ambiente d'ascolto, da non sottovalutare... Ma con questi 2 modelli mi sentirei di sbilanciarmi e consigliare che caschi in piedi... 1
il3mendo Inviato 6 Aprile Autore Inviato 6 Aprile 9 ore fa, gucce65 ha scritto: @il3mendo Con le Delphinus ti posso garantire gli ottimi riscontri ed anche, quasi, con le Vienna, nel senso che le ho ascoltate diverse volte.... Purtroppo l'ascolto preventivo è molto difficile... inoltre entra in gioco anche l'ambiente d'ascolto, da non sottovalutare... Ma con questi 2 modelli mi sentirei di sbilanciarmi e consigliare che caschi in piedi... Anche se con le chiaro, con 28 mq penso che siano le Pegasus quelle più adatte
regioweb Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 17 ore fa, il3mendo ha scritto: Essendo in possesso dell'audio analogue verdi 100 al quale ho fatto aggiornare la scheda pre , mi chiedevo, che diffusore mettere per sostituire le attuali monitor audio rx6. il tuo amplificatore, che ho avuto per diversi anni, ha ottime capacità di pilotaggio ma per poter dare un consiglio sensato occorrerebbe sapere cos’è che non ti soddisfa delle tue MA attuali o comunque quali sono i parametri in cui vorresti migliorare.. il fatto che ti siano piaciute le Studio 140 può essere già un indizio (le Neat non le conosco) ma io, rimanendo in casa ProAc, ti consiglierei senz’altro un modello della serie Response.. 1
il3mendo Inviato 6 Aprile Autore Inviato 6 Aprile 18 minuti fa, regioweb ha scritto: il tuo amplificatore, che ho avuto per diversi anni, ha ottime capacità di pilotaggio ma per poter dare un consiglio sensato occorrerebbe sapere cos’è che non ti soddisfa delle tue MA attuali o comunque quali sono i parametri in cui vorresti migliorare.. il fatto che ti siano piaciute le Studio 140 può essere già un indizio (le Neat non le conosco) ma io, rimanendo in casa ProAc, ti consiglierei senz’altro un modello della serie Response.. Le monitor audio negli ascolti stereo, possono essere pungenti ed invadenti sulle medio alte, ed il motivo per cui si pensa di sostituirle è questo. Trovare un qualcosa di più dolce ma pur sempre musicale e che restituisca comunque un suono fedele ...
Berico Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 1 ora fa, il3mendo ha scritto: Le monitor audio negli ascolti stereo, possono essere pungenti ed invadenti sulle medio alte, ed il motivo per cui si pensa di sostituirle è questo. Trovare un qualcosa di più dolce ma pur sempre musicale e che restituisca comunque un suono fedele ... Le ho avute per anni in un secondo impianto, quelle monitor audio sono ottime, ma mancano di medio basso , non sono le medio alte il problema, sono torri piccole vanno bene per piccoli ambienti dove le basse arrivano, su ambienti gia medi latitano e le medio alte prendono il sopravvento.
Blec Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile Di quelle che hai indicato , solo le Proac 140 sono abbastanza efficienti , ma sono un prodotto di 20anni fa , non facile da trovare , in buone condizioni elettromeccaniche.
cinghio Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @il3mendo se ti piace l'impronta MA la RX8 è due gradini sopra la sorella minore. potresti trovarla usata sotto i 1000€ nulla da invidiare alla serie 7 della b&w
il3mendo Inviato 9 Aprile Autore Inviato 9 Aprile 2 ore fa, cinghio ha scritto: @il3mendo se ti piace l'impronta MA la RX8 è due gradini sopra la sorella minore. potresti trovarla usata sotto i 1000€ nulla da invidiare alla serie 7 della b&w Valuto altro a monitor audio, per via delle medio alte a volte troppo decise e squillanti a mio avviso . Ho ascoltato le silver 300 7g ed ho avuto la stessa sensazione, ed è il motivo per cui non prendo in considerazione il brand. Per quello valutavo un suono più morbido ma sempre musicale come proac, neat . Sonus Faber pur avendo anche loro un suono caldo , ma le lumina non mi sono affatto piaciute. Vienna acoustics Mozart grand, chario Pegasus, opera quinta, sono altri diffusori di cui ho sentito bene con il verdi 100 , ma al momento non sono riuscito ad ascoltarle . B&w serie 7, 703 s3 o 702 S2 ed anche la 684 ispirano comunque un ascolto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora