Vai al contenuto
Melius Club

Borse e governi di tutto il mondo: unitevi contro la follia di Trump!


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, peng ha scritto:

intanto Xi tiene il punto e rilancia.

vuole smascherare il bluff. si prospettano tempi duri.

 

trump ha regalato l'inflenza e la potenza americana alla cina in 3 mesi. 

alla fine di questo parliamo.

Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

trump ha regalato l'inflenza e la potenza americana alla cina in 3 mesi. 

alla fine di questo parliamo.

e lo ha fatto boicottando quelli che erano i maggiori concorrenti dei cinesi nella regione: jap, coreani, indiani ecc. 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, peng ha scritto:

eh ma non va mica bene sta roba qui

 

io ho sempre detto che trump e i sovranisti in genere sono una manica di minchioni che finiscono sempre per danneggiare i  loro paesi, con le loro ricette fatte per prendere consenso ma stupide e cariche di ignoranza e lungmiranza... 

stanno facendo una cosa che disintegra il mondo e in cambio avranno la devastazione interna...

ferdydurke
Inviato

Probabilmente basta aspettare, alla fine Trump avrà quello che merita dai suoi stessi sponsor

Roberto M
Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

trump ha regalato l'inflenza e la potenza americana alla cina in 3 mesi. 

Ma quando mai.

La Cina ne uscirà con le ossa rotte, come giusto che sia.

Rimarranno acciaccati i plurimiliardari delle multinazionali che delocalizzano, i Soros e chi li sostiene, e la Cina verrà finalmente ridimensionata.

Spiaze.

Spiaze per i milardari (compreso Musk, strano che non l’avete notato) e per gli utili idioti neo-maoisti, che fanno il tifo per i cinesi contro loro stessi.

Bisogna trattare con gli americani ed evitare qualsiasi escalation con stupidì contro dazi, acquistare più prodotti americani e levare i dazi interni che ci siamo auto messi con le eccessive regolamentazioni ed il disgraziatissimo green deal.

Questa è la mia opinione, credo sarà anche condivisa dall’ottimo @31canzoni, che di sicuro non può essere considerato uno di destra.

Vedremo come commenterà sul punto.

 

  • Haha 1
maurodg65
Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

trump ha regalato l'inflenza e la potenza americana alla cina in 3 mesi. 

alla fine di questo parliamo.

Se inonderanno di prodotti tutti i paesi, europei e non, pur di non farsi carico del danno della battaglia commerciale con gli USA e smaltire la sovrapproduzione che ne deriverebbe non ne sono così sicuro, perché costringerà il resto del mondo a socchiudere o proprio chiudere le porte alla Cina.

Inviato
2 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Probabilmente basta aspettare, alla fine Trump avrà quello che merita dai suoi stessi sponsor

Purtroppo abbiamo già visto che ha un esercito di idioti pronti a spaccare tutto al suo comando. Sarà difficilissimo liberarsi di questo cog...ne.

Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

La Cina ne uscirà con le ossa rotte, come giusto che sia.

Roberto, tutto bene?

briandinazareth
Inviato
Adesso, Roberto M ha scritto:

Bisogna trattare con gli americani ed evitare qualsiasi escalation con stupidì contro dazi, acquistare più prodotti americani

 

ha ragione trump quando dice: vogliono tutti leccarmi il cūlus... :classic_biggrin:

no, sono solo alcuni, quelli che non stanno capendo quello che succede e che al grido "meno neri" e "meno gay" si bagnano, dimenticando tutto il resto. 



 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

ma il conto è semplice, mettere su una linea produttiva ex novo

 

1 ora fa, appecundria ha scritto:

per non parlare dei tecnici,

Domanda semplice, ma del resto io sono una mente semplice: se per un pidocchioso telefono le ripercussioni sono tali, quanto costeranno le auto elettriche? Si devono convertire le fabbriche, creare centri di produzione/manutenzione/riciclo batterie, formare il personale, creare da zero l'infrastruttura elettrica, produrre la corrente per sostituire il potere energetico dei milioni di KW venduti ogni giorno in benzina e gasolio. 

briandinazareth
Inviato

La stabilità finanziaria del Regno Unito è a rischio coi dazi Usa introdotti dall'amministrazione di Donald Trump e con la crescente incertezza geopolitica. È quanto si legge nel resoconto delle riunioni tenute la scorsa settimana dal Financial Policy Committee della banca centrale britannica, in cui si sottolinea anche che "il contesto di rischio globale si è deteriorato e l'incertezza si è intensificata". E ancora: "i rischi globali sono particolarmente rilevanti per la stabilità" del Regno Unito a causa del suo "ampio settore finanziario".

Inviato

Secondo me è in atto una manovra di UK per rientrare in EU oppure cercare una forma di stretto partenariato.  

appecundria
Inviato
7 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

per un pidocchioso telefono


l'iPhone non è un pidocchioso telefono, un qualsiasi smartphone è un concentrato di tecnologia che possiamo comprare solo ed esclusivamente grazie al sistema industriale della Repubblica Popolare Cinese, e il costo della manodopera è l'ultima cosa che conta.
Invece è l'auto elettrica che ha la complessità di una lavatrice economica. Poi la riempiono di gadget per tenere su il prezzo, questa è un'altra storia, ma in concetto è un motore di lavatrice a pile. Le stesse fabbriche che oggi assemblano le auto a combustione ci calano giù il motore della lavatrice invece del vecchio.

La stessa Tesla è una lavatrice su ruote.

fg45rtvc.jpg

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

Secondo me è in atto una manovra di UK per rientrare in EU oppure cercare una forma di stretto partenariato.  

 

lo stanno facendo ormai apertamente, anche perché già con la brexit parte della loro finanza si stava spostando e anche per questioni geopolitiche oltre che etiche. 

perché gli inglesi hanno mille difetti, ma di fronte a gente come trump hanno le palle come pochi, e non è solo l'esempio di hitler a mostrarlo. 

se proprio ci deve essere un bullo non può essere un altro ;)

 

mozarteum
Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

già così però ;)

Non so. Ho comprato vinili in America molto convenienti all’origine. Qui con dazi pesanti.

Giusto perche’ non ne trovavo altrove.

non so per altre cose


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...